Test del prodotto

Il favorito della settimana: occhiali da sole Ray-Ban

Vanessa Kim
29.5.2019

Ogni giorno faccio un giro nel nostro assortimento moda. Per darti una piccola ma raffinata panoramica, ti presento ogni settimana un prodotto che mi piace particolarmente. Oggi: occhiali da sole.

Il modello Wayfarer, insieme al modello Aviator, è uno dei più venduti del marchio Ray-Ban. Quasi nessun altro occhiale ha lo stesso grado di notorietà nel mondo. Per questo motivo è già stato copiato diverse volte da altri produttori.

Questi occhiali sono stati progettati da Raymond Stegemann nel 1952. All’epoca, la montatura larga e a forma di trapezio era considerata una rivoluzione assoluta. Utilizzare la plastica dura al posto della classica montatura in metallo, era vista come una novità. Anche le donne hanno iniziato ad apprezzare il modello da uomo, poiché la montatura si addice diverse forme del viso. Se anche una sex symbol come Marilyn Monroe li ha indossati, dovrà significare qualcosa. Attraverso apparizioni in serie e film come «Miami Vice» e «The Blues Brothers», gli occhiali si sono guadagnati lo status di culto.

Sempre alla moda

Sono una fan dei Wayfarer da anni e sono particolarmente felice di sentire che nel nostro assortimento sono ora disponibili anche i nuovi modelli. A differenza dell'originale, il «Wayfarer II Classic» ha una silhouette arrotondata. La montatura in acetato e le aste sono piuttosto strette. Il design insormontabile, i vetri verdi e i due dettagli in argento sui lati ricordano il predecessore. Personalmente, mi piacciono entrambe i modelli, tuttavia se dovessi decidere, sceglierei la vecchia versione. Tu cosa ne pensi?

Wayfarer di Ray-Ban

Quale modello preferisci?

  • Il classico
    69%
  • Il nuovo
    29%
  • Odio gli occhiali da sole.
    3%

Il concorso è terminato.

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Più costosi e migliori? I nuovi «Rev» di React

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Non c'è un punto cruciale con il punto cruciale

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    React Optray: piuttosto cari e (ahimé) anche piuttosto buoni

    di Patrick Bardelli

7 commenti

Avatar
later