

Le nostre proposte per età: il regalo ideale per ciascun bambino!

Il compleanno, Natale, Pasqua, la Prima Comunione – sono tante le occasioni per fare un regalo a un bambino. Ma scegliere il giocattolo giusto non è così facile come sembra. Per aiutarti nella scelta del regalo, abbiamo fatto una selezione di quelli più adatti. Per ciascuna fascia di età troverai qui uno dei nostri articoli più venduti. Fai clic sul link posto sotto la fascia d'età e sarai indirizzato alla pagina contenente una pratica panoramica di tutti i relativi prodotti.
A seconda dell'età e degli interessi individuali i piccoli hanno già acquisito diverse competenze e mostrano preferenze per temi e giochi diversi. I giocattoli dovrebbero essere adattati allo stadio di sviluppo del bambino, in questo modo non si corre il rischio di stimolarli troppo oppure non abbastanza. Altrimenti potrebbero essere frustrati o annoiarsi velocemente. Per facilitarti la scelta, abbiamo suddiviso i giocattoli in base all'età. Abbiamo inoltre inserito per ogni fascia d'età una descrizione delle varie tappe dello sviluppo del bambino. Scegli il regalo tenendo conto dell'età e delle competenze che il bambino ha già acquisito. La cosa migliore è chiedere ai genitori cosa desidera il piccolo. In tal modo, eviterai di comprare una cosa che ha già e in più il gioco scelto sarà sicuramente adeguato alla fase di sviluppo del bambino. E cosa più importante: diventerà sicuramente il suo gioco preferito.
Per neonati a partire da 0 mesi
Nei primi mesi di vita i neonati dormono molto e scoprono poco a poco il mondo che li circonda. Da 0 a 6 mesi i piccoli fanno enormi progressi nel loro sviluppo. Iniziano a seguire i movimenti, sviluppano le proprie capacità motorie e cominciano a distinguere i colori forti. Ogni mese che passa il bebè si muove sempre più. Esplora gli oggetti soprattutto con la bocca. In linea di massima, qualsiasi oggetto è interessante, ma non tutti sono appropriati.

