Immagine: Helinton Fantin (unsplash)
Test del prodotto

Gate delle padelle 2.0 – come stanno le padelle dopo tre anni

Martin Jud
4.6.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Tre anni e mezzo fa, ero arrabbiato con le padelle in Teflon. Il rivestimento antiaderente spesso si rompeva troppo presto. Sconvolto e infuriato, ho fatto ricerche su pentole, padelle e rivestimenti prima di comprarne di migliori. Almeno credo. Dopo più di tre anni, faccio un bilancio.

Nell'infanzia mi è stato insegnato che non si deve smanettare con coltelli e spatole di metallo sulle padelle in Teflon, e che non vanno nemmeno in lavastoviglie. Mi sono attenuto alle regole. Detto questo, in passato le mie padelle antiaderenti non sono mai durate più di due anni prima che il rivestimento iniziasse a sfaldarsi.

È fastidioso, fa male al portafoglio e soprattutto è una merda per l’ambiente. Quindi mi sono informato.

  • Guida

    Guida all’acquisto delle padelle – dai rivestimenti al boicottaggio del Teflon

    di Martin Jud

Nel mio primo articolo sul Gate delle padelle del 9 marzo 2018, trovi tutti i materiali e i rivestimenti delle padelle a confronto – così che, almeno spero, tu possa fare una buona decisione d’acquisto.

Al tempo ho optato per due nuove pentole in acciaio inossidabile smaltato. Oltre a queste, ho ricevuto un prestito permanente di Tefal dai nostri acquirenti. Nonostante il brutto presentimento mi sono lasciato convincere a usare di nuovo una padella con rivestimento antiaderente a scopo di test. Dopo tutto, doveva essere «intelligente».

Riess Padella per boscaioli (22.50 cm, Padella per friggere, Acciaio inossidabile)
Padella + Pentola
CHF32.70

Riess Padella per boscaioli

22.50 cm, Padella per friggere, Acciaio inossidabile

Qui trovi le padelle in Tefal antiaderenti attualmente disponibili. Le padelle smaltate di Riess le trovi qui.

Una parola sui tre anni di esperienza di cottura

Tutte e tre le padelle sono state usate quasi quotidianamente dopo il primo utilizzo. Probabilmente ho cotto per la maggior parte con la grande padella smaltata in acciaio inossidabile. Per cuocere la carne ha un vantaggio rispetto al modello con rivestimento antiaderente. Poiché ha una massa maggiore, trattiene meglio il calore. Il che alla fine, secondo me, si nota anche nel gusto più intenso. Lei e la sua sorellina sono anche il top per le verdure e altri contorni. Praticamente per tutto. Tuttavia, preferisco usare la padella Tefal per certi piatti. Perché? Non riesco a spiegarmelo nemmeno io.

Per le patate o gli spätzli, mi piace usare una padella antiaderente. La carne mi piace scottarla nella padella smaltata.
Per le patate o gli spätzli, mi piace usare una padella antiaderente. La carne mi piace scottarla nella padella smaltata.

La padella antiaderente è la seconda più usata nella nostra famiglia di due persone. È leggera grazie all'alluminio, il che probabilmente mi spinge inconsciamente a prenderla quando per un piatto non serve molto calore. Ripensandoci, la preferisco soprattutto quando faccio le patate fritte. O quando faccio rosolare gli spätzli. Una parola sull’«intelligenza»: è una funzione che ti dice con un bip quando la padella è abbastanza calda per metterci il cibo. L’ho provata diverse volte e sono stato soddisfatto dei risultati, ma non mi interessa più di tanto avere una padella particolarmente intelligente.

Ma torniamo a noi, in che condizioni sono le padelle? Come stanno i rivestimenti?

Lo smalto e il rivestimento antiaderente dopo più di tre anni

Le due pentole smaltate non sembrano più così nuove come tre anni fa. Il rivestimento mostra uno scolorimento, si è formata una leggera patina. L'effetto antiaderente è comunque come al primo giorno.

La padella Riess (30 cm, acciaio smaltato) dopo tre anni.
La padella Riess (30 cm, acciaio smaltato) dopo tre anni.
La padella Riess (24 cm, acciaio smaltato) dopo tre anni.
La padella Riess (24 cm, acciaio smaltato) dopo tre anni.

Sono molto soddisfatto, entrambe le padelle probabilmente faranno il loro lavoro ancora per molto tempo. Solo il legno del manico si è seccato un po' nel frattempo. E questo nonostante lavi sempre le pentole a mano. Potrei anche metterle in lavastoviglie, lo smalto lo sopporterebbe. Una cura sporadica con un olio per legno, olio di lino o olio d'oliva aiuterebbe contro la fragilità del legno. Vediamo se riesco a convincermi a prendermi un po' più cura del manico in futuro.

La padella Tefal My Cooking Guide (24 cm, alluminio fuso antiaderente) dopo tre anni.
La padella Tefal My Cooking Guide (24 cm, alluminio fuso antiaderente) dopo tre anni.

L'aspetto della padella Tefal, o meglio, lo stato del suo rivestimento, non smette mai di stupirmi. È un piccolo miracolo, il rivestimento è intatto – wow!

Questa padella è la prima in assoluto con un rivestimento antiaderente a sopravvivere più di due anni nella nostra casa. Tuttavia, non sono sicuro che abbia ancora una vita molto lunga con me, poiché uno sguardo più attento rivela i primi segni di usura.

Speriamo che il rivestimento continui a sfaldarsi solo sul bordo della padella.
Speriamo che il rivestimento continui a sfaldarsi solo sul bordo della padella.

Il rivestimento antiaderente si è staccato da alcune parti del bordo della padella. Questo probabilmente deriva dal lavaggio, o piuttosto dal farla asciugare capovolta. È probabile che la colpa sia dello scolapiatti di metallo vicino al lavandino o della tecnica di impilamento improvvisata. Oltre al fatto che i rivestimenti antiaderenti non sono particolarmente duri.

Lo ammetto, la mia rabbia per i rivestimenti simili al Teflon si è un po' attenuata nel corso degli anni. Ma è ancora lì, perché ho dovuto smaltire troppe padelle in passato. Tefal con questa padella mi ha dimostrato che non dev’essere sempre così, ma se un giorno avrò di nuovo bisogno di una padella, opterò per un modello smaltato.

Per quanto riguarda l’invecchiamento futuro delle tre padelle, te lo farò sapere tra tre anni. Fino ad allora, spero che continuino a fare un buon lavoro.

Immagine di copertina: Immagine: Helinton Fantin (unsplash)

A 135 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Cucina
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Acqua, wok e sottovuoto: tre test rapidi estivi

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Usare una padella per combattere le pieghe: meglio del ferro da stiro?

    di Raphael Knecht

  • Test del prodotto

    Miss padella in ghisa

    di Simon Balissat

71 commenti

Avatar
later