

Cos’hanno in comune un lavapavimenti senza fili e Goethe?
L’intera umanità sa che un mocio non può essere automatizzato sin dai tempi de «L’apprendista stregone», la classica ballata di Goethe. Kärcher ci prova comunque. Il risultato? Funziona... con riserva però.
Il concetto è lo stesso da secoