Test del prodotto

La lettiera autopulente di Petkit: lusso costoso o must-have?

Tanja Lehmann
8.9.2023
Traduzione: Leandra Amato
Co-autore: Luca Fontana

Una lettiera autopulente è il sogno di tutti i proprietari di gatti: sostituire un sacchetto ogni pochi giorni invece di inginocchiarsi sul pavimento alla ricerca di escrementi? Fantastico. Ma il WC da 600 franchi vale davvero il suo prezzo?

Ho ricevuto da Petkit una lettiera elettrica da testare per i miei due amici a quattro zampe. Non mi dispiace pulire le lettiere, ma se non dovessi farlo più mi renderebbe ancor più felice. Posso dire una cosa in anticipo: non ne sono rimasta delusa.

Divulgazione totale: non faccio parte del nostro team editoriale indipendente, bensì mi occupo dell'acquisto e del marketing di bevande, alimenti e nutrizione sportiva, che puoi trovare nel nostro negozio online. E poiché nella redazione non ci sono quasi proprietari di gatti, il mio collega Jonas Rudin (che amplia costantemente il nostro assortimento), io e i nostri animali domestici abbiamo avuto il permesso di intervenire e testare due lettiere autopulenti. A breve arriverà anche il rapporto di Jonas.

Tester e configurazione

I due tester della toilette hanno quasi tre anni, sono viziati e appartengono alla razza «British Shorthair». All'inizio tendono a essere scettici nei confronti delle novità, per cui anche l'accettazione diventa un aspetto importante per il test. La loro toilette abituale consiste in due grandi vaschette riempite di strame di bentonite commerciale. Tutto ciò che non può essere testato dai gatti stessi, lo esamino io stessa.

Gil. Immagine: Tanja Lehmann
Gil. Immagine: Tanja Lehmann
Gismo. Immagine: Tanja Lehmann
Gismo. Immagine: Tanja Lehmann

Una prima impressione – e problemi nella ricerca di una collocazione ideale

La confezione mi dà già un'idea delle dimensioni di Pura Max. Visivamente è comunque molto più semplice, ma non meno futuristico della toilette attualmente testata dai gatti di Jonas, Zelda e Leia. Jonas paragona il «suo» bagno a un'astronave. La «mia» toilette invece è più simile a un igloo motorizzato.

Infatti, il Pura Max è chiuso e, come suggerisce il nome, si pulisce da solo dopo l'uso. Secondo la descrizione, lo spray in dotazione rilascia un getto dopo ogni utilizzo ed elimina i batteri. Sembra buono, ma i gatti sarebbero sicuramente infastiditi dal profumo di pere. Tralascio volutamente lo spray per non mettere a dura prova i miei felini sensibili agli odori. Gli adesivi in dotazione, che posso utilizzare per decorare la toilette, sono una bella trovata, ma niente di più.

Per le foto l'ho collocato in soggiorno, altrimenti ha trovato posto nella cabina armadio. Immagine: Tanja Lehmann
Per le foto l'ho collocato in soggiorno, altrimenti ha trovato posto nella cabina armadio. Immagine: Tanja Lehmann

Quando ho montato la lettiera, però, ho incontrato una prima difficoltà: nel mio appartamento in affitto, non ci sono prese di corrente vicino agli interruttori della luce dei due bagni; c'è elettricità solo all'interno dell'armadietto a specchio. E sì, il WC per gatti ha bisogno di elettricità. Altrimenti difficilmente può pulirsi da solo. Pertanto, non è possibile installare la lettiera al posto attuale. Non è colpa della toilette. Ma se pensi di acquistarne una, ti consiglio di verificare prima se può ricevere l'elettricità nel posto dove la vuoi collocare.

Un'altra cosa: mi dà fastidio che i sacchetti Petkit che raccolgono gli escrementi dei miei gatti siano così costosi. All'inizio del test, mi sono prefissata di trovare dei contenitori universali più economici e che si adattano all'igloo motorizzato.

La lettiera ha davvero bisogno di un'app?

L'app è molto intuitiva e facile da usare. La lettiera si collega al WiFi e poi all'applicazione per smartphone in un attimo. Se voglio sapere quale animale fa i suoi bisogni quando e quanto spesso, creo un profilo per ogni gatto, incluso il peso corporeo, in modo che la bilancia integrata possa distinguere i gatti. Non ci sono problemi con i nostri gatti, perché sono di calibro diverso. Rimane invece il problema di cosa succede se i due gatti hanno lo stesso peso. Il marchio Petkit offre anche ciotole per l'alimentazione che possono essere controllate tramite app. Ciò significa che è possibile tracciare non solo le «uscite», ma anche le «entrate» di cibo.

Con l'app allegata, è possibile collegare altri prodotti Petkit e monitorare il proprio animale domestico. Screenshot: Tanja Lehmann
Con l'app allegata, è possibile collegare altri prodotti Petkit e monitorare il proprio animale domestico. Screenshot: Tanja Lehmann
Sai sempre quanto pesa il tuo animale e quanto spesso va in bagno. Screenshot: Tanja Lehmann
Sai sempre quanto pesa il tuo animale e quanto spesso va in bagno. Screenshot: Tanja Lehmann

Se non ti piace l'idea che il produttore conosca il comportamento della toilette, compreso il peso degli escrementi del tuo animale, posso rassicurarti subito: l'uso e la messa in funzione della lettiera sono possibili anche senza app.

Comportamento dei tester

I gatti sembrano essere molto interessati già dall'inizio, anche se la scatola d'imballaggio gode di maggiori attenzioni – tipico dei gatti. Dopo aver riempito la lettiera, Gil non ci mette molto a fare i suoi bisogni nella nuova toilette. Per i primi giorni, Gismo rimane lontano dal nuovo WC e osserva, con aria affranta, mentre la lettiera si pulisce da sola. Dopo una settimana, l'app mi mostra che la toilette viene usata frequentemente, ma noto anche che la «vecchia» lettiera rimane vuota. Dopo diversi mesi, posso dire che i gatti non preferiscono né l'uno né l'altro, il che è un buon segno.

Se la lettiera autopulente è adatta ai tuoi gatti dipende dalla loro taglia. Gil è alto 35 cm e pesa oltre 7 kg, e quando usa la lettiera sembra entrarci per un pelo, ma a lui non importa. Tuttavia, lo spazio disponibile non è adatto a un Maine Coon o a un norvegese di grandi dimensioni.

La toilette funziona in modo affidabile per settimane. La pulizia ogni 3 settimane – o lo svuotamento della lettiera prima della pulizia vera e propria – è un po' difficile perché devo far uscire il contenuto dalla piccola apertura laterale. Dopo un po' ci prendo la mano e riesco a lavare bene l'interno con il detersivo. Ogni tanto, tra una pulizia completa e l'altra, è necessario aggiungere un po' d'acqua e detergente per lettiere, nel caso in cui la lettiera non fosse abbastanza assorbente e si sporcasse all'interno.

Durante la pulizia automatica, l'igloo ruota. Gli avanzi finiscono così nel sacco della spazzatura. Immagine: Tanja Lehmann
Durante la pulizia automatica, l'igloo ruota. Gli avanzi finiscono così nel sacco della spazzatura. Immagine: Tanja Lehmann
È possibile smontare tutto per la pulizia, il che rende il processo molto più semplice. Immagine: Tanja Lehmann
È possibile smontare tutto per la pulizia, il che rende il processo molto più semplice. Immagine: Tanja Lehmann

Secondo le istruzioni, dovrei cambiare il contenitore di raccolta con il sacchetto per gli escrementi solo quando è pieno. Per Gil e Gismo, tuttavia, dopo due giorni l'odore è già troppo forte. Me ne accorgo perché improvvisamente utilizzano più spesso l'altra lettiera. Tuttavia, per me da essere umano, la lettiera non puzza.

A proposito: con Petkit il consumo di strame per gatti diminuisce notevolmente. Almeno per noi, perché dobbiamo usarne molto meno per riempire la lettiera automatica. La normale lettiera deve essere sempre riempita per un'altezza di 15 centimetri. Con la toilette Petkit, invece, basta un massimo di 5 centimetri.

Sacco e lettiera di ricambio

Quale strame è adatto alla toilette? Il Petkit non è adatto a pellet di grandi dimensioni, perché non passano attraverso il rastrello integrato. Con la bentonite e le fibre di legno, invece, funziona perfettamente. Ho trovato quello che cercavo anche in sacchetti alternativi: infatti, puoi semplicemente utilizzare sacchetti molto più economici, disponibili in commercio.

È sufficiente inserire un piccolo sacchetto. Tuttavia, questo riduce il volume di raccolta. Immagine: Tanja Lehmann
È sufficiente inserire un piccolo sacchetto. Tuttavia, questo riduce il volume di raccolta. Immagine: Tanja Lehmann
Il «coperchio» mantiene il sacchetto in posizione. Immagine: Tanja Lehmann
Il «coperchio» mantiene il sacchetto in posizione. Immagine: Tanja Lehmann

Acquisto consigliato a tutti coloro che non amano pulire – o non possono farlo spesso

625 franchi! Questo è il costo della lettiera al momento del test (settembre 2023). Il prezzo elevato è giustificato? Occorre davvero una toilette così costosa? Difficile da dire. Non tutti devono, vogliono o possono spendere così tanto per il proprio animale domestico. A me piace la toilette e sto pensando di acquistarla. Raramente i gatti vengono lasciati a lungo da soli, ma nei giorni in cui sono in ufficio so che c'è sempre una toilette fresca a disposizione per loro. Poiché non hanno mostrato una chiara preferenza per mesi, so anche che l'igloo motorizzato – o nel caso di Jonas l'astronave – non è un'imposizione per i gatti.

La lettiera autopulente di Petkit è quindi un sollievo. Un «lusso» altrettanto grande, anche se costoso, del mio robot aspirapolvere, che non solo aspira, ma passa anche lo straccio. Così ho più tempo per le cose importanti della vita. Vedo il valore aggiunto per i gatti solo se non è possibile pulire la lettiera del gatto almeno una volta al giorno. In questo caso, la lettiera autopulente di Petkit è più di un lusso: è un chiaro consiglio d'acquisto.

A 76 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Tanja Lehmann
Senior Category Business Manager
tanja.lehmann@digitecgalaxus.ch

Amici, famiglia, gatti e buon vino sono il mio elisir di lunga vita.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Lettiera per gatti: un'astronave per i bisogni

    di Jonas Rudin

  • Test del prodotto

    Lettiera per gatti alla prova: meglio del predecessore, ma non di molto

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Nuova toilette automatica nettamente migliorata: ideale per il tuo micio

    di Lorenz Keller

17 commenti

Avatar
later