

Guida ai costumi da bagno: quale tessuto ti si addice meglio?

Quando si acquista un bikini o un costume da bagno non bisogna focalizzarsi solo sul design, ma anche sul materiale. Leggi l’articolo per scoprire di più.
Sapevi che ci sono costumi da bagno che è meglio indossare solo per prendere il sole invece che per nuotare? Il tessuto di cui sono fatti i costumi ha le sue insidie, poiché ogni materiale ha i suoi punti forti e deboli. Alcuni tessuti sbiadiscono più velocemente, altri sono più resistenti e altri ancora perdono la loro forma meno rapidamente. La prossima volta non soffermarti solo sul design e sulla vestibilità, ma dai un’occhiata anche al materiale.
Nylon
Uno dei materiali più comuni per la produzione di costumi da bagno è il nylon del gruppo delle poliammidi. Non solo è morbido, ma anche elastico e abbraccia il tuo corpo come una seconda pelle. Un'altra caratteristica di queste fibre sintetiche è che sono traspiranti e difficilmente assorbono l'umidità. Al contrario, trasportano l'acqua dall'interno all'esterno: l'umidità viene trasferita alla superficie del tessuto dove evapora. Ecco perché si asciuga rapidamente e non devi aspettare ore.
Tuttavia, il nylon ha anche i suoi svantaggi. Il materiale non è resistente alla luce. Per questo motivo, i colori possono sbiadire più rapidamente a causa dell'intensa radiazione UV. A differenza del poliestere, il nylon si consuma più rapidamente e i colori non sono molto resistenti. In particolare le stampe possono decolorarsi rapidamente. Per preservare il colore e il tessuto, ti consiglio di lavarlo a mano.

Moda balneare in poliammide e nylon
Lycra
Chi vuole mantenere la forma dei suoi costumi, il lycra, conosciuto anche come spandex o elastan, è il tessuto ideale. Questo significa che il costume da bagno ritorna alla sua forma originale dopo averlo indossato. Inoltre, il materiale è bi-elastico e quindi estensibile in senso longitudinale e trasversale. Poiché le fibre sintetiche sono ad asciugatura rapida e traspiranti, sono un piacevole compagno sulla spiaggia o in piscina.
Nel caso del lycra, si distingue tra una versione lucida e una opaca. Sulla versione lucida, i colori sono particolarmente lucenti, poiché la sua superficie scintillante riflette i raggi del sole. Tuttavia, poiché rimane un po’ trasparente, è meglio optare per un costume da bagno foderato internamente. La versione opaca ha una percentuale maggiore di elastan e risulta dunque più coprente. Ecco perché questo tessuto è ideale per bikini, costumi da bagno e succinti Speedo.
Per quanto riguarda i disegni e colori, i colori pastello o le tonalità pallide sono i migliori su questo materiale. Se però preferisci i colori vivaci, ti consiglio il poliestere. I vantaggi del lycra: il materiale è meno sensibile ai cosmetici come deodoranti, profumi o creme solari rispetto ad altri tessuti. Per mantenere la forma e i colori del tuo costume da bagno il più a lungo possibile, ti consiglio di lavarlo a mano.
Poliestere
La fibra artificiale è molto resistente. Poiché il cloro o i raggi UV non possono danneggiarla, è considerata particolarmente durevole. Inoltre, il poliestere può assorbire i coloranti ed è quindi adatto a stampe e brillanti toni neon.
Dato che le fibre sintetiche conducono l'umidità all'esterno, non c'è ristagno d'acqua all'interno del costume da bagno. L'umidità viene trasportata alla superficie del costume da bagno dove evapora.
Il poliestere è resistente allo strappo, all'usura e al calore. Pertanto, puoi comodamente lavare i tuoi costumi da bagno in lavatrice.

Scuba
C'è il neoprene e c'è il tessuto scuba. Molti confondono il secondo con il primo. Il tessuto scuba è lavorato su entrambi i lati ed è fatto di un misto di poliestere ed elastan. A differenza del neoprene, il materiale simile alla gomma è traspirante e ricorda il jersey (interno) e il neoprene (esterno) in termini di sensazione. Anche se il tessuto scuba è relativamente pesante e spesso, si sente morbido e abbraccia il tuo corpo come una seconda pelle. Inoltre, nonostante il suo spessore, è ad asciugatura rapida e facile da pulire. Può essere lavato in lavatrice a 30 gradi.
Neoprene
Il neoprene è una gomma sintetica con uno strato di schiuma che isola il calore. Inoltre, è impermeabile e non traspirante. Queste proprietà rendono il materiale ideale per le mute da sub. Nonostante il suo spessore, il materiale si adatta alla silhouette assicurando una vestibilità ottimale. Poiché il neoprene è privo di lattice che irrita la pelle, questo «tessuto» è ideale per i costumi da bagno di neonati e bambini.
Costumi da bagno e magliette in neoprene
Velluto
Il velluto sta diventando sempre più popolare per i costumi da bagno. Probabilmente perché il materiale risulta interessante sia al tatto che alla vista. Al momento dell'acquisto, controlla che il bikini o costume da bagno sia foderato. In questo modo, almeno la fodera interna che entra in contatto diretto con la pelle si asciuga rapidamente. Il materiale è molto assorbente e si inzuppa a contatto con l’acqua, a meno che non sia stato reso chimicamente idrorepellente durante la produzione.
Un vantaggio del velluto è la resistenza allo sporco grazie alle sue ondine. La sua finitura densa lo rende un materiale molto durevole. Anche se è resistente, rimane comunque sensibile al calore. Ecco perché si consiglia il lavaggio a mano. Per evitare le pieghe, appendilo su una gruccia ad asciugare.

Per godere appieno del costume da bagno in velluto il più a lungo possibile, ti consiglio di indossarlo solo per prendere il sole. A proposito, lo stesso vale per i modelli fatti di cotone, così come per quelli realizzati all'uncinetto. Questi materiali sono sensibili al cloro e all'acqua di mare che rendono le fibre fragili e le fanno apparire rapidamente strapazzate.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.