

Il giardino sospeso di Pendularis è la mia alternativa alle tende
Un sistema modulare di Pendularis per inverdire gli interni sostituisce una tenda e si appende anche più velocemente. L'ho testato.
Finora ho sempre rinunciato alle tende, ma questa abitudine deve cambiare, perché l'altro giorno, quando ero seduta nel nuovo ristorante di fronte, ho visto come i clienti possono guardare bene nel mio salotto. Con le dimensioni di una porta del garage, le finestre offrono una vista aperta nel mio appartamento. Per non essere più in mostra, ho cercato una bella soluzione per tutelare la privacy in casa. Mi è venuto in mente il sistema modulare dell'azienda svizzera Pendularis. I moduli possono essere appesi come una tenda davanti alla finestra o montati sul muro. Ho cominciato piano e ho ordinato il modulo da 50 centimetri con le piante incluse.

Unboxing: un design di imballaggio appropriato
Già la presentazione del pacchetto Pendularis mi convince in termini di forma e funzione. La scatola di cartone bianco è abbinata al vaso di design all'interno e contiene solo alcuni trucioli «Flo-Pak», fatti di amido di piante e acqua, che proteggono le piante. In questo modo non ci sono sprechi inutili.

Visto che quest'estate ho visitato Pendularis per un'intervista, so che il packaging è il risultato di un progetto di ricerca di studenti della ZHAW. Il co-fondatore Erich Stutz mi ha spiegato che, grazie a un coperchio integrato, le piante non cadono e il substrato non può uscire.
E infatti, tutti e cinque i miei nuovi coinquilini verdi sono ancora incastrati dopo che ho rimosso i Flo-Pak. Sotto il coperchio si trova un contenitore di alluminio, il vaso Pendularis, che è prodotto in Svizzera ed è composto all'80% di materiale riciclato. Ad ogni estremità c'è un tappo, al quale in futuro posso collegare altri moduli. Anche i vasi delle piante sono stati riciclati e vengono realizzati in Bulgaria.


Visione d'insieme: tutto è incluso per il montaggio e la cura
Do un'occhiata più da vicino alla consegna. Nella scatola c'è un sacchetto di substrato aggiuntivo, una siringa, un supporto da soffitto con e uno senza uscita laterale del cavo nonché un supporto con un cavo per il binario della tenda. Le due corde metalliche per il fissaggio sono già attaccate al tubo di alluminio.

Ultimo ma non meno importante: c'è anche una bottiglia con un tubetto che serve a innaffiare le piante se sono particolarmente in alto. Tuttavia, preferisco salire su una sedia con il mio annaffiatoio, che ha un design più bello di quello della bottiglia.
Montaggio: una questione di cinque minuti senza attrezzi
Le persone nel ristorante non vedono un grande spettacolo mentre monto le piante sospese alla finestra. Le istruzioni contengono indicazioni di montaggio ben comprensibili: si fa in un batter d'occhio. Devo solo attaccare i due supporti, tirare la corda all'altezza desiderata e questo è tutto. Per appendere i ganci delle tende, probabilmente ho bisogno di più tempo.


Alla fine, inserisco le piante nelle aperture del contenitore. Ciascun tappo ha una fessura per versare l'acqua. Lì riempio il modulo con acqua fino al segno più alto. Se fosse appeso storto, ora potrei vederlo, perché il livello dell'acqua non sarebbe uguale da entrambe le parti.
Visto che ora posso aprire la finestra solo di poco, sono contenta dell'installazione rapida. Così posso togliere veloce il mio giardino interno per arieggiare bene.


Ho potuto disporre le piante liberamente. Per rendere la «tenda» il più rigogliosa possibile, ho scelto varietà tropicali a crescita rapida come il filodendro a foglia di cuore (Philodendron scandens) o la pellionia (Pellionia repens). Pendularis le chiama «Rapid» e quelle a crescita lenta «Royal». Entrambi i tipi di piante provengono dalle serre di Meyer Orchideen vicino a Zurigo.
Il mio verdetto: le piante sono ambiziose
Dopo due settimane, la «tenda» verde sta già germogliando visibilmente. Che cosa hanno queste piante di speciale rispetto alle mie altre «lumache» in vasi d'argilla convenzionali? La risposta è: un posto soleggiato vicino alla finestra e un serbatoio d'acqua. Invece di annaffiare ogni pianta individualmente, lo faccio solo una volta e, grazie all'indicatore del livello dell'acqua, solo quando è necessario. Questo metodo assicura delle condizioni ottimali. Ecco perché ho comprato un secondo modulo da 100 centimetri per l'altra finestra, che punta anch’essa verso il locale.


Il contenitore delle piante non è economico. Tuttavia, il rapporto qualità-prezzo è giusto per me grazie alla flessibilità che offre. A differenza di un semplice vaso d'argilla, Pendularis è molto di più. Grazie al sistema componibile, diventa una tenda verde o un divisorio per la stanza. Per una maggiore densità, posso collegare i due moduli in verticale. Se un giorno dovessi montarli sul soffitto, potrei anche collegarli orizzontalmente. Tuttavia, i giardini sospesi soddisfano già da soli il loro scopo: catturano gli sguardi della gente nel ristorante e li distolgono da me.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.