

La Sportiva «Kubo»: scarpetta da arrampicata indoor per principianti ma non solo

La Sportiva lancia «Kubo», una scarpetta da arrampicata da uomo pensata sia principianti che avanzati. L'ho testata e ne sono soddisfatto.
Da quando ho iniziato ad appendermi al muro di una sala boulder, tre anni fa, questo sport è diventato un’ossessione. Mi affascina questo mix tra tecnica e forza che ti sprona a dare il massimo in un brevissimo lasso di tempo. È una sorta di stop-and-go, o meglio, di go-and-stop. Mezzo minuto di sforzo massimo, riuscendo o non riuscendo nell’impresa del boulder, seguito da diversi minuti di riposo. Dopodiché si ricomincia da capo. Non esiste nulla di comparabile.
Nel frattempo, anche mia figlia è stata contagiata dal virus dell'arrampicata e così, di tanto in tanto, facciamo le valigie e ci dirigiamo verso la sala boulder. Tuttavia, tra l’allenamento pesi e le mie regolari pedalate in gravel bike, purtroppo, mi resta (troppo) poco tempo per migliorare le mie capacità di arrampicata. E quindi, probabilmente, resterò un principiante per sempre.

Un errore da principiante
Uno dei miei errori da principiante è stato l'acquisto delle mie prime scarpette da arrampicata. Per la cronaca, di regola si usano senza calze. Si possono noleggiare in qualsiasi palestra da arrampicata, ma è un po' strano infilare i propri piedi nudi nelle scarpe in cui sono già entrati altri piedi nudi. È un po’ come nel bowling, solo più scomodo. Di conseguenza, tre anni fa mi sono comprato spontaneamente un paio di scarpette da arrampicata su Galaxus. A proposito, queste scarpe sono estremamente piccole e strette, tanto da schiacciare e inarcare le dita dei piedi. Indossando il numero 42,5, ho la sensazione di essermi infilato per sbaglio nelle scarpe di mia figlia di 12 anni. All'inizio è piuttosto scomodo e doloroso.
Da povero ingenuo, senza saperlo ho acquistato una scarpetta Red Chili, pensata per arrampicatori esperti orientati alla performance, e non per i principianti come me. Dopo qualche dito del piede insanguinato, mi sono procurato un modello base di Millet, con cui mi arrampicavo fino a poco tempo fa. Nel frattempo, è mia figlia che sta usando le Red Chili, che in realtà sono troppo grandi per lei, ma sono comode e adatte al suo scopo di utilizzo.

La Sportiva Kubo: la tuttofare
Ora, però, non sono più soddisfatto del modello Millet. La scarpa è quasi troppo morbida e quasi troppo comoda. Ho provato di nuovo le Red Chili per un breve periodo, ma non sono assolutamente adatte ai miei piedi. Indossandole, non mi diverto nel bouldering. Ora La Sportiva ha lanciato «Kubo», una scarpa polivalente che potrebbe essere la soluzione al mio problema.

La Sportiva divide la collezione di scarpette da arrampicata in tre categorie: Principianti, Allround e Performance. Con i suoi 200 grammi, «Kubo» si trova proprio al centro delle tre. Non è né troppo stretta e orientata alla performance, né troppo larga e orientata al comfort. Questo la rende un’ottima tuttofare. Ulteriori dettagli tecnici sono disponibili qui.

Prima impressione: calza a pennello
Questa scarpa da arrampicata indoor da uomo fa proprio al caso mio. Come già detto, sono un principiante leggermente avanzato del bouldering e probabilmente lo sarò per sempre. Per migliorare veramente e in modo significativo, dovrei dedicare più tempo all’arrampicata, cosa che non posso. Eppure, mi piace veramente tanto fare bouldering al chiuso. E con la «Kubo» di La Sportiva, ora i miei piedi nudi hanno potuto fare amicizia con una terza scarpa.
I modelli Red Chili e Millet che avevo provato in precedenza sono o troppo orientati alle prestazioni o troppo comodi per me. la «Kubo», con la sua combinazione in pelle scamosciata e microfibra e la suola risuolabile, si colloca proprio a metà strada. In altre parole: calza a pennello!



Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.