Test del prodotto

La mia lotta per avere un bel prato è stata finalmente premiata

Martin Rupf
28.4.2023
Traduzione: Leandra Amato

Io e il mio prato: una storia lunga e soprattutto dolorosa. Ecco come sono riuscito a far ricrescere un prato da un terreno incolto – e «bruciato» il prato della nostra comunità.

A casa nostra, se pronuncio anche solo la parola «prato», mia moglie e i miei due figli alzano le mani, sgranano gli occhi e iniziano a imprecare. Eppure ho sempre avuto solo buone intenzioni, per me stesso, per la mia famiglia e per il nostro prato.

Ma andiamo per ordine: il nostro giardino non è grande. Questo ha il vantaggio di mantenerne la cura entro limiti gestibili. Il lato negativo: una piscina per bambini e due lettini, e il prato è già completamente occupato. Inoltre, prima il prato era leggermente in pendenza verso la parte posteriore, che quindi non poteva essere utilizzata.

Due anni fa ho eliminato il problema riempiendo la parte del prato con ulteriore terra. A questo scopo, ho fatto consegnare da un contadino del villaggio due metri cubi di terriccio humus finissimo. Dopo che tutto era ben livellato, ho sparso i semi del prato. Il mio piano prevedeva che entro l'estate il prato sarebbe cresciuto al punto da poter essere utilizzato, soprattutto per la nostra piscina per bambini. In effetti, l'erba cresceva, anche se molto lentamente. Ma non mi piaceva molto. La crescita dell'erba era meno fitta dei capelli della leggenda del coaching Gilbert Gress. Non appena ho tagliato di nuovo l'erba, si intravedeva del terreno marrone tra i singoli ciuffi.

Ecco come si presentava il mio prato dopo averlo tagliato. Di certo questa non è erba folta.
Ecco come si presentava il mio prato dopo averlo tagliato. Di certo questa non è erba folta.
Fonte: Martin Rupf

Non è stata colpa mia: il contadino mi aveva fornito il terreno sbagliato

All'inizio non pensavo a nulla di male. All'erba occorreva tempo per diventare folta e verde. Ma poi sono passati estate, autunno e primavera. Ma anche nella primavera successiva, il mio prato non aveva intenzione di tornare ad essere forte come prima. Lentamente mi resi conto che la causa poteva essere la terra. Una breve ricerca su Internet ha confermato i miei timori. In generale, è consigliabile scegliere un terriccio che crei le condizioni per un terreno asciutto e ben areato. L'ideale è il terriccio sabbioso, ma il contenuto non deve essere troppo elevato per evitare il ristagno dell'acqua. Le caratteristiche descritte del terriccio ideale per il prato non corrispondevano ovviamente al mio terreno humus.

Così ho chiamato di nuovo il contadino che mi aveva consegnato il terriccio sbagliato. Sbagliato perché lo avevo informato a suo tempo su cosa mi serviva. «Sì, il terriccio di humus puro non è proprio l'ideale per la semina di un prato», disse succintamente il contadino. Perché non me l'hai detto prima?, mi venne da pensare. L'agricoltore mi offre gratuitamente un altro mucchio di terra – stavolta corretta. Probabilmente a causa della sua coscienza sporca, mi ha anche prestato un aratro a benzina.

Siamo pronti a partire: sto per arare completamente il mio prato.
Siamo pronti a partire: sto per arare completamente il mio prato.
Fonte: Martin Rupf

Ricreo il piano Wahlen

Le fasi successive consistevano nel rimuovere parte del terriccio humus inadatto, applicare quello nuovo argilloso e mescolarlo allo strato inferiore con l'aratro. Questo deve essere stato ciò che si provava negli anni '40 durante l'estensione delle superfici coltivabili del piano Wahlen.

Ho praticamente ricreato il piano Wahlen del 1940.
Ho praticamente ricreato il piano Wahlen del 1940.

Dopo circa un'ora di aratura, il terreno, ehm, il campo, è pronto per essere seminato.

Il campo viene lavorato. Ora si può seminare.
Il campo viene lavorato. Ora si può seminare.
Fonte: Martin Rupf

Poi compro un sacco di semi per prato di tutte le marche possibili e li setaccio.

