

Il Plankpad: l’allenatore interattivo

Ecco un altro esercizio di fitness con un’applicazione: il plank.
Il fitness tradizionale è roba del passato. Oggi la parola magica è digitalizzazione. Questa tendenza non si ferma nemmeno davanti al plank. Il plank è uno degli esercizi più semplici ed efficaci. Puoi allenare molti gruppi muscolari contemporaneamente: addome, tricipiti, spalle, schiena, muscoli del torace e delle gambe.
A cosa serve un'app?
In combinazione con l'app per iOS e Android, questo dispositivo fitness combina gli allenamenti con dei giochi sul tuo smartphone o tablet. Ecco il video promozionale del produttore:
Recentemente ho provato il trainer interattivo per tutto il corpo ad una fiera sportiva. Dopo tre minuti non ce la faccio più, nonostante i giochi con nomi divertenti come Snow Cruisin, Meteor Madness o Wave Rider. Io non faccio necessariamente parte del pubblico di riferimento. Il prodotto è rivolto soprattutto ai membri delle generazioni Y e Z, che non riescono nemmeno a mettere una gamba davanti all'altra senza un cellulare davanti al naso.

Prima impressione
Una vita piena di «app and down». E come ho già detto, non faccio parte del pubblico di riferimento. Ecco perché il Plankpad con la sua app lascia un'impressione contrastante. Quando devi fare un plank lo fai e basta. Ma posso capire che combinando lo sport con dei giochi, anche i più pigri spengono Netflix e si mettono un po' più in forma giocando. Da questo punto di vista, il prodotto è giustificato.

Trovo più interessante i workout e l'uso del Plankpad per allenare l’equilibrio. Purtroppo non ho potuto provarlo per mancanza di tempo. Lo farò quando ne avrò l'occasione. Il prezzo di quasi 100 franchi è un po’ alto. Esistono prodotti simili per allenare l’equilibrio molto più economici.
Se vuoi altri testi del genere segui il mio profilo autore.


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.