Vai alle nostre proposte per neonati [da 0 mesi](https://www.galaxus.ch/it/s5/tag/ab-0-jahren-902?tagIds=9
Per neonati dai 6 mesi
Il bambino è sempre più vispo e attivo. Gattona, striscia e inizia a esplorare il mondo. Si interessa a ciò che fanno gli altri con i diversi oggetti e comincia a imitarne i gesti. Gioca già con le costruzioni e prova a mettere insieme le forme. Gioca volentieri con sonagli e anelli tattili perché sono facili da afferrare ed emettono suoni. E questo per il piccolo è davvero stimolante!
Vedi tutte le nostre proposte per neonati dai 6 mesi
Per bambini da 1 anno
Il marmocchio farfuglia soddisfatto tra sé e sé e produce già alcune parole. Anche la sua motricità fine è in rapida evoluzione. Si sposta sostenendosi ai mobili e prova a compiere i primi passi. Le sue azioni sono più mirate e i movimenti più controllati e coordinati. Ad esempio è già in grado di tirare qualcosa con slancio. Ora esamina le cose anche con le mani e non più solo con la bocca. Compie inoltre movimenti finalizzati a un obiettivo, come ad esempio inserire un bicchiere piccolo in uno più grande.
Vedi tutte le nostre proposte per bambini da 1 anno
Per bambini dai 2 anni
A questa età i bambini sanno già camminare bene e si divertono molto ad arrampicarsi sulle attrezzature da gioco. Si muovono sempre più, acquisiscono costantemente nuove abilità e giocano in modo più attivo. In ogni modo, giocano più vicino agli altri piuttosto che insieme agli altri. Ai bambini adorano essere d'aiuto nei lavoretti di casa e imitare le attività dei grandi. I farfugli incomprensibili diventano parole e il bambino inizia a nominare le cose, a descrivere gli oggetti. Dato che i piccoli riconoscono le prime forme, adesso i giochi a incastro o di sequenza esercitano il loro fascino. A due anni si sviluppa anche la motricità fine delle mani. Ora sono in grado, ad esempio, di infilare grosse perle e di tenere in mano una matita.
Vedi tutte le nostre proposte per bambini dai 2 anni
Per bambini dai 4 anni
Costruire, creare e aiutare in casa sono ancora le attività che i piccoli preferiscono. Con il passare del tempo dalle creazioni fantasiose passano a disegnare, senza l'ausilio di modelli, case, auto e aeroplani riconoscibili. La motricità fine si evolve sempre più e i movimenti diventano più vari e sicuri. Condividono i giochi e giocano volentieri a quelli di ruolo e di società. Durante il gioco si attengono in genere alle regole, ma ne inventano anche di proprie. A questa età i bambini sono particolarmente ricettivi. Conoscono i colori, imparano i numeri e sono in grado di distinguere forme diverse.
Vedi tutte le nostre proposte per bambini dai 4 anni
Per bambini dai 6 anni
Dopo i sei anni aumenta notevolmente la capacità di concentrazione. I bambini riescono ora a portare a termine un compito o un'attività. Giocano volentieri insieme, condividono i giocattoli e si immergono insieme nel mondo dei giochi. In genere si attengono già alle regole: nella quotidianità, in gruppo e durante il gioco. La maggior parte dei bambini sono già in grado di gestire le frustrazioni. Accettano a mano a mano anche i contrasti e le sconfitte. Giocano con costruzioni più complesse e costruiscono grandi veicoli o case seguendo le istruzioni o la propria creatività. Anche i loro disegni diventano sempre più dettagliati e i bambini sono in grado di colorare una forma in modo preciso.
Vedi tutte le nostre proposte per bambini dai 6 anni
Per bambini dagli 8 anni
I bambini di 8 anni hanno già superato l'inserimento nella scuola e pensano in modo più razionale. Si affina la capacità di coordinazione spazio-temporale e migliora di pari passo anche la coordinazione occhio-mano. I bambini sono in grado di maneggiare correttamente diversi utensili (ad es. la sega o il martello) e di fare diversi lavoretti artigianali. A scuola e nel tempo libero praticano varie discipline sportive e si confrontano volentieri con i coetanei. Allo stesso tempo lavorano anche meglio in squadra e imparano ad aiutarsi a vicenda. Spesso a questa età i bambini sanno già perfettamente cosa desiderano. Ma se non avessero compilato una lunga lista dei desideri, ecco qui le nostre proposte.
Vedi tutte le nostre proposte per bambini dagli 8 anni
Per bambini dai 10 anni
Dopo i 10 anni i bambini sviluppano man mano la propria personalità con le proprie idee ed esigenze. I peluche e le bambole vengono spesso soppiantate da prodotti più ganzi. I giocattoli e i temi desiderati sono sempre più in funzione degli interessi del bambino. Per questo i diversi mondi LEGO esercitano pur sempre il loro fascino. Ma abbiamo ancora delle altre proposte per te.
Vedi tutte le nostre proposte per bambini dai 10 anni
Per ragazzi dai 13 anni
A 13 anni i ragazzi sono già nella scuola superiore. L'accento è ora sugli hobby e sugli interessi individuali. I ragazzi si entusiasmano con giochi complessi e set di costruzioni impegnativi. Se i teenager non hanno desideri specifici, forse troverai il regalo giusto tra le nostre proposte.
Vedi tutte le nostre proposte per ragazzi dai 13 anni
Per ragazzi dai 16 anni
Non solo i teenager, perfino gli adulti si lasciano entusiasmare dai gadget tecnologici. I modelli di culto LEGO, le piste Carrera e i giochi di società fanno fare salti di gioia perfino a più generazioni. Con queste idee regalo si sveglierà il bambino che si nasconde in ogni adulto.
Vedi tutte le nostre proposte per ragazzi dai 16 anni


Adoro il gioco da tavolo «I coloni di Catan», il puzzle della Ravensburger «Cupcake calorati» ed il soffice peluche rosa a forma di un unicorno che ho qui davanti a me, sulla mia scrivania (il mio regalo di compleanno da parte dei miei colleghi). A parte questo, non è solo nei giochi che trovo ispirazione, amo anche il buon cibo e mi intrattengo guardando divertenti serie TV.