I disegni tessuti creano dei meravigliosi asciugamani in spugna.
Retroscena

Frottee di Mare: arte da portar con sé

Pia Seidel
2.8.2018
Traduzione: Sanela Dragulovic

I due soci fondatori di Frottee di Mare hanno scoperto una nicchia – gli asciugamani da spiaggia – e l’hanno consquistata a suon di arte.

Nina Hebting e Jan Leu si completano alla perfezione, nella vita professionale e nella sfera privata. Mentre il background di Nina affonda le sue radici nell'arte astratta, Jan è a suo agio con l’architettura concreta. I due hanno unito le forze, crendo una meravigliosa parentesi di dolce vita con il loro marchio «Frottee di Mare». Da orgogliosa proprietaria dei loro asciugamani, sono entusiasta di presentarti questa coppia di artisti a cui non piace essere definiti «designer».

Facciamo due chiacchiere con Frottee di Mare

**Perché avete iniziato a lavorare con gli asciugamani in spugna?

Nina: Per caso. Non siamo veri designer. Io sono un'artista.

Jan: E io sono un architetto. La prima volta che ho avuto a che fare con il design è stato durante i miei studi al Politecnico di Zurigo, quando ho voluto ridisegnare delle classiche felpe universitarie per dar loro un tocco più moderno e alla moda. Lì ho capito che mi piace creare qualcosa di mio e, dopo due anni di lavoro in uno studio di architettura, ho deciso di prendermi una breve pausa. Nello stesso periodo, Nina aveva completato il suo Master in Belle Arti.

Nina e Jan danno un tocco di modernità agli asciugamani in spugna e dimostrano che i confini tra arte e design possono essere fluidi e morbidi.

Nina: Perciò era per entrambi il momento ideale di iniziare qualcosa di nuovo, prima ancora di partire per una vacanza in Italia. E poi un giorno, mentre eravamo sdraiati in spiaggia, ci siamo resi conto che la maggior parte degli asciugamani da mare è blanda e anonima.

E così una mancanza estetica si è trasformata in un'idea per un prodotto?

Nina: In un certo senso. Come pittrice, mi interessano i motivi e i colori. A Jan, invece, piacciono i materiali e le tecniche. Gli asciugamani sono il punto d'incontro per entrambi. Come le tele, mi forniscono una superficie con cui giocare. Un po’ come i tappeti, in questo senso. Quello che ci è piaciuto degli asciugamani è che sono facilmente reperibili e possono essere portati ovunque.

Perché i disegni vengono tessuti anziché stampati sui vostri asciugamani?

Nina: Stampare non è complicato e renderebbe l'intero processo un po' troppo semplice. Quando tessiamo, abbiamo delle limitazioni. Possiamo utilizzare solo un certo numero di tonalità, e ogni cambio di colore dà luogo a una linea. Volevamo scoprire fino a che punto potessimo spingerci con l'artigianato tradizionale. Normalmente, gli asciugamani in tessuto sono monocolore o a righe. Si potrebbero realizzare molte altre cose, ma non lo fa nessuno. Un altro vantaggio è che con la tessitura si crea un motivo su entrambi i lati.

Cosa ti piace di più di questo nuovo impiego?

Nina: La libertà di cui entrambi godiamo e di cui ora abbiamo bisogno. Facciamo ciò che ci affascina. Certo, essere fondatori di un'azienda e imprenditori ha anche qualche aspetto meno piacevole, ma siamo felici di occuparci di cose come la contabilità pur di lavorare a un progetto che ci sta a cuore.

Nina, da dove trai la tua ispirazione?

Nina: Quando dipingo, mi immergo in un cosmo astratto. Quando progetto un asciugamano, i colori e le forme arrivano dal mondo della pittura. In altre parole, mi ispiro di più all'arte che al design figurativo.

Entrambi sostenete di non essere designer professionisti. Come ti senti nel tuo nuovo ruolo, Jan?

Jan: Quando lavoravo come architetto, il design non mi era del tutto estraneo, perché occuparmi dei mobili voleva dire anche avere a che fare con il design dei tessuti. Tuttavia, a meno che si tratti di un progetto di rapida realizzazione, un lavoro di quel tipo può richiedere anni. Ora, invece, gli intervalli sono molto più brevi e questa è una cosa che mi piace molto.

Qual è il pezzo d'arte che vi piace di più nel vostro appartamento?

Nina: Diverse opere d'arte di amici.

Jan: Un libro illustrato di grandi dimensioni, che custodisco da molto tempo e che ho appena riscoperto. Le foto mostrano piscine provenienti da tutto il mondo e diverse epoche, fa davvero sognare. E questo mi riporta agli asciugamani.

L’asciugamano tessuto in spugna ha un grande vantaggio: il motivo è visibile su entrambi i lati con i colori invertiti.

Diamo un’occhiata a queste opere d'arte più da vicino

Gli asciugamani di Frottee di Mare non sono semplicemente belli da un punto di vista estetico. Vengono prodotti da una delle poche aziende a conduzione familiare ancora specializzate nella lavorazione dei tessuti a spugna, una piccola azienda austriaca che riforniva il Kaiser stesso. Lavorando il tessuto, si crea una finissima e duratura spugna di cotone a due giochi che crea un elemento di lusso nel bagno di casa.

Con la giusta cura (in tedesco), questi capolavori su spugna non si decolorano né si sciupano. Sono disponibili in svariate dimensioni, perciò sono perfetti per il tuo bagno e per i tuoi ospiti. E, con la versione da spiaggia, i tuoi vicini di ombrellone si chiederanno sicuramente dove li hai presi.

Clicca qui per scoprire l'intera collezione

Hai altre domande per Jan e Nina? Hai l’opportunità di fargliele qua sotto nei commenti. Se vuoi ricevere altre interviste e aggiornamenti sull'argomento arredamento, clicca sul tasto nero sul mio profilo e seguimi. A presto!

Immagine di copertina: I disegni tessuti creano dei meravigliosi asciugamani in spugna.

A 13 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Finalmente delle bellissime tende per la doccia: Kollektiv Vier mette in ordine il nostro bagno

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Come funziona il design sostenibile

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Cuscini morbidi e accoglienti conquistano le nostre case

    di Pia Seidel

Commenti

Avatar