

Pausa estiva: come curare e conservare correttamente i capi in pelle
Le temperature stanno lentamente salendo e la mia voglia di capi in pelle si sta affievolendo. Ma come conservare correttamente pantaloni, giacche e scarpe?
Con il tempo, il mio guardaroba si è arricchito di diversi capi in pelle. Ho comprato alcune cose come la giacca, il blazer e i pantaloni di seconda mano e ho la coscienza pulita. Gli stivali con suole spesse li ho presi l'anno scorso nuovi. Devo dire che hanno fatto il loro lavoro. Almeno per questa stagione. Con l'inizio dell'estate e le temperature a oltre 18 gradi, il mio desiderio di pelle cala e si prepara alla pausa estiva.
E deve essere ben pianificata. Dopo tutto, voglio poter tirare fuori dall'armadio le mie cose intatte e pronte per l'autunno prossimo. Per essere sicura che sia così, ho alcune regole d'oro da condividere con te.
Come conservare le scarpe in cuoio
Gli stivali che ho menzionato poco fa non li ho praticamente tolti negli ultimi sei mesi. Hanno visto fango, neve e pioggia. Buttarli semplicemente nella scarpiera nel loro attuale stato? Anche no! Ecco una piccola guida su come procedere.
Passo 1: Prima di tutto, rimuovi lo sporco grossolano dalle scarpe di cuoio con una spazzola. Basta non strofinare troppo forte, altrimenti si creeranno dei graffi. E non è questo l’obiettivo.
Passo 2: Usa in seguito un panno in microfibra inumidito con acqua o un panno speciale per il cuoio. Strofina accuratamente l'intera scarpa finché non risplende come nuova.
Passo 3:Bevi un tè Lascia asciugare. Ti consiglio di infilare dei calzari di legno all’interno delle scarpe. Questi aiutano a mantenere la scarpa in forma, a prevenire le pieghe quando si cammina, ad assorbire l'umidità e a neutralizzare gli odori. Fantastico, no?
Passo 4: Ora manca solo, ovviamente, lucidarle. Applica uniformemente il prodotto e strofina con un panno (o una vecchia calza di nylon). E le tue scarpe saranno come nuove. In termini di pulizia, almeno.
A proposito, non togliere il calzare dalla scarpa. Dopo averle pulite e lucidate, metti le scarpe di pelle in un sacchetto di cotone traspirante o senza alcuna copertura in un luogo asciutto, fresco e preferibilmente ben ventilato. Le scatole chiuse senza fori di ventilazione non sono particolarmente ideali, in quanto la pelle ha bisogno di un ambiente arieggiato e non troppo caldo.



Pedag Crema di pelle premium
1 x, 50 ml
Come conservare le giacche e i pantaloni di pelle durante l’estate
Le giacche di pelle sono come gli avocado. La finestra temporale ideale è breve! Per l’estate sono troppo calde e per l’inverno troppo fredde. In primavera, indosso praticamente tutti i giorni la mia giacca in pelle acquistata di seconda mano. Almeno fino a quando le temperature non sono troppo elevate. Come preparare gli indumenti per la conservazione estiva?
Passo 1: Appendi la giacca, il blazer o i pantaloni di pelle su una gruccia (larga se possibile) e lasciali fuori per 24 ore in un posto protetto dal sole e dalla pioggia.
Passo 2: Applica con parsimonia il balsamo o il grasso per la pelle con un panno in microfibra, strofina bene e lascialo assorbire.
Passo 3: Come le scarpe, anche l'abbigliamento in pelle ama il fresco e l'aria. Assicurati di appendere i capi su una gruccia e non piegarli per evitare grinze, pieghe o addirittura strappi nel materiale.

Collonil Grasso per pelle
1 x, 200 ml


Normani 6 pezzi Panno in microfibra Panno di pulizia per cucina e bagno
12 pz.
Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.