

Lanterne temporali fai da te per sognare

Ti mostrerò in semplici passi come puoi realizzare delle luci da tè invernali insieme ai tuoi bambini. Puoi combinare i miei suggerimenti a tuo piacimento o trovare nuove idee.
Gennaio è spesso un mese molto tranquillo, quasi insipido, in cui non succede molto. Dopo il mese di dicembre, che è così eccitante, misterioso e si conclude con un grande botto, questo mese in qualche modo manca di qualcosa di speciale. Dall'anno scorso, però, mi sono resa conto della qualità che gennaio porta con sé: è il mese tranquillo che porta la luce, in cui la luce del giorno aumenta di giorno in giorno e di conseguenza torniamo ad essere più attivi. Per simboleggiare questo aspetto ai miei figli e alle mie nipoti, ho creato con loro delle candele invernali che puoi realizzare anche tu a casa con i tuoi bambini.
Risultati con pochi materiali
Quando io e i miei figli facciamo bricolage, ci piace che sia colorato. Non solo in termini di colori, ma anche di varietà. Ecco perché abbiamo optato per diversi barattoli. Cerca diversi contenitori, come ad esempio bicchieri per bere o barattoli per conservare. Ti serviranno anche un pennarello a gesso bianco, adesivi decorativi invernali, nastro adesivo di diversi colori, nastro coordinato, vernice acrilica, granuli decorativi e luci da tè (o luci da tè a LED). Tutto ciò di cui hai bisogno è un pennello, delle forbici e magari un tappetino per evitare che il tavolo si sporchi.

Decorare i bicchieri
Ho pensato a quattro opzioni per te e i tuoi bambini. A seconda dell'età del bambino, potrebbe essere in grado di decorare i bicchieri da solo. In caso contrario, il bambino potrà farlo con il tuo aiuto. C'è qualcosa per tutti in questa divertente attività artigianale.

Prendi il pennarello a gesso. Colora il bicchiere in modo diverso con diversi fiocchi di neve o pupazzi di neve e lascia asciugare la vernice. A questo punto puoi riempire il bicchiere con dei granuli decorativi, posizionare una luce da tè all'interno e la tua prima lanterna è pronta.

Per questa variante hai bisogno di un pennello e del tuo colore acrilico. Tampona l'intero bicchiere con il pennello per creare una bella texture. Se vuoi, puoi cospargere la vernice con un po' di granulato decorativo. Lascia asciugare il tutto. Lega un nastro a tua scelta intorno al barattolo, riempilo di granuli decorativi e inserisci una tea light all'interno.

Questa è la versione più semplice: attacca degli adesivi decorativi, lega un nastro intorno ad essi, riempi con granuli decorativi e una tea light e la lanterna è pronta!

A seconda dello spessore del nastro adesivo, puoi coprire il barattolo in modi diversi. Forse al tuo bambino piace strappare tanti piccoli pezzi di nastro adesivo e attaccarli in modo colorato. Pensa a un modo per decorare il bicchiere con il nastro adesivo. Il resto lo sai: Riempi il barattolo con granuli decorativi e una luce da tè e avrai la tua lanterna.
Il nostro rituale - forse presto anche il tuo
Accendere una candela significa portare luminosità, calore e movimento nel tuo ambiente. Soprattutto per il mese di gennaio, che rappresenta un nuovo inizio della stagione fredda, trovo che questo "accendere una luce" sia particolarmente adatto. Lascia che ti presenti il nostro rituale:

Accendiamo tutte le nostre lanterne fatte in casa. Ci piace farlo la sera quando è buio e fa freddo. Ci sediamo in cerchio con un mare di luci al centro. Ogni lanterna rappresenta un mese (in questo caso ne servono dodici) o una stagione (in questo caso ne servono quattro). All'inizio siamo in silenzio e lasciamo che la danza delle fiamme faccia effetto su di noi. Poi iniziamo a sognare insieme: sui mesi a venire, sulla prossima primavera o estate e su tutte le cose che vogliamo vivere insieme. Poi ci raccontiamo le cose più incredibili. Non accendiamo le candele tutti i giorni, ma ogni volta che ne abbiamo voglia.
Penso che sognare sia così importante perché ci avvicina a noi stessi e, soprattutto, ci aiuta ad andare avanti. E una cosa è certa: i bambini sognano con facilità. Noi adulti spesso troviamo difficoltà perché abbiamo in qualche modo dimenticato come si fa e spesso siamo il nostro più grande blocco.

Anche se i tuoi figli sono più piccoli, fallo comunque con loro. Anche se non sono ancora in grado di comunicare, racconta loro i tuoi sogni per i prossimi mesi. Ti guarderanno con occhi grandi e saranno felici con te! E prima o poi ti racconteranno i loro sogni.


Penso troppo e faccio troppo poco. Ma sono comunque sempre in movimento: faccio bricolage, cucio, scrivo liste di cose da fare, sogno a occhi aperti, conto le nuvole, scavo una buca, do conformo ai miei due bambini, finché mi butto sul letto stanca morta a fine giornata. Se fosse per me, un giorno potrebbe anche avere qualche ora in più..... Sempre che siano abbastanza.