

Frantic: la rivisitazione del gioco dell'oca

Il gioco di carte cult «Frantic» è ora disponibile anche come gioco da tavolo. Invece di raggiungere la meta il più rapidamente possibile, devi rimanere il più a lungo possibile indietro. Un principio di gioco subdolo, che mette alla prova le amicizie, ma allo stesso tempo è molto divertente.
Se, come me, sei già fan del caotico gioco di carte «Frantic», devi provare anche la versione come gioco da tavolo. Posso già dirti una cosa: quelli di Rulefactory sono riusciti a fare in modo che anche questa versione susciti molte emozioni, dalla Schadenfreude (ovvero il piacere provocato dalla sfortuna altrui) alla rabbia.
Il gioco dell'oca un po' diverso
Nella sua essenza, il gioco da tavola «Frantic» è il gioco dell'oca al contrario. Invece di raggiungere la meta il più rapidamente possibile, devi rimanere il più a lungo possibile indietro. Più avanzi, più punti di penalità ricevi. L'obiettivo è quindi quello di raccogliere il minor numero di punti possibile. Sembra semplice, ma diventa presto complicato e le risate a tavola non mancano.

Aprendo la confezione noto subito che il materiale di gioco è solido. Il tabellone è composto da diverse parti robuste e le figure e le carte sono progettate con grande attenzione per i dettagli. Particolarmente riuscita è la piccola lavagna su cui annotare i punti di penalità degli altri.
Regole à gogo
Leggendo per la prima volta il regolamento, si crea un po' di confusione: molte regole speciali ed eccezioni. Ma una volta iniziato il primo turno, tutto trova un senso. Ogni giocatore riceve una carta delle regole e così anche i neofiti perdono rapidamente le loro inibizioni.

Il divertimento deriva soprattutto dal mix di tattica, fortuna e cattiveria. Come nel caso del gioco di carte, questo porta regolarmente a scoppi emotivi attorno al tavolo da gioco. Pensi di essere al sicuro e all'improvviso un'azione ti catapulta in avanti. Questi sorprendenti colpi di scena creano un'entusiasmante atmosfera di gioco.
Gioco dinamico
Giocatrici e giocatori interagiscono costantemente tra di loro e la dinamica è estremamente elevata. Si mercanteggia, si scherza e ci si prende in giro. Le carte azione garantiscono una costante evoluzione del gioco. Amicizie temporanee, alleanze destinate a fallire – di tutto insomma nel giro di pochi minuti.

Grazie al tabellone flessibile e alle numerose carte, ogni turno è diverso dall'altro. Ci sono sempre nuovi modi per infastidire gli avversari e nuove tattiche per restare indietro il più a lungo possibile. Ecco perché il gioco è sempre sul tavolo.
In breve
Subdolo, rumoroso, divertente
Pro
- Molta interazione e umorismo
- Emozionante rivisitazione del classico gioco dell'oca
- Materiale di alta qualità
- Può essere giocato in numerose varianti
Contro
- L'inizio è difficoltoso a causa di molte regole



Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.