Schweizer Cappotto Reale QuickTurf (Risemina del prato)
Semi
CHF46.–

Schweizer Cappotto Reale QuickTurf

Risemina del prato

Hauert La risemina del prato (Risemina del prato)
Semi
Sconto sulla quantità
CHF15.–

Hauert La risemina del prato

Risemina del prato

Mioplant Semi da prato Tempo Libero, 50 m2 (Risemina del prato)
Semi
CHF14.95

Mioplant Semi da prato Tempo Libero, 50 m2

Risemina del prato

Schweizer Cappotto Reale QuickTurf (Risemina del prato)
CHF46.–

Schweizer Cappotto Reale QuickTurf

Hauert La risemina del prato (Risemina del prato)
Sconto sulla quantità
CHF15.–

Hauert La risemina del prato

Mioplant Semi da prato Tempo Libero, 50 m2 (Risemina del prato)
CHF14.95

Mioplant Semi da prato Tempo Libero, 50 m2

Infine, compatto con decisione il terreno camminando avanti e indietro sulla superficie per poco meno di mezz'ora con delle «pattine» di legno fatte in casa. Un'immagine che probabilmente i miei figli ricorderanno ancora da adulti.

Con queste «pattine» di legno, probabilmente ho camminato sul mio giardino per ore e ore.
Con queste «pattine» di legno, probabilmente ho camminato sul mio giardino per ore e ore.

Forse è il caso di dire – per il completo divertimento di tutti – che ho fatto tutto questo a metà ottobre. Anche perché le previsioni meteo promettevano un clima caldo tardo autunnale fino all'inizio di novembre.

Tra l'altro, mia figlia ha dimostrato che questa speranza non era infondata. Infatti ha piantato il suo magico giardino fatato esattamente nello stesso periodo.

E con grande successo. Dopo pochi giorni, il suo piccolo giardino fatato risplendeva già di un verde lussureggiante.

Ero verde d'invidia: dopo pochi giorni, l'erba cresce nel giardino fatato di mia figlia.
Ero verde d'invidia: dopo pochi giorni, l'erba cresce nel giardino fatato di mia figlia.
Fonte: Martin Rupf

Clima gelido anche tra vicini di casa

Nel frattempo, il mio piano di avere un bel prato prima dell'inizio dell'inverno è fallito. Infatti, i semi del prato non hanno voluto germogliare. Non è servito a nulla il fatto che io abbia cercato di proteggere i semi del prato dal freddo con del pile.

Il risultato: nei quattro mesi invernali successivi abbiamo ammirato un'area marrone.

Non è un bello spettacolo. Non per noi, e nemmeno per il vicinato.
Non è un bello spettacolo. Non per noi, e nemmeno per il vicinato.
Fonte: Martin Rupf

Per un breve momento ho pensato di acquistare un prato finto, ma poi ho lasciato perdere.

Probabilmente è anche per questo che i miei vicini non mi salutano da mesi. Viviamo così vicini l'uno all'altro che anche a loro è stato permesso di ammirare il terreno agricolo marrone. Almeno c'è stata un po' di neve per qualche giorno e il marrone è scomparso per un breve periodo sotto una coltre bianca.

Ebbene, i giorni si sono trascinati e allungati di nuovo a partire dal 21 dicembre. È stato interessante notare che anche nei freddi mesi invernali è cresciuto pochissimo prato. A metà marzo è arrivato il momento: potevo finalmente dedicarmi di nuovo al mio sacro prato.

Ecco come appariva il mio giardino a marzo.
Ecco come appariva il mio giardino a marzo.
Fonte: Martin Rupf

Solo l'annuncio che avevo intenzione di tornare a combattere per il territorio ha infiammato la mia famiglia. Avevo promesso che se il prato non fosse stato in condizioni ragionevoli entro la fine di aprile, sarebbe finita lì. Avrei optato per un campo di ghiaia, o meglio ancora: ci butto sopra del cemento e faccio un mini-campo da basket nel giardino di casa.

La sabbia di quarzo come arma miracolosa per il terreno ideale del prato

Per far sì che il mio progetto potesse finalmente avere successo, mi sono rifornito di chili di semi di prato e di fertilizzante.

Gesal Concime per tappeti erbosi Muschio-No grazie! (7.50 kg)
Fertilizzante
CHF42.90 CHF5.72/1kg

Gesal Concime per tappeti erbosi Muschio-No grazie!

7.50 kg

Mioplant Concime da prato con ferro (5 kg, 5 l)
Fertilizzante
CHF19.95 CHF3.99/1kg

Mioplant Concime da prato con ferro

5 kg, 5 l

Gesal Concime per tappeti erbosi Muschio-No grazie! (7.50 kg)
CHF42.90 CHF5.72/1kg

Gesal Concime per tappeti erbosi Muschio-No grazie!

Mioplant Concime da prato con ferro (5 kg, 5 l)
CHF19.95 CHF3.99/1kg

Mioplant Concime da prato con ferro

Ho anche ordinato della sabbia di quarzo. Perché? Beh, ho fatto le mie ricerche. La levigatura rende il prato più uniforme, migliora la struttura del terreno e rende il sottosuolo più sano e meno suscettibile alle malattie. Nello specifico: grazie alla sabbia, il terreno è più permeabile, ci sono meno infestazioni fungine, meno formazioni di muschio e il prato diventa complessivamente più robusto.

VAR Sabbia quarzosa per contenitore per rifiuti con posacenere, 25 kg, confezionata
Portacenere
CHF49.90

VAR Sabbia quarzosa per contenitore per rifiuti con posacenere, 25 kg, confezionata

VAR Sabbia quarzosa per contenitore per rifiuti con posacenere, 25 kg, confezionata
CHF49.90

VAR Sabbia quarzosa per contenitore per rifiuti con posacenere, 25 kg, confezionata

Tuttavia, è apparso subito chiaro che la quantità che avevo ordinato probabilmente non sarebbe stata sufficiente. Infatti, si consigliano tra i quattro e i sette chilogrammi di sabbia di quarzo per metro quadro. Ma in fondo ho sparso dieci chilogrammi di sabbia.

Per il momento mi sono astenuto dal concimare. Nemmeno con i fondi di caffè, che da qualche mese ho smesso di versare nello scarico e uso come fertilizzante per le piante.

  • Guida

    Perché i fondi di caffè non vanno buttati nello scarico

    di Martin Rupf

Per i prati, i fondi di caffè sono comunque adatti come fertilizzanti solo in misura molto limitata. Peggio ancora se usati in modo scorretto, i fondi di caffè come fertilizzanti fanno più male che bene.

Anche le notti di gelo non possono più mettermi in ginocchio

Questa volta sembrava venisse bene. In particolare, il mio tempismo si è rivelato molto più favorevole rispetto all'autunno. A marzo ci sono state due o tre notti con temperature sotto lo zero e ho dovuto riprendere il pile.

A marzo, il pile è stato utilizzato altre due o tre volte.
A marzo, il pile è stato utilizzato altre due o tre volte.
Fonte: Martin Rupf

E nemmeno il fatto che quest'anno la primavera sia stata insolitamente lunga ha potuto danneggiare il mio ambizioso progetto «fine aprile prato perfetto».

E infatti: alla fine di aprile il nostro piccolo giardino si è presentato quasi completamente verde.

È quasi fatta: il mio prato è finalmente di nuovo verde.
È quasi fatta: il mio prato è finalmente di nuovo verde.
Fonte: Martin Rupf

Non vedo l'ora che arrivi il primo taglio. E di mettere la piscina per bambini sul prato in estate. I miei figli di otto e dieci anni sono in realtà troppo grandi per la piccola piscina. Ma di certo non ho investito due anni in un prato di livello per non trarne beneficio almeno una volta.

Troppo fertilizzante – o come mi sono lasciato alle spalle ancora una volta la terra bruciata

Tutto è bene quel che finisce bene? Come no! Non sarei io se non fossi riuscito a rovinare di nuovo il presunto lieto fine. Come è successo? Poiché non ho ancora potuto utilizzare il concime che ho ordinato per il mio prato, ho pensato di fare qualcosa di buono per la comunità. Così ho sparso 7,5 kg di fertilizzante sul nostro prato comune. Come spesso accade, l'ho fatto in modo frettoloso e senza prendermi il tempo necessario per studiare le istruzioni per l'uso. In altre parole, non ho distribuito il concime in modo uniforme, ma piuttosto in modo relativamente poco generoso sul prato appena tagliato. Ma soprattutto ho usato troppo fertilizzante. Come ho letto (purtroppo solo in seguito), l'importo sarebbe stato sufficiente per 300 metri quadrati, ovvero il triplo del nostro prato comune.

Un giorno dopo, i miei figli tornano a casa arrabbiati. «Papà, cos'hai fatto di nuovo!!!? Il prato è bruciato!». All'inizio pensavo che fossero esagerazioni infantili. Ma un breve giro di ispezione mi ha mostrato la portata del disastro. C'erano grandi buchi neri ovunque dove avevo sparso il fertilizzante. Ancora una volta, mi ero letteralmente lasciato alle spalle terra bruciata.

Ancora una volta si è fatta terra bruciata.
Ancora una volta si è fatta terra bruciata.
Fonte: Martin Rupf

Per fortuna mi sono rimasti dei semi di prato. Sarebbe stato troppo noioso se non avessi avuto un altro progetto per il prato, ora che ho sistemato il nostro privato.

Immagine di copertina: Martin Rupf

A 84 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Mamma, quando seminiamo i pomodori?

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Giardinaggio con i bambini: Le basi della semina

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Guida

    Rinvaso da professionista: il mio primo tentativo di drenaggio

    di Darina Schweizer

12 commenti

Avatar
later