Guida

Fai parlare i libri – ecco come

Sul tavolo, su una sedia oppure semplicemente a terra: ci sono diversi modi per esporre i libri e il risultato può arricchire notevolmente l’arredamento di casa tua, anche senza una libreria. Devi solo sapere come fare.

La mia libreria straborda! Ogni volta che mi compro un nuovo libro mi tocca dire addio a uno vecchio. E non è sempre una scelta facile. Per questo ho cercato altre soluzioni, finché ho trovalo l’illuminazione: molti marchi come Ferm Living, House Doctor o HK Living spesso mettono in bella mostra libri e riviste, distribuendoli sapientemente nella stanza. Si tratta di idee intelligenti, di grande stile e ispirazione.

Fanne un piedistallo

Impilati uno sopra l’altro, i volumi delle stesse dimensioni possono fungere da tavolino o piedistallo. Soprattutto quelli più grandi di un foglio A4, possono essere sfruttati come base per una bella lampada o una pianta. Impilali per colore o tema. Il vantaggio di questi tavolini? Sono super flessibili. Sei tu a determinare la loro altezza, basta aggiungere o togliere un volume. Per un look personalizzato, puoi anche rivestirli nella stessa carta e contrassegnarli con una bella grafia. Oppure puoi mettere un vassoio o un'asse di legno in cima alla pila come ciliegina sulla torta.

Libri impilati come tavolino e base di una lampada. Immagine: Hübsch
Libri impilati come tavolino e base di una lampada. Immagine: Hübsch
...o come piedistallo per piccoli oggetti scultorei. Immagine: Nordal
...o come piedistallo per piccoli oggetti scultorei. Immagine: Nordal

Sfrutta gli incavi

Gli angoli delle stanze e le pareti sono ideali per l'accumulo di riviste impilate una sopra l’altra, perché danno il giusto sostegno strutturale. Anche impilare qualche libro su uno scalino può avere un effetto interessante, se è abbastanza largo. Oppure puoi infilarli nel sottoscala, se c’è spazio a sufficienza. In questo modo sfrutti ogni centimetro di casa tua e risparmi spazio.

Riviste impilate in un angolo di una stanza. Immagine: Ferm Living
Riviste impilate in un angolo di una stanza. Immagine: Ferm Living
...su uno scalino o nel sottoscala. Immagine: HK Living
...su uno scalino o nel sottoscala. Immagine: HK Living

Come una cornice

Molti mobili sono adatti per mettere in scena libri e riviste anche se a prima vista non si direbbe. Disponi alcune riviste su una scrivania, su un mobiletto all’ingresso o attorno a un tavolino da caffè. Sfrutta lo spazio vuoto sotto una panca, infilandoci dei grossi volumi impilati uno sull’altro.

I libri possono fungere da cornice in una stanza. Immagine: Ferm Living
I libri possono fungere da cornice in una stanza. Immagine: Ferm Living
I libri impilati accanto al vaso e alla sedia conferiscono un senso di unità. Immagine: Nordal
I libri impilati accanto al vaso e alla sedia conferiscono un senso di unità. Immagine: Nordal

Sapientemente nascosti ed esposti

I mobili portaoggetti e le ceste sono una bella alternativa. Sono versatili e mettono in mostra i libri in modo diverso. Anche i portagiornali, sono una soluzione originale per esporre sapientemente i libri. Squadrati, ornamentali o minimalisti che siano, collocali accanto a poltroncine o divanetti per organizzare angoli di lettura tematici. In soggiorno, ad esempio, gli ospiti potranno sfogliare le guide di città e i libri di architettura del tuo paese d'origine.

Le riviste sono ben ordinate nella cesta. Immagine: House Doctor
Le riviste sono ben ordinate nella cesta. Immagine: House Doctor
Il portagiornali Lako stimola la lettura. Immagine: Studio Macura
Il portagiornali Lako stimola la lettura. Immagine: Studio Macura

Ordinare con stile

L’effetto dei libri impilati varia a seconda di come vengono messi uno sopra l’altro. Ad esempio, puoi ordinare i tuoi libri di lettura per colore. Immaginati una progressione cromatica dal più chiaro al più scuro. Oppure inizia con il colore più caldo e aggiungi gradualmente libri in tonalità fredde. Per creare unità monocromatica, puoi anche girare il dorso dei libri verso il muro. Potrebbe rendere difficile il compito di trovare il libro che cerchi, ma d’altro canto crea un quadro armonioso. Esponi i libri sia verticalmente che orizzontalmente per dare un senso di varietà.

Impilati in progressione cromatica i libri hanno un effetto decorativo. Immagine: Ferm Living
Impilati in progressione cromatica i libri hanno un effetto decorativo. Immagine: Ferm Living
Impilati con il taglio di piede visibile e il dorso nascosto, i libri sono più discreti e si fondono con la parete bianca. Immagine: Ferm Living
Impilati con il taglio di piede visibile e il dorso nascosto, i libri sono più discreti e si fondono con la parete bianca. Immagine: Ferm Living

Certo, ci vuole un certo sforzo per impilare libri e riviste sul pavimento. Ma una volta provato, vedrai che basta qualche accorgimento per creare tutto un altro effetto all’interno di una stanza. Se vuoi trarre ispirazione da menti creative specialiste di book styling, dai un’occhiata ai profili di Haley Hye-Eun Lim e Coco Lapine. Io sono diventata alquanto dipendente dai loro post. Ma grazie a loro non devo più dire addio ai miei libri preferiti.

A 66 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Decorazioni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Allestire correttamente le opere d'arte

    di Pia Seidel

  • Guida

    Soluzioni 2-in-1: nove oggetti davvero fantastici che comprerei subito su Galaxus

    di Pia Seidel

  • Guida

    Come rendere il tavolino da salotto una vera attrazione

    di Pia Seidel

5 commenti

Avatar
later