Shutterstock
Dietro le quinte

Galaxus Report: una persona su due lava i piatti con germi e batteri

Jana Pense
25.4.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Un sondaggio rappresentativo condotto in Europa dimostra che la metà delle persone intervistate lava padelle e pentole con spugne sporche. Le donne cambiano i panni da cucina più spesso degli uomini. Inoltre, in Svizzera gli asciugamani da doccia sono i più sporchi, seguita dalla Germania.

La pulizia della casa è uno degli argomenti di discussione più comune nelle relazioni di coppia: chi doveva occuparsi della cucina? E perché gli asciugamani della doccia non sono stati lavati? Standard igienici diversi diventano rapidamente un killer delle relazioni.

Tuttavia, quanto sono davvero pulite le case delle persone? Ci sono differenze tra i Paesi europei? Sono gli uomini o le donne ad avere la casa più pulita? A queste e ad altre domande ha risposto un sondaggio rappresentativo condotto dalla società di ricerche di mercato YouGov Svizzera per conto del rivenditore online Digitec Galaxus. Sono state intervistate 2673 persone tra Svizzera, Germania, Austria, Francia e Italia.

La spugna da cucina è un covo di germi

Per la cucina vale quanto segue: tutti gli oggetti che si bagnano regolarmente e che sono esposti agli avanzi di cibo devono essere sostituiti almeno una volta alla settimana. Le spugne, i panni e gli strofinacci da cucina devono essere cambiati settimanalmente.

Secondo l'indagine di Galaxus, le spugne da cucina sono le più sporche nelle case francesi e italiane. In Francia, più di tre quarti degli intervistati cambiano le spugne troppo raramente, in Italia la percentuale è di oltre due terzi.

In Austria, le pentole e le padelle sono molto più pulite: 6 persone su 10 cambiano la spugna da cucina almeno una volta alla settimana, proprio come raccomandato.

Tra i sessi non c'è alcuna differenza. Tuttavia, i risultati sono degni di nota: più della metà degli uomini e delle donne in Europa lava le stoviglie con spugne antigieniche.

I batteri nei panni da cucina

Anche se non è un esempio di igiene per quanto concerne le spugne, l'Italia ha i panni da cucina più puliti d'Europa. In Germania e Austria, una persona su cinque li lava e li sostituisce meno di una volta alla settimana.

Tuttavia, con l'avanzare dell'età, si presta maggiore attenzione all'igiene dei panni da cucina. Il 70% degli intervistati nella fascia d'età compresa tra i 15 e i 29 anni cambia i propri stracci almeno una volta alla settimana, la percentuale per le persone tra i 60 e i 79 anni è addirittura dell'84%.

Gli uomini e gli strofinacci

L'Italia è in testa alla classifica europea anche per quanto riguarda l'igiene degli strofinacci in cucina. Certo, perché la pasta fatta in casa merita di essere preparata solo con le mani pulite. A seguire vi è l'Austria. Nelle cucine francesi si raccomanda di far asciugare all'aria i piatti e le mani: una persona su cinque in Francia cambia troppo raramente gli strofinacci da cucina.

Gli uomini cambiano gli strofinacci molto meno spesso rispetto alle donne. Poco meno del 20% degli uomini intervistati usa gli strofinacci da cucina per più di una settimana senza sostituirli.

Come per i panni da cucina, il senso dell'igiene aumenta con l'età. Una persona su quattro sotto i 30 anni usa uno strofinaccio per un tempo superiore a quello consigliato. Tra gli intervistati di età superiore ai 60 anni, la percentuale è solo di uno su dieci.

Dalla doccia pulita all'asciugamano sporco

Il New York Times raccomanda di cambiare gli asciugamani in bagno dopo qualche utilizzo. Gli asciugamani da doccia dovrebbero essere cambiati ogni 3 giorni circa.

La Svizzera è in testa alla classifica europea degli asciugamani sporchi: quasi 9 svizzeri su 10 usano dopo la doccia o il bagno un asciugamano che doveva essere sostituito già da tempo. Come promemoria, la raccomandazione è di sostituire gli asciugamani da doccia ogni tre giorni. La Germania e la Francia condividono a parimerito il secondo posto con 7 persone su 10. Tra la popolazione austriaca e italiana, la cifra è «solo» di poco inferiore, affermandosi a 6 su 10.

Le donne sono leggermente più attente all'igiene degli asciugamani rispetto agli uomini. Tuttavia, il 66% delle donne li cambia troppo raramente, rispetto al 71% degli uomini. Ma c'è un raggio di speranza: con l'avanzare dell'età, aumenta anche il buon senso di lavare gli asciugamani regolarmente e cambiarli ogni pochi giorni.

Ogni quanto sostituisci la spugna da cucina? Utilizzi un asciugamano pulito dopo ogni doccia? E cosa dovresti urgentemente rilavare? Scrivicelo nei commenti.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 4 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Jana Pense
Communications Manager
Jana.Pense@galaxus.de

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Rapporto Galaxus: quanto spesso puliamo le nostre case

    di Tobias Heller

  • Dietro le quinte

    Aria di primavera... e di pulizie – tendenze e cifre in Svizzera

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Galaxus Report: 6 persone su 10 hanno problemi di sonno

    di Stephan Kurmann

Commenti

Avatar