Guida

Il buongiorno si vede dal mattino: scegli la sveglia giusta!

Michael Restin
15.10.2019
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Che sia un suono acuto, l’Assistente Google o una luce soffusa... il modo in cui ti svegli può influenzare l’umore con cui inizi la giornata. Non siamo tutti uguali, ma questo alla sveglia non importa. Quindi scegli attentamente.

Non importa se la mattina posponi la sveglia, se alzarti presto ti viene facile, se adori usufruire della comodità di Smart Home o se hai un debole per il design: con la sveglia che asseconda le tue preferenze, uno dei momenti peggiori della giornata può diventare addirittura piacevole. Ti facilitiamo la scelta con questa guida.

Sveglie classiche

Le generazioni precedenti ce la facevano ad alzarsi in orario. Senza Bluetooth, segnale radio o altre cianfrusaglie. Con una semplicissima sveglia che segna l’ora e fa partire il conosciutissimo «Driiiiiiiiing!» all’ora impostata. Ce ne sono di convenienti e dalla bellezza classica. Dato che non c’è molto da impostare e personalizzare, la tua scelta non dovrebbe dipendere soltanto dal design. La sveglia deve adattarsi perfettamente alle tue esigenze; alla fine conta anche quanto è grande il tasto per posporre la sveglia.

Vedi tutte le sveglie classiche

Sveglie digitali

Non sempre proprio un belvedere, ma facilissime da leggere: le sveglie digitali. Sul loro schermo riesci a leggere l’ora anche con un occhio ancora chiuso. Le cifre così illuminate possono anche essere fastidiose, se non si può modificare la luminosità. Per il case puoi scegliere tra legno, metallo e plastica. Sul mio comodino ho una Lexon Flip e ne sono soddisfatto. Se la schiaccio si illumina, se la giro disattivo la sveglia. Semplice e ora anche disponibile come radiosveglia.

Gingko flip click
Sveglia
CHF66.90

Gingko flip click

Gingko Orologio a scatto del cubo
Sveglia
CHF47.90

Gingko Orologio a scatto del cubo

Gingko flip click
CHF66.90

Gingko flip click

Gingko Orologio a scatto del cubo
CHF47.90

Gingko Orologio a scatto del cubo

Vedi tutte le sveglie digitali

Sveglie radiocomandate

La maggior parte dei modelli ha l’orario impostato direttamente sul display; ora se ti svegli tardi hai una giustificazione in meno. Ma la sveglia radiocomandata ha anche dei vantaggi: funziona senza difficoltà, finché non vivi in un bunker isolato. Ne sarai grato dopo il cambio annuale delle batterie, se il tuo modello non ha la spina. Altrimenti puoi passarci sopra e scegliere se il tuo display deve mostrarti altro. Ad esempio la temperatura in camera.

Vedi tutte le sveglie radiocomandate

Radiosveglie

Se da appena sveglio sei pronto per un inondazione, la radiosveglia fa al caso tuo. Dato che la ricezione FM non sarà forse più accessibile dal 2022, dovresti prendere una radiosveglia con ricezione DAB+. Consiglio gratuito: non impostare la sveglia «in punto» (es. 07:00) se il notiziario non è la prima cosa che vuoi sentire al mattino.

Vedi tutte le radiosveglie

Sveglie luminose

Specialmente in inverno, svegliarsi con un’alba simulata è un modo piacevole per iniziare bene la giornata. Non ti sveglia in modo brusco, bensì man mano illumina la stanza. Il tuo corpo inizia quindi a produrre serotonina, l’ormone che ti fa svegliare in modo naturale. A seconda del modello, oltre alla luce percepirai suoni delicati e in regola sei sveglio prima che sia effettivamente ora di alzarsi. Se come me vuoi rinunciare al cinguettio artificiale, puoi raggiungere un effetto simile anche con l’illuminazione «smart».

Philips Wake-Up Light HF3520
Sveglia

Philips Wake-Up Light HF3520

Vedi tutte le sveglie luminose

Se una sveglia luminosa di grandi dimensioni non è ciò che cerchi, abbiamo anche sveglie poco ingombranti con luce integrata. Per spegnere la sveglia, basta girare la Gingo Edge Light e si trasforma in una luce d’ambiente.

Gingko luce di bordo
Sveglia
CHF55.–

Gingko luce di bordo

Sveglie a fasi di sonno

Grazie a dei sensori incorporati, queste sveglie percepiscono quando è il momento migliore per svegliarti, in un varco di tempo impostato da te. Idealmente sei sveglio prima e ti senti più in forma di quando ti rigiri nel letto fino a quando non parte la sveglia. Inoltre, alcuni modelli fanno un’analisi delle tue ore di sonno.

Vedi tutte le sveglie a fasi di sonno

Sveglie Smart Home

Se in camera da letto non vuoi privarti della tecnologia e la mattina riesci a pronunciare bene «Hey Google», una sveglia Smart Home potrebbe essere ciò che fa per te. Con questa sveglia puoi accendere la macchina del caffè comodamente dal letto, far partire un podcast, controllare l’andamento della borsa o regolare l’intensità dell’illuminazione. Le possibilità sono pressoché infinite, il limite lo scegli tu. E il tuo smartphone, che in realtà sa fare tutte queste cose, lo puoi semplicemente caricare tramite USB.

Vedi tutte le sveglie Smart Home

Ci sono anche persone che si fanno svegliare dal cellulare – finché arriva il momento di fare una disintossicazione dalla tecnologia e tornano alla semplice, classica sveglia di cui sopra. E il cerchio si chiude.

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Le mie 9 sveglie minimaliste preferite

    di Pia Seidel

  • Guida

    Consigli professionali: A cosa prestare attenzione quando si sceglie un divano

    di Moomii Interior Design Studio

  • Guida

    Imparare dai professionisti: Problemi di illuminazione

    di Pia Seidel

2 commenti

Avatar
later