

Feltro a volontà a casa nostra

Da qualche settimana, mia moglie e mia figlia hanno un nuovo hobby: il feltro ad ago. Da allora, nascono sempre più oggetti.
Due settimane prima della Vigilia di Natale è ora di decidere quali decorazioni natalizie vogliamo usare. Per la prima volta noleggeremo l'albero di Natale e faremo così anche in futuro. Inoltre, aggiungiamo alcune catene luminose sparse per la casa e un angelo di carta piegato da mia figlia per la porta d'ingresso. È tutto. Non ci piacciono molto le lucine da festa che lampeggiano di continuo.

«Forse realizzerò delle figure in feltro», dice casualmente mia moglie. Una bella idea. È qualcosa che possiamo regalare ai nostri ospiti con i quali festeggiamo il Natale. Un regalo fatto in casa.

I giorni diventano settimane
Da allora da noi si lavora il feltro. Feltro ad ago. Tuttavia, l'idea iniziale di passare due pomeriggi a creare delle figurine per gli ospiti deve essere abbandonata dopo poco tempo. Le figure che realizzano mia moglie e mia figlia sono troppo elaborate. Trascorrono ore con lana e ago. Ogni sera si siedono in salotto e iniziano a lavorare. Il Natale si avvicina e passa. Non c'è abbastanza tempo per creare una figura di feltro per ogni ospite.
Non importa, le due continuano. L'intera faccenda ha preso una nuova dinamica. Mentre prima realizzavano una figura in una sera, ora ne riescono facilmente a fare due nello stesso tempo.

E così nasce una fata dopo l'altra, insieme a nani, maghi o funghi. Gli scovolini diventano braccia, gambe e bastoni da passeggio, mentre le sfere di polistirolo servono come teste. Alcune figure ricevono un cappello, altre un fiore nei loro capelli di lana. Quella che era iniziata come un'osservazione casuale si è nel frattempo trasformata in una vera e propria attività di produzione. E non sembra smettere.
Il feltro ad ago ha qualcosa di meditativo, dice mia moglie. Può immergersi nel suo mondo, staccare ed essere creativa allo stesso tempo. Apprezza anche il fatto di potersi dedicare a una sola attività alla volta: finalmente niente più multitasking. Magari ascolta un podcast nel frattempo, ma niente di più.

A mia figlia piace il feltro ad ago perché può realizzare delle belle figure con pochi utensili. Attualmente è molto affezionata alle varie principesse Disney. Dopo Belle di «La Bella e la Bestia» e una figura che assomiglia a Rapunzel, ne seguiranno altre.
E cosa farà ancora mia moglie? «Ora voglio provare cose nuove come scaldauova, presine e oggetti del genere», dice sorridendo.
Viva il feltro!

Cosa ti serve per il feltro ad ago
Set per principianti
Ecco come funziona
Nel feltro ad ago, le singole fibre di lana vengono compresse insieme fino a formare un tessuto o un corpo solido. Gli aghi sono lunghi, sottili, molto appuntiti e hanno un piccolo uncino. Puoi trovare maggiori informazioni nel video (in tedesco).


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.