
Mmmmmmh! Sciroppo di fragole e lime

Le giornate si allungano, l'aria si sta scaldando e possiamo di nuovo andare a cogliere le fragole. Eh sì, noi amiaaaaaamo l'estate!
Versati un po’ di sensazione estiva direttamente nel bicchiere, con questo sciroppo di fragole fresche e lime!

Questo sciroppo ha un gusto delizioso quando viene allungato con dell'acqua minerale bella fresca e decorato con delle fettine di lime! Versane un po' anche in un bicchiere di prosecco o champagne e vedrai che delizia.

Per chi non avesse ancora mai fatto dello sciroppo, ecco come procedere:
Non faremo stregonerie, non preoccuparti. Hai solo bisogno degli utensili giusti e, per questo tipo di sciroppo, di 3 ingredienti.

Ricetta: sciroppo di fragole e lime
Per ca. 1 litro di delizioso sciroppo – dipende sempre da quanto succosi siano i frutti.
- 1.5 kg di fragole
- il succo di 4-5 lime
- 300 g di zucchero
Lava le fragole, rimuovi i peduncoli e le rosette di foglie. Dopodiché tagliale a cubetti.
Aggiungi ai cubetti di fragole 100 grammi di zucchero. Mescola il tutto in una ciotola. Copri la ciotola con un panno o con un piatto e lascia riposare il contenuto per almeno 2 ore.
Cuoci poi la massa di fragole a fuoco moderato in una padella per qualche minuto.
(Attenzione, se il fuoco è troppo forte la massa potrebbe spruzzare).
Fodera un colino capiente con un canovaccio pulito e posizionalo su una grande ciotola.
Versa la massa di fragole bollente nel canovaccio. Ripiega bene il canovaccio sopra la massa (tira con forza) e mettici sopra un piatto. Puoi renderlo più pesante mettendoci sopra uno o due boccali di conserva. Lascia tutto così per una notte.
Il giorno dopo versa il succo in una padella e aggiungi 200 grammi di zucchero. Cuoci nuovamente a fuoco lento. Nel frattempo sciacqua le tue bottiglie di vetro con dell’acqua molto calda affinché il vetro si adatti alla temperatura calda (altrimenti potrebbe scoppiare).
Rimuovi poi la schiuma creatasi in superficie con un cucchiaio da cucina e versa lo sciroppo bollente nella bottiglia di vetro (usa un imbuto).

Tieni poi lo sciroppo di fragole in frigorifero.
Se non viene aperto, può essere conservato per 8 settimane circa. Una volta aperto deve essere consumato in circa 3-4 settimane.
Preferisco utilizzare sempre delle bottigliette da 2.5 dl per lo sciroppo. Così vengono consumate più in fretta una volta aperte. Dopodiché posso essere sostituite con la prossima bottiglietta ancora sigillata.

Puoi creare facilmente meravigliose etichette per le tue bottiglie. Con il programma gratuito che trovi online www.picmonkey.com per esempio: crea le tue etichette, stampale su carta adesiva, ritagliale ed il gioco è fatto!
Buon divertimento in cucina e ti auguro un’estate meravigliosa!


Mamma a tempo pieno & video editor, brandisce il cucchiaio da cucina dal 2012
per il back-blog lalaSophiebackt.ch e piace di più dolce e colorato.