

Il principio matrioska: basta un coperchio et voilà!
Come faccio a portare ordine a casa mia? Semplice: nascondo tutto quello che c'è in giro.
Lattine e scatole servono a contenere piccoli oggetti, ma anche a metterli in evidenza con il loro carattere scultoreo. Un design che unisce funzionalità ed estetica garantisce entrambi.
Simile alla matrioska, esistono contenitori piccoli e grandi che possono essere inseriti l'uno all’interno dell’altro.
Per una migliore visione d’insieme, ho stivato cose come collane che sono belle da vedere in contenitori trasparenti e tutte le cose poco attraenti, come i tamponi, in contenitori opachi. Mi piace anche inserire scatole l'una nell’altra, come le piccole bambole colorate della tradizione russa.
Per fortuna Galaxus ha molto da offrire quando si tratta di riporre con ordine. Mi sono già attrezzata con diverse scatole, principalmente in vetro o ceramica, ma anche cartone. Ecco le mie preferite:
Con coperchio


Queste zuccheriere non devono contenere per forza zucchero. Infatti, impediscono anche che piccoli oggetti o alimenti vengano coperti di polvere e possono essere impilate se lo spazio è limitato. Per l'aperitivo, ad esempio, uso le ciotole per spuntini come noci, olive e simili. Grazie al coperchio, posso conservare eventuali avanzi per altri due giorni.
Quadrato


I contenitori impilabili sono i miei preferiti. Sugli scaffali sfruttano al meglio lo spazio ed esteticamente permettono di giocare con diversi colori. Poiché tendo ad usare colori semplici come il bianco o il grigio per i mobili, con le scatole posso aggiungere dei tocchi cromatici. Occupano poco spazio sulla scrivania e tengono a portata di mano graffette e altri strumenti.
Vedi anche zuccheriere // contenitori per alimenti scatole portaoggetti // ceste
Ti è piaciuto il mio articolo? Clicca su «Segui l’autore» sotto il mio profilo, per non perderti i prossimi trend d’arredamento. Grazie per il tuo interesse!
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.