Retroscena

Gli aspirapolvere cablati sono economici, quelli a batteria ecologici

Martin Jungfer
2.2.2022
Traduzione: Leandra Amato

Se passi l'aspirapolvere su pavimenti e tappeti, puoi farlo bene ed economicamente. Oppure in modo costoso, ma rispettoso dell'ambiente. Questo è dimostrato dall'ultimo test comparativo di «Stiftung Warentest».

Una volta all'anno, i tester di «Stiftung Warentest» testano i nuovi modelli di aspirapolvere su tappeti, pavimenti in parquet e piastrelle e su mobili imbottiti. Quest'anno, per la prima volta, è stata inclusa la valutazione del ciclo di vita nella serie di test. Per tutti i modelli, sono stati determinati i cosiddetti «punti di danno ambientale». Questi mostrano il danno all'ambiente dalla fabbricazione di un dispositivo, attraverso il suo uso e il consumo di elettricità, fino al suo smaltimento: consumo di materie prime, domanda di acqua ed elettricità, emissioni di gas a effetto serra. Il risultato in poche parole: gli aspirapolvere a batteria hanno chiaramente un migliore eco-bilancio rispetto a quelli cablati.

Gli aspirapolvere cablati ottengono molti punti di danno ambientale a causa del consumo di elettricità. Come spiegato da «Stiftung Warentest», gli aspirapolvere senza filo consumano solo la metà dell'elettricità dei dispositivi con cavo durante dieci anni e un tempo di utilizzo di un'ora alla settimana. Anche la sostituzione di una batteria che si indebolisce dopo qualche anno non cambia il risultato. Gli aspirapolvere cablati raccolgono punti di danno soprattutto perché l'elettricità in Germania è significativamente più «sporca», cioè un'alta percentuale proviene dalla produzione di energia elettrica a carbone. In Svizzera, grazie all'alta quota di energia idroelettrica, le differenze saranno probabilmente meno marcate.

Le batterie non sono un grande problema

Durante la produzione e il trasporto degli apparecchi dalla fabbrica al cliente, entrambi i tipi di aspirapolvere registrano circa lo stesso numero di punti di danno ambientale.

Quello che conta, però – e anche nel senso più vero della parola: gli aspirapolvere cablati sono significativamente più pesanti, di conseguenza sono necessarie più materie prime per la loro produzione. D'altra parte, gli aspirapolvere a batteria contengono più elettronica, il che significa una produzione più complessa. Questi due fattori si annullano a vicenda nella valutazione del ciclo di vita.

La batteria installata negli aspirapolvere a batteria riceve solo un punto di danno. Le sostanze problematiche come il litio o il cobalto sono necessarie solo in piccole quantità. Tuttavia, i responsabili del test ammettono che le possibili conseguenze sociali o le violazioni dei diritti umani nell'estrazione dei preziosi metalli rari non sono state incluse nella valutazione.

Un aspirapolvere nuovo vale spesso la pena

Se hai un aspirapolvere molto vecchio e vuoi fare qualcosa di buono per l'ambiente, comprarne uno nuovo può essere il passo giusto. Naturalmente, un nuovo dispositivo causa anche dei costi ambientali dovuti alla sua produzione. Ma secondo i calcoli di «Stiftung Warentest», un nuovo apparecchio si ripaga rapidamente. L'esempio presuppone che un apparecchio da 2000 W sia sostituito da un modello più recente da 650 W. Dopo meno di tre anni, il nuovo apparecchio sarebbe già migliore per l'ambiente rispetto al vecchio divoratore di energia.

Tuttavia, c'è una fregatura: gli aspirapolvere ecologici senza filo sono significativamente più costosi dei modelli con cavo. Almeno se si prendono in considerazione i dispositivi che hanno ottenuto il voto complessivo «buono» nel test. «Stiftung Warentest» raccomanda due modelli a batteria: il Dyson V11 e il Bosch BSS 825 ALL.

I dispositivi di Dyson e Bosch sono gli unici modelli di aspirapolvere senza filo con una valutazione «buona». Dyson non ha più il V11 nella sua gamma. I modelli successivi sono il V12 e il V15. Il collega Simon ha recentemente testato le capacità del laser e le prestazioni di aspirazione del V15.

  • Test del prodotto

    Laser Dyson: l'aspirapolvere reinventato?

    di Simon Balissat

Nel caso degli aspirapolvere cablati, la selezione di apparecchi «buoni» è significativamente più ampia e i prezzi sono più bassi. Questi sono i prodotti della top 3 testati:

Bosch Hausgeräte Serie 8 Aspirapolvere con sacco BGB75X494
Aspirapolvere
CHF168.–

Bosch Hausgeräte Serie 8 Aspirapolvere con sacco BGB75X494

Rowenta RO7793 Forza del Silenzio Casa & Auto
Aspirapolvere
CHF189.–

Rowenta RO7793 Forza del Silenzio Casa & Auto

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Kica Jet Fan 2 alla prova: l'aspirapolvere-soffiatore per auto convince nel test?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Prova di Jimmy BX7 Pro: polvere, acari e sporco aspirati dal letto

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    «GTech Pro 2» alla prova: aspirapolvere con sacchetto e tanta batteria

    di Simon Balissat

21 commenti

Avatar
later