

Meglio prevenire che curare: la Svizzera si protegge contro i furti con scasso

Nel primo trimestre del 2023, nel carrello della clientela di Digitec Galaxus è finito il 35% in più di prodotti del segmento «sicurezza domestica». Il motivo più plausibile: dalla fine della pandemia, il numero di furti con scasso in Svizzera è aumentato.
La pandemia è finita e le persone trascorrono meno tempo in casa. Questo non solo rallegra il settore ristoratore e alberghiero, ma anche i malintenzionati e malintenzionate.
In Svizzera aumentano i furti con scasso
Secondo i risultati della statistica criminale di polizia dell'Ufficio federale di statistica (UST), nel 2022 ci sono stati più furti con scasso che negli anni pandemici 2020 e 2021. L'anno scorso sono stati denunciati alla polizia oltre 35 000 furti con scasso. Si tratta di quasi 15% in più rispetto all'anno precedente.
Sebbene il numero di furti con scasso in Svizzera sia in costante diminuzione dal 2012, il recente aumento di tali reati sta causando incertezza nelle persone, come dimostrano gli attuali dati di vendita di Digitec Galaxus.
Prevenire è meglio che curare
Il settore «sicurezza domestica» ha registrato un aumento delle vendite del 35% rispetto all'anno precedente. Per fare un esempio concreto, il classico lucchetto è stato acquistato il 74% in più dalla nostra clientela. Anche le casseforti e gli armadietti portachiavi sono attualmente molto richiesti (+60%).
La popolazione svizzera si è equipaggiata anche in termini di rilevatori di movimento (+38%) e sistemi di allarme (+37%). Questi ultimi includono anche prodotti antieffrazione come i simulatori di televisione che imitano la luce tremolante del televisore.

Anche i timer sono sempre molto richiesti (+28%), non è però chiaro se come misura preventiva contro i furti o per risparmiare energia.
Cosa ne pensi della «sicurezza domestica»? Hai installato in casa rilevatori di movimento o telecamere? Oppure ti senti al sicuro a casa tua anche senza un sistema di allarme? Inoltre, cosa ne pensi di gadget come timer, simulatori di televisione o interruttori della luce? Partecipa alla discussione lasciando un commento.


Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare.