Retroscena

Glossario moda: cosa sono le Mary Jane e da chi prendono il nome?

Laura Scholz
24.4.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Nel mondo della moda esistono diversi termini il cui significato è tutt'altro che scontato. Mary Jane, per esempio. Cosa sono le Mary Jane? E chi è la donna misteriosa da cui prendono il nome le iconiche scarpe?

Forse hai presente la scena di «Sex and the City» in cui Carrie Bradshaw va quasi in iperventilazione nella sezione moda di Vogue. Perché lei ha scoperto LORO: le Mary Jane di Manolo Blahnik.

Forse non hai idea di cosa io stia dicendo. O perché non hai mai guardato «Sex and the City» o perché non hai la più pallida idea di cosa siano le Mary Jane. Non disperare, fra poco sarà tutto più chiaro.

Ecco cosa sono le Mary Jane

In breve: scarpe chiuse o décolleté che si chiudono con un caratteristico cinturino sul dorso del piede. Le Mary Jane classiche erano nere e, soprattutto nella versione senza tacco, ricordano le scarpe delle bambole o dei bambini di una volta. E non è una coincidenza.

Perché le Mary Jane si chiamano Mary Jane

La scarpa, che oggi non è amata solo da Carrie Bradshaw, in origine era un prodotto per bambini, veniva indossato sia dalle femminucce che dai maschietti nel XIX secolo e si chiamava semplicemente scarpa con cinturino (in inglese «bar shoe»). Nel 1904, la Brown Shoe Company del Missouri ebbe un'idea di marketing consequenziale epocale, nel senso più positivo del termine:
hanno preso a modello la serie di cartoni animati «Buster Brown» del disegnatore e autore Richard Felton Outcault (1863-1923), in cui sia il protagonista che la sua fidanzatina vivevano le loro avventure in queste scarpe con il cinturino.

E indovina come si chiamava la fidanzatina di Buster...

Buster Brown e la sua fidanzata Mary Jane con le famose scarpe con il cinturino.
Buster Brown e la sua fidanzata Mary Jane con le famose scarpe con il cinturino.
Fonte: Richard Felton Outcault, Fonte: Pinterest

Outcault sarebbe stato pagato 200 dollari americani per i diritti di licenza dei suoi personaggi. In seguito, la sua Mary Jane è stata il volto e l'omonimo di una scarpa da donna e da ragazza che ancora oggi, a distanza di 100 anni, suscita ilarità nelle serie ed è considerata un classico assoluto che non ha quasi più nulla a che fare con la ragazzina dei cartoni animati.

Nella serie «Glossario moda» cerco regolarmente di fare luce sull'oscurità dei vocaboli del mondo della moda. Se anche a te capita di perderti nella traduzione, sono sicura di poter aiutare – scrivimi il tuo dubbio nei commenti in fondo alla pagina.

Immagine di copertina: Spotlight

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Glossario moda: cosa significa «Brat Girl Summer»?

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Glossario moda: 4 fatti incredibili sulla camicia con fiocco

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Clarks: una scarpa di culto

    di Laura Scholz

Commenti

Avatar