Dietro le quinte

La Svizzera preferisce gli smartphone di Apple e Samsung

Tobias Heller
19.1.2024
Traduzione: Leandra Amato

Gli smartphone di Apple e Samsung spopolano in Svizzera. Presso il rivenditore online Digitec Galaxus, i due giganti tecnologici rappresentano oggi oltre due terzi di tutte le vendite di telefoni cellulari (Apple 36%, Samsung 31%). Con Google, tuttavia, un altro concorrente entra nel settore degli smartphone in Svizzera conquistando quote di mercato.

«Se non hai un iPhone…beh, non hai un iPhone!» è uno slogan pubblicitario di Apple. Ma allora cosa hai? Prima di tutto: quasi certamente uno smartphone. Nel 2022, il 93 percento della popolazione in Svizzera possiede uno smartphone.

E queste persone sono sempre più d'accordo su quale marchio debba avere. L'anno scorso, più di due terzi di tutti gli smartphone venduti dal rivenditore online Digitec Galaxus provenivano da Apple (36%) e Samsung (31%) – 14 percento in più di quota di mercato rispetto a cinque anni fa. L'azienda con il logo della mela è stata inoltre lieta di riconquistare il primo posto nel 2023, dopo che Samsung era stata in vantaggio nel 2021 e nel 2022.

In un confronto internazionale, le quote svizzere di Apple e Samsung sono superiori alla media. A livello mondiale, Samsung ha raggiunto una quota di mercato del 19,7 percento nel terzo trimestre del 2023, Apple solo del 17,7 percento.

Xiaomi, nota per gli smartphone con un interessante rapporto qualità-prezzo, si è mantenuta per anni dietro i due giganti. Con una quota di mercato di poco inferiore al 10 percento, il produttore cinese si è piazzato al terzo posto anche nel 2023.

Google fa un passo avanti

Tuttavia, il titolo di bronzo di Xiaomi è in serio dubbio. L'anno scorso, la clientela di Digitec Galaxus ha acquistato quasi il 50 percento in più di smartphone da Google rispetto all'anno precedente. Questo porterà i due produttori al 9 percento ciascuno nel 2023.
Andrea Jacob, Team Leader Business Management Mobile di Digitec Galaxus, dichiara sulla performance di Google nel mercato svizzero degli smartphone: «Il nostro assortimento di Pixel è cresciuto costantemente negli ultimi anni, e con esso la fanbase, perché Google non offre solo smartphone, ma l'intera gamma dalla A alla Z: dai servizi cloud ai gadget come le cuffie, fino alla propria IA o all'app per le foto (simile ad Apple). Questo lo distingue dalla concorrenza e lo rende unico nel mondo Android. I dati del settore mostrano anche che se qualcuno passa da uno smartphone Apple a uno Android, è molto probabile che passi a un dispositivo Google».

Classifica vendite smartphone.
Classifica vendite smartphone.
Fonte: galaxus.ch

Nella classifica dei dispositivi più venduti presso Digitec Galaxus, il Google Pixel 7 A è attualmente al terzo posto, davanti al primo dispositivo di Samsung.

Quale smartphone utilizzi? Facci sapere nei commenti.

A 47 persone piace questo articolo



Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    In Svizzera calano i prezzi dei telefoni cellulari

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Chi compra i telefoni pieghevoli?

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    I cellulari diventano sempre più grandi – ecco perché

    di Alex Hämmerli

30 commenti

Avatar
later