Retroscena

Irrigare le piante quando fa caldo: ecco come si fa!

Fa troppo caldo e ogni sera cerchi un po' di refrigerio nel fiume o al lago e poi bevi una bella bibita fresca? Non sei l’unico che ha bisogno di una pausa dalle bollenti temperature estive. Pensa alle tue piante: anche loro hanno sete. Utilizzando diverse tecniche di irrigazione, ti mostriamo le diverse possibilità che hai a disposizione.

Irrigazione per il giardino

Per evitare che il sole bruci le piante, è consigliabile innaffiarle la mattina presto o la sera tardi, in modo da fare evaporare meno acqua e, contemporaneamente, risparmiare sul consumo.

Irrigazione automatica

Poiché gli orari migliori per irrigare le piante sono abbastanza disumani, l'irrigazione automatica è un’ottima alternativa. Con un timer puoi impostare l’ora in cui le piante o il prato vengano innaffiate senza aver paura che il sole li danneggi. Gardena mette a tua disposizione diverse soluzioni di irrigazione automatica, ad esempio un computer per irrigazione, il set «smart watering» o un irrigatore da prato.

Gardena Comfort Aquazoom 250/2 (Irrigatore quadrato)
Irrigatore

Gardena Comfort Aquazoom 250/2

Irrigatore quadrato

Irrigazione manuale

Non tutti sono fan dell’automazione in giardino. Ad esempio, io trovo che annaffiare le piante la sera mi rilassi e preferisco occuparmene personalmente. Se stai cercando una soluzione per l’irrigazione manuale puoi scegliere tra diverse opzioni, tra cui la canna da giardino. Tradizionalmente, si riempie un grande annaffiatoio con l'acqua raccolta nel serbatoio per l’acqua piovana. Molti pollici verdi preferiscono innaffiare le loro piante con acqua piovana perché è un metodo economico e rispettoso dell'ambiente. Tuttavia, se vuoi evitare di riempire e trasportare l’annaffiatoio, puoi tranquillamente optare per una pompa per acqua piovana.

Irrigazione per la casa

Per irrigare le piante nel tuo appartamento avrai bisogno di strumenti più piccoli rispetto a quelli utilizzati per il giardino. Ad esempio, un piccolo annaffiatoio o uno spruzzino per le piante tropicali.

Irrigazione manuale

A seconda del tipo di pianta, puoi spruzzare acqua povera di calcare sulle foglie e sui fiori o irrigare la terra con un annaffiatoio. Bördy può essere facilmente riempito dal becco aperto: grazie al cono di argilla piantato nella terra, l'uccellino distribuisce l'acqua alle piante gradualmente e permette di irrigarle con meno frequenza.

Ebnat Bottiglia spray (1 l)
Nebulizzatore
Sconto sulla quantità
CHF14.90

Ebnat Bottiglia spray

1 l

Irrigazione automatica

Quando vai in vacanza, naturalmente devi anche prenderti cura delle tue piante anche durante la tua assenza. Con noi troverai la soluzione ideale, che tu abbia uno o cento vasi. Parrot Pot è un vaso intelligente dotato di un sensore per l’irrigazione automatica: annaffia la pianta in modo completamente automatico anche per un mese intero mentre sei in vacanza. Anche la soluzione di Blumat è molto pratica: tre spruzzatori automatici gestiscono l'irrigazione in modo autonomo. Appena il terreno diventa più secco, si crea un vuoto che aziona l'irrigazione. Il sistema di irrigazione per le vacanze di Gardena è l'ideale per irrigare fino a 36 piante in vaso mentre sei lontano da casa. L'acqua viene trasportata nei vasi da un contenitore con la pompa in dotazione e innaffiata con un contagocce.

Scopri qui tutte le soluzioni per irrigazione.

Potrebbero interessarti anche questi articoli:

  • Retroscena

    Calendario del giardino: giugno

    di Aurel Stevens

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Madeleine Bello
Senior Brand Communications Manager
Madeleine.Bello@digitecgalaxus.ch

Traggo ispirazione ed energia dalla natura – facendo delle escursioni in montagna, sciando, oppure viaggiando e andando alla scoperta di posti nuovi. Sono inoltre appassionata di fotografia, musica, serie TV e di buon cibo.

Commenti

Avatar