
Guida
3 regole di moda antiquate che faresti meglio a dimenticare - Parte 2
di Stephanie Vinzens
Da qualche parte nelle foglie secche devono pur nascondersi tutti i colori sgargianti dell'estate. Per evitare che le prossime stagioni risultino troppo scialbe, ti conviene dare un’occhiata al cerchio cromatico.
Scrollando il mio feed su Instagram, spesso mi capita di vedere persone dagli outfit quantopiù colorati. Perché le seguo, ovviamente. Eppure, il loro stile è molto diverso dal mio, che si limita quasi sempre al bianco e nero. Perché? Perché il bianco e il nero stanno bene insieme ed io non oso correre grossi rischi. Ma di che rischi parlo esattamente? In realtà non riesco a dirlo nemmeno io. Comunque sia, il fatto è che vestita in bianco e nero mi sento sicura e sono certa di non sbagliare.
Nonostante (o forse proprio a causa?) della mia tavolozza molto limitata, quelle persone sul piccolo schermo mi affascinano. Anche una delle mie migliori amiche sa conquistarmi con il suo stile. Vive in un appartamento disordinato che farebbe impallidire la villa di Pippi Calzelunghe, ma dal suo guardaroba riesce a tirare fuori degli outfit dai colori pazzeschi che mi fanno venire in mente i gusti del gelato al mare. Rosa fragola, verde pistacchio, blu mirtillo, giallo limone, ... Anche se faccio parte del team stracciatella, mi viene l'acquolina in bocca.
Anche tu sogni segretamente un guardaroba dai colori vivaci e succosi come il gelato? Forse anche tu come me non osi farlo perché ti poni sempre la stessa domanda: cosa sta bene con questo colore e cosa no? Probabilmente ricordi di aver sentito parlare del cerchio cromatico durante le lezioni di disegno a scuola. Diciamo che si tratta del fratello a tutto tondo dell’arcobaleno. Ed è in grado di fornirti tutte le risposte. Se vuoi abbinare i colori come un professionista, segui le seguenti regole:
Un outfit, tre tonalità di viola. Eppure, tutto appare meravigliosamente armonioso. Perché l'influencer Karoline Dall si muove all'interno della stessa famiglia di colori. E non ce n’è uno che morde l’altro: tutto si traduce in un insieme di grande successo. Riusciremmo a farlo anche tu ed io.
Vestirti dalla testa ai piedi in un'unica famiglia di colori ti sembra troppo banale? Prova a suonare il campanello dei colori vicini. Porteranno una ventata di aria fresca al tuo ensemble senza stravolgere il look. La DJ star Peggy Gou ha imparato da tempo a farlo e ad esempio combina il blu con il vicino verde.
Nicole Huisman è stilista di professione, quindi ovviamente sa che i colori complementari, quelli che sono opposti l'uno all'altro nel cerchio, creano una combinazione sgargiante ma comunque armoniosa. La cosa bella è che nel suo outfit, il rosso dei pantaloni si ripete in un piccolo dettaglio del top. Una professionista, come dicevo.
Ecco, ora ci provo anch’io. Ci sei anche tu?
Immagine di copertina: Cotton Bro via PexelsSempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.