
Dietro le quinte
La sera è il momento ideale per fare shopping online
di Alex Hämmerli
La pandemia ha cambiato le nostre abitudini di consumo: ora preferiamo fare acquisti online dopo le 9 di sera. In passato, spesso facevamo la spesa velocemente prima della fine della giornata. Ci sono grandi differenze negli orari di acquisto tra i sessi e le generazioni.
Chiusure: revocate. Mascherina obbligatoria: revocata. Telelavoro: opzionale. Sembra che la Svizzera si sia lasciata alle spalle la pandemia di coronavirus. Ma sono rimaste delle nuove abitudini. Negli ultimi due anni, per esempio, molti hanno scoperto quanto sia comodo ed economico fare acquisti online. Ma soprattutto: coloro che fanno acquisti online, ultimamente lo fanno più tardi nel corso della giornata. Questo è dimostrato da una valutazione di tutti gli acquisti presso digitec e Galaxus nel 2019, 2021 e nei mesi di marzo e aprile 2022.
Gli ultimi dati sulle vendite mostrano che ora siamo meno propensi a fare i nostri acquisti online tra le 4 e le 5 del pomeriggio, cioè appena prima di finire il lavoro e recarsi a casa. Prima del Covid-19 in questa fascia oraria gli utenti erano molto attivi. Oggi facciamo, invece, gli acquisti più spesso la sera, e soprattutto tra le ore 21 e le 22. Sempre più spesso anche prima di cena. Dopo tutto, grazie alle diffuse opzioni di telelavoro, ora abbiamo anche più tempo.
Allo stesso tempo, il lunedì non è più il giorno dedicato allo shopping online: ora preferiamo fare acquisti da digitec e Galaxus il martedì, mercoledì e giovedì. Il venerdì ha anche perso importanza per il commercio online. E poiché abbiamo già fatto le nostre commissioni la sera durante la settimana, abbiamo tempo per altre cose nel fine settimana.
La tendenza verso lo shopping online serale è accompagnata da un passaggio allo shopping mobile: nell'aprile 2022, i clienti di Digitec Galaxus hanno fatto per la prima volta più acquisti con i loro smartphone che con i loro computer.
Tra le ore 21 e le 22 è la fascia orariaormai più gettonataper gli ordini su digitec e Galaxus in tutte le regioni linguistiche. I dati di vendita indicano anche che molti abitanti della Svizzera tedesca consumano il loro pasto serale prima rispetto ai francofoni e ai ticinesi: la curva dello shopping arriva prima, ma gli svizzeri di lingua tedesca hanno più tempo per i loro acquisti online dalle 20 in poi. Al contrario, nella Svizzera latina, la pausa pranzo è riservata più a mangiare e rilassarsi che a fare shopping.
Ci sono maggiori differenze tra i generi e i gruppi di età: le donne fanno più acquisti prima e poco dopo mezzogiorno e la sera, mentre gli uomini fanno acquisti più uniformemente durante la giornata.
E i modelli emergono anche tra le varie fasce d'età: più si avanza con l’età, meno si acquista online. I clienti in età scolare, d'altra parte, raramente hanno l'opportunità di fare acquisti online durante il giorno. Lo stesso vale per le persone dai 35 ai 44 anni: molti hanno tempo per fare le commissioni solo quando i bambini sono a letto.
Quando preferisci fare acquisti da digitec e Galaxus? Hai cambiato le tue abitudini negli ultimi due anni? Vedi delle differenze nella tua famiglia? Partecipa alla discussione e lascia un commento!
Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.