
Novità aziendali
Rivendita presso Galaxus: guadagna con i prodotti usati
di Oliver Herren
Le nostre filiali riapriranno a partire dall'11 maggio. Certo, non vinceremo alcun premio di design con le nostre misure preventive sul posto di lavoro, ma l'estetica è secondaria: la sicurezza della nostra clientela, dei nostri collaboratori e delle nostre collaboratrici ha priorità su tutto. Daniel Lehmann, responsabile del settore vendita al dettaglio, fornisce maggiori informazioni in merito alla riapertura.
Finalmente, dopo otto lunghe settimane, possiamo riaprire i nostri undici negozi. Lunedì saremo di nuovo pronti e disponibili nei consueti orari di apertura. Per la tua sicurezza, abbiamo apportato alcuni cambiamenti: in alcune filiali ti indichiamo con del nastro adesivo dove fare la coda, in altre abbiamo risolto con delle tende. Internamente le chiamiamo «tende da doccia». Abbiamo anche separato i nostri registratori di cassa con box in plexiglas. Inoltre, fino a nuovo avviso non esporremo più prodotti nei negozi, in quanto si tratta di potenziali fonti di virus.
Si può nuovamente scegliere il ritiro in negozio come modalità di consegna?
Sì, è possibile già da domenica pomeriggio.
Ci sarà l’obbligo di portare una mascherina per la clientela?
Non c'è nessun obbligo di mascherina. Lasciamo ai nostri collaboratori e alle nostre collaboratrici la scelta di indossarne o meno una. Sono comunque protetti da un divisorio in plexiglas.
Si può venire in negozio per un caso di garanzia come al solito?
I clienti che hanno richieste di restituzione o di garanzia, devono prima registrarle online e portare con sé la copia stampata. Questo accorcia i tempi di attesa in negozio. Tuttavia, soprattutto nelle ore di punta, dobbiamo aspettarci tempi di attesa più lunghi, poiché non possiamo aprire tutti i registratori di cassa come al solito e dobbiamo lavorare con una capacità leggermente ridotta.
Ci sono disinfettanti nel negozio?
Sì, mettiamo a disposizione disinfettante all'entrata e all'uscita.
E per quanto riguarda i guanti?
Non forniamo guanti.
Ci sono delle restrizioni su ciò che può essere ritirato in negozio?
No. Tuttavia, rimangono valide le restrizioni per i prodotti molto grandi e/o pesanti, già in vigore anche prima della crisi.
Si prevede un «assalto» nei primi giorni?
Sì, il volume dei resi che arrivavano presso la nostra sede di Dintikon era notevolmente inferiore durante la chiusura delle filiali. Di conseguenza, ci aspettiamo un elevato numero di resi e di richieste di garanzia. Consigliamo alla clientela di arrivare almeno 15 minuti prima dell'orario di chiusura, poiché ci aspettiamo un forte afflusso, soprattutto nella prima settimana.
La consegna lampo per la città di Zurigo è di nuovo attiva?
Sì, la consegna lampo è stata riattivata. Nelle prime settimane, tuttavia, il volume è ancora limitato per motivi di capacità.
Vengono accettati pagamenti in contanti?
Sì, accettiamo pagamenti in contanti come prima del lockdown. Tuttavia, raccomandiamo alla clientela di pagare con la carta, se possibile.
Le linee guida dell’UFSP, alle quali ci atteniamo rigorosamente, rimangono in vigore.
Hai domande? Allora partecipa alla discussione nella colonna dei commenti in basso. Cercheremo di rispondere alle domande che ci riguardano in modo chiaro e rapido.
Professionalmente, mi piace creare storie per le pubbliche relazioni. Sono sempre stato affascinato dalla pubblicità, dalle riviste e dai prodotti mediatici di ogni tipo – da trashy Britney all'«highly intellectual» Judith Butler. Nel tempo libero affilo la mia visione critica sugli sviluppi sociali e smantello i luoghi comuni. Non c'è niente di più inutile che ruminare continuamente modelli obsoleti.