

Giallo burro: il protagonista segreto della Settimana del Design di Milano 2025
Il giallo burro si è insinuato in modo silenzioso ma deciso negli interni e dalla Settimana del Design di Milano è entrato direttamente nella nostra wishlist. Perché? Perché è bello quanto il sapore del burro.
Seguire un filo conduttore attraverso la Settimana del Design di Milano è facile come prendere un Negroni Sbagliato nella stessa settimana senza fare la fila. Le tendenze sono troppo diverse, troppi marchi entrano in scena con le loro visioni. Eppure, nel 2025 c'era un denominatore comune che non poteva essere trascurato: i mobili giallo burro.
Dallo showroom patinato di Tacchini a Brera agli spazi più originali di Tortona, il colore giallo, delicatamente fondente, è stato distribuito in numerose stanze come burro caldo su un toast. A volte come poltrona, a volte come mensola a muro o come candela abbinata a una forma morbida.
Fresco: oggetti di design giallo burro
Tacchini ha presentato la collezione Butter Sofa della designer britannica Faye Toogood nel nuovo showroom Tacchini, un'antica casa di città nel quartiere Brera di Milano.



La collezione di divani è morbida al tatto fino all'ultimo dettaglio. Con i suoi angoli lisci e arrotondati e una tavolozza di colori che ricordano la tonalità cremosa della margarina, ha fatto una bella figura. Lo stesso vale per la poltrona in schiuma «Lapis Lazuli» del designer emergente Pablo Octavio della mostra del gruppo Deoron.

Nella mostra della Fondazione Visteria, l'Istituto Polacco d'Arte Artigianato e Design, nella mostra «Romantic Brutalism» c'erano mensole a muro burrose, mentre in Alcova c'erano candele che sembravano burro impilato.



Le sculture di cera «EPS Candle» sono state create dal designer berlinese Malte van der Meyden. Si ispirano alle forme organiche e alle sagome naturali - forse anche alla margarina.
Fuori moda
Il clamore che circonda questo colore proviene direttamente dal mondo della moda. I primi capi giallo burro sono apparsi nel 2023 nelle collezioni pre-primavera e resort delle principali case di moda, come Jacquemus, Miu Miu e Gucci. Il colore è stato visto occasionalmente anche nei look di street style, spesso abbinato all'arancione, al verde o al marrone.
Nel mondo degli interni, marchi come Hay, Ferm Living e &Tradition hanno mostrato per la prima volta accenti giallo burro in cuscini, vasi o lampade, per lo più come colore di spicco in ambienti neutri. Dalla Settimana del Design di Milano, tuttavia, una cosa è certa: il colore è finalmente entrato negli interni, dove si sente a casa propria.
Perché vale la pena colorare la tua casa «»
E perché proprio questo colore? Perché porta calore senza imporsi. Perché irradia freschezza senza essere prepotente. E perché immerge tutto in un po' di sole, gioca delicatamente con le texture e fa apparire gli ambienti morbidi. Chiunque voglia portare a casa questa tendenza cromatica può usarla per spalmare un po' di burro per la colazione sui propri interni.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.