Guida

Nobile delicatezza: come lavare la seta senza rovinarla

La seta è leggera come una piuma, elastica, traspirante e molto delicata. Occorre quindi prestare attenzione al lavaggio, all'asciugatura e alla stiratura dei capi in seta. In questo articolo trovi alcuni suggerimenti di come fare.

La seta è uno dei tessuti più pregiati. La fibra animale è ottenuta dai bozzoli degli insetti filatori tramite un complesso processo e consiste principalmente di proteine. La fibra naturale è piacevole da indossare, ha un effetto termoregolatore e, come la lana, può assorbire fino al 30 percento del proprio peso in umidità senza bagnarsi. Ma c'è un problema: il materiale è estremamente delicato. Con un po' di know-how e maneggevolezza, è possibile prendersi cura dei capi in seta senza incorrere in incidenti tessili. Ecco una guida.

Lavare a mano, in lavatrice o a secco?

Controllare l'etichetta di lavaggio è ancora più importante se tra le mani hai un capo in seta. Alcuni tessuti di seta si restringono a contatto con l'acqua e richiedono quindi il lavaggio a secco. Altrimenti, si consiglia il lavaggio a mano. In questo caso, dovresti immergere l'indumento in acqua fredda per un massimo di cinque minuti e muoverlo delicatamente avanti e indietro. Evita assolutamente di strofinare e strizzare.

Etichetta permettendo, i capi in seta si possono lavare in lavatrice con un ciclo delicato. Alcuni dei modelli più moderni dispongono persino di un programma di lavaggio per la seta. Non superare in nessun caso la temperatura e la velocità di centrifuga consigliate, rispettivamente di 30 gradi e 800 giri al minuto. Ancora meglio sarebbero 20 gradi e una centrifuga a 600 giri. Se ne hai una, usa la rete da bucato per proteggere ulteriormente il tuo capo.

Sia che lavi a mano o in lavatrice, utilizza sempre prodotti esplicitamente indicati per la seta. I detergenti tradizionali contengono additivi ed enzimi che possono attaccare le fibre proteiche e renderle opache e fragili nel tempo. Evita anche di usare l'ammorbidente, poiché potrebbe lasciare antiestetici residui.

Ecover Zero (22 Cicli di lavaggio, Liquida)
Bucato
Sconto sulla quantità
CHF8.55 da 3 Pezzi CHF8.71/1kg

Ecover Zero

22 Cicli di lavaggio, Liquida

Asciugatura e stiratura delicate

La seta è sensibile al calore e all'attrito, quindi non deve mai essere messa in asciugatrice. Dopo il lavaggio, appendi il capo su una gruccia per farlo asciugare o, meglio ancora, lascialo asciugare su un piano. In questo modo il tessuto non si deforma. Evita, inoltre, di esporre i capi alla luce diretta del sole, poiché il tessuto potrebbe sbiadire. Se i capi sono molto bagnati dopo il ciclo di lavaggio, è possibile arrotolarli in un asciugamano asciutto e strizzarli con cura prima di farli asciugare all'aria.

Stira il capo in seta al rovescio a una temperatura medio-bassa, possibilmente quando è ancora umido. Se lo vaporizzi, assicurati che il dispositivo non emetta gocce troppo grosse. Se la seta entra in contatto con l'acqua in modo non uniforme, potrebbero rimanere delle macchie. Poiché è relativamente resistente alle pieghe, spesso è sufficiente appendere gli abiti in seta in bagno durante una doccia calda. Il vapore attenua delicatamente le piccole pieghe.

Arieggiare invece di lavare

Prendersi cura dei capi in seta sembra piuttosto complicato. Tuttavia, c'è una buona notizia: la fibra naturale è repellente allo sporco e quindi non deve essere lavata spesso. Puoi quindi saltare qualche lavaggio e lasciare arieggiare il tuo capo in seta all'aria aperta. In questo modo risparmi tempo e proteggi le fibre.

Immagine di copertina: Cottonbro Studio via Pexels

A 7 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Stendere il bucato: 5 errori comuni e come evitarli

    di Stephanie Vinzens

  • Guida

    Come prendersi cura del cashmere, il materiale invernale per eccellenza

    di Laura Scholz

  • Guida

    Proteggiti con la pulizia: come lavare correttamente la mascherina in tessuto

    di Raphael Knecht

Commenti

Avatar