Novità e trend

Il ritorno dei letti a scomparsa

I letti a scomparsa sono tornati di moda: il «Juist 6» è attualmente il primo in classifica tra i letti in vendita. La richiesta del miracoloso letto salvaspazio anni Settanta è incredibile. Da dove viene questa forte domanda? E quali sono i vantaggi rispetto al classico divano letto?

Nel film di James Bond del 1967 «Si vive solo due volte», Sean Connery cade in trappola, scompare in un letto ribaltabile e finge di morire. Da allora, questo letto, indubbiamente pratico seppur poco sexy, non è stato più menzionato né dai media né dal settore dell’arredamento. Improvvisamente, tutti hanno iniziato a preferire i letti king-size o i cosiddetti Boxspring.

Ma l’anno scorso il letto a scomparsa e tornato a farsi vedere. Non in un film, ma in una serie TV. Questa volta era Brad Pitt, che in «Property Brothers» si sedeva sul letto a scomparsa del brand italiano Clei, che è anche un divano e una mensola. Il design tre-in-uno di Clei annuncia già ciò che silenziosamente si sta delineando nel panorama del design dei letti a scomparsa.

I letti a scomparsa di oggi sono creazioni ben pensate e sono anche di bell’aspetto. Immagine: Clei
I letti a scomparsa di oggi sono creazioni ben pensate e sono anche di bell’aspetto. Immagine: Clei

Un tempo, i letti a scomparsa di bell’aspetto erano un'eccezione. Di regola, erano costruzioni piuttosto semplici che ricordavano i letti degli studenti o degli ospedali. Spesso erano realizzati in noce e opprimevano la stanza con quel colore scuro. I letti a scomparsa di oggi sono invece disponibili in colori più piacevoli. Talvolta in rovere trattato, talvolta interamente bianchi e gli elementi metallici, se visibili, hanno una funzione decorativa. Questo nuovo look funziona. Lo dimostrano le cifre.

All'inizio del 2020, non si è venduto un singolo pezzo della gamma «Juist» di Wimex. Nel frattempo, il design verticale «Nr. 6» si è aggiudicato il primo posto in classifica, dopo l’apprezzatissimo Karup «Pace». E anche la versione orizzontale «Nr. 5» è al quinto posto della lista di bestseller. Non male, se contiamo il totale attuale di 1574 letti della nostra gamma.

Wimex Juist 6 (140 x 200 cm)
Letto
CHF997.45

Wimex Juist 6

140 x 200 cm

Wimex Juist 5
Letto
CHF629.95

Wimex Juist 5

Da dove spunta questo forte interesse per le nuove edizioni del miracoloso letto salvaspazio? Per rispondere a questa domanda, diamo prima un'occhiata al letto a scomparsa più venduto. Il Juist 6 è disponibile in tre misure diverse. In dotazione ci sono il telaio, la base e la rete a doghe. Puoi scegliere il materasso di tua preferenza per questo letto ribaltabile. Una volta aperto, offre lo stesso comfort di un letto «normale».

Le cinghie mantengono cuscino e lenzuola nella giusta posizione.
Le cinghie mantengono cuscino e lenzuola nella giusta posizione.

«La versione bianca è la più apprezzata», afferma Matthias Goldinger, che vende i prodotti Wimex ai rivenditori di mobili in Svizzera. Si abbina a qualsiasi tipo di arredamento perché le sue tonalità chiare sono «più piacevoli dell’antracite». A differenza dei modelli degli anni Settanta, la rete a doghe e il letto vengono nascoste e incastonate abilmente. Le due cinghie alla testa e alla base del letto mantengono il cuscino e la coperta in posizione quando viene ribaltato.

In men che non si dica, il letto sparisce e la scrivania per il telelavoro è pronta. Immagine: Pinterest
In men che non si dica, il letto sparisce e la scrivania per il telelavoro è pronta. Immagine: Pinterest

Un fenomeno di città

Durante il giorno Juist diventa una specie di console su cui si possono depositare piccoli oggetti. La sera, la stessa superficie sostituisce il comodino. A seconda delle dimensioni, il letto a scomparsa può far risparmiare fino a tre metri quadrati. Uno spazio sacrosanto nelle grandi città: «Vendiamo di più proprio dove il prezzo al metro quadro è alle stelle», spiega Matthias. Un esempio? Secondo Realadvisor, attualmente il prezzo medio al metro quadrato a Zurigo ammonta a 12 722 franchi e un affitto medio in una buona posizione per una stanza singola può raggiungere facilmente i 1500 franchi.

Inoltre, lo spazio vitale nelle grande città è merce rara. Wimex esiste solo dal 1990, ma il marchio fa parte di Wiemann, azienda tedesca a conduzione familiare in attività dall'avvento dei letti a scomparsa. Pertanto, l’azienda osserva il mercato immobiliare da molto tempo. Attualmente, l'85% della popolazione in Svizzera vive nelle grandi città. La tendenza è in crescita. Quindi non sorprende che «gli appartamenti di sei stanze diventino improvvisamente due singoli appartamenti di tre stanze», afferma Matthias. Questo spiega anche perché la maggior parte dei letti a scomparsa si trovano a Zurigo, Ginevra e Basilea.

La tendenza al multiuso

Oltre all'urbanizzazione, anche la pandemia di Coronavirus potrebbe aver spinto il revival dei letti a scomparsa. Con il lockdown, gli spazi hanno iniziato a fondersi l’un l’altro e non solo qui in Svizzera. In tutto il mondo, le persone cercano soluzioni flessibili di interior design, come conferma il trend riportato su Pinterest Business nel 2021. Questo include anche i letti ribaltabili, che prosperano sulla piattaforma social, sotto il nome della controparte inglese «Murphy Bed».

Il letto a scomparsa «Juist» sembra una cassettiera quando viene ripiegato e sporge solo di pochi centimetri dal muro.
Il letto a scomparsa «Juist» sembra una cassettiera quando viene ripiegato e sporge solo di pochi centimetri dal muro.

Non basta ripiegare. Oggi, ufficio, palestra e soggiorno stanno spesso in un’unica stanza. È qui che i mobili all-in-one come il letto scrivania-armadio tornano utili.

Più stretto di così non si può

Più stretto, più flessibile, più innovativo – con questa multifunzionalità, non può competere neanche il divano letto più pratico della nostra gamma. Inoltre, nessun futon può offrire lo stesso livello di comfort: «A differenza di un divano letto convenzionale, grazie alla rete a doghe, il tipo, la durezza e lo strato protettivo del materasso possono essere scelti a piacimento», spiega Matthias. «In caso di emergenza, il materasso può anche essere sostituito completamente».

Il letto a scomparsa «Juist» sembra una cassettiera quando viene ripiegato e sporge solo di pochi centimetri dal muro.
Il letto a scomparsa «Juist» sembra una cassettiera quando viene ripiegato e sporge solo di pochi centimetri dal muro.

Un letto a scomparsa come il Juist non è quindi solo una trappola per James Bond. È fatto per la camera degli ospiti / lo studio / il soggiorno o la cameretta dei bambini, dove una volta ripiegato, si guadagna spazio per la zona gioco.

Il letto a scomparsa è in cima alle classifiche di vendita anche grazie a te? Se è così, dimmi cosa ti piace di questa soluzione nei commenti.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

7 commenti

Avatar
later