Test del prodotto

Meindl Breithorn GTX: lo scarpone da trekking convince nel test

Patrick Bardelli
3.11.2021
Traduzione: Leandra Amato

Con il Breithorn GTX, Meindl promette uno scarpone d'alta quota assolutamente affidabile, adatto a escursioni estreme su terreni impegnativi. E mantiene la sua parola. Dopo due giorni nell'impervia Val Calanca, sono completamente soddisfatto della scarpa.

Delle buone calzature sono l'essenziale in un'escursione. A seconda dell'area di applicazione, le scarpe sono costruite in modo diverso. Le indicazioni di Meindl forniscono informazioni su quale scarpa è più adatta a quale impresa. Nel 1976, Alfons Meindl fu il primo a proporre questa classificazione da A a D, che oggi ha una validità quasi universale quando si acquistano scarpe da trekking. Soprattutto in alta montagna o attraverso terreni senza sentiero, occorrono scarponi di alto livello. Recentemente, ho avuto un'esperienza spiacevole a questo proposito.

Uno sguardo indietro

Ricordo ancora l'occhiataccia del cacciatore rivolta ai miei piedi. A giugno ho accompagnato un gruppo di cacciatori durante la loro preparazione per la caccia alta nei Grigioni di quest'anno. Nella remota Val Calanca, avevo ai piedi una scarpa da trekking Salewa. Anche se sono sempre stato soddisfatto di questo modello nelle mie escursioni, ho raggiunto i miei limiti.

Sulla strada verso un altopiano remoto, attraverso un terreno instabile, su un precipizio a circa 100 metri di altezza, sono rimasto bloccato a metà strada. Non ho potuto proseguire con i cacciatori. Il pendio era troppo ripido, il terreno troppo umido e fangoso. «Indossi le scarpe sbagliate per questo terreno», mi disse uno di loro e, come detto, lanciò un'occhiata critica ai miei piedi. Non avevo altra scelta che tornare al rifugio da solo, mentre i cacciatori arrancavano su per la montagna. Questa esperienza mi è stata di lezione.

Il Breithorn GTX di Meindl è ancora pulito prima della prima escursione.
Il Breithorn GTX di Meindl è ancora pulito prima della prima escursione.

Dalle esperienze si impara

Stesso gruppo di caccia, stessa valle, ma scarpa diversa: ancora una volta mi trovo in Val Calanca. Questa volta accompagno i cacciatori nella caccia vera e propria.

  • Retroscena

    Anche senza bottino, i cacciatori rientrano felici

    di Patrick Bardelli

A differenza della mia ultima visita di giugno, ora, alla fine di settembre, indosso uno scarpone diverso. Si tratta del Breithorn Goretex, uno scarponcino alto, che Meindl classifica con D come scarpa d'alta quota.

Siamo di nuovo nella stessa zona di giugno: sulla strada verso un altopiano remoto, attraverso un terreno instabile, su un precipizio a circa 100 metri di altezza. E ancora una volta è umido e fangoso. Ma a differenza di giugno, ora in autunno posso stare al passo con i cacciatori fino alla fine e non devo arrendermi a metà strada. Non ricevo nemmeno sguardi critici. Questo è chiaramente dovuto alle calzature

Su, verso la montagna: a giugno no, a settembre sì.
Su, verso la montagna: a giugno no, a settembre sì.

Test di resistenza finale sul Mot Ciarin

Il giorno dopo partiamo per il Mot Ciarin. In pochi chilometri superiamo più di 500 metri di altezza, attraversiamo vari ruscelli e camminiamo ripetutamente in diagonale lungo il pendio. Questa escursione a più di 2000 metri di altezza è fisicamente e tecnicamente impegnativa. La suola multi-grip Vibram è dotata di un profilo profondo, che mi dà una buona presa anche in questo terreno difficile.

La suola assolutamente a prova di salita degli scarponi Meindl Breithorn GTX.
La suola assolutamente a prova di salita degli scarponi Meindl Breithorn GTX.

La tomaia in pelle scamosciata e mesh è repellente all'acqua e allo sporco e, grazie alla membrana Goretex, i miei piedi rimangono asciutti tutto il giorno, senza creare un clima sgradevole, cioè sudato, all'interno della scarpa. Questo è dovuto al plantare in vildona: l'inserto assorbe, trattiene tutta l'umidità e si asciuga rapidamente. Inoltre, questa specie di pile assicura anche una buona stabilità.

L’interno del Breithorn GTX.
L’interno del Breithorn GTX.

Verdetto: un ottimo scarpone da montagna

Dopo aver raggiunto i miei limiti con la mia precedente scarpa da trekking a giugno, il Breithorn GTX di Meindl è stato completamente convincente in questo terreno esigente. Con 1050 grammi per scarpa, è circa 400 grammi più pesante del Crow di Salewa. Ed è esattamente ciò di cui ho bisogno su terreni ripidi e accidentati: due blocchi ai piedi, che pianto nel terreno mentre cammino in salita, trovando un saldo punto d'appoggio. Quando vado in discesa, poggio sempre il tallone per primo nel terreno e quindi scendo rapidamente. Sembra un po' strano, ma è efficiente.

Lo scarpone da trekking Meindl Breithorn GTX è allo stesso livello, ad esempio, del Nepal di La Sportiva, dell'Omega di Hanwag e del Vulture Evo di Salewa. Ma non è solo adatto ai tour in montagna: questa scarpa è buona anche per il lavoro su terreni difficili, per esempio in orticoltura o in agricoltura. Continuerò ad usare i miei attuali scarponi per escursioni facili e medie. Preferisco camminare con meno peso sui piedi. Tuttavia, quando diventa molto impegnativo, in futuro opterò per il Breithorn GTX di Meindl.

Cercato, trovato: lo scarpone da montagna per quando il gioco si fa duro.
Cercato, trovato: lo scarpone da montagna per quando il gioco si fa duro.

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Passeggiate confortevoli, anche sotto la pioggia

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Meindl "Pure Freedom": La scarpa con il nome sbagliato

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    «Konos TRS Outdry» di Columbia: più da passeggiata che da escursione

    di Siri Schubert

16 commenti

Avatar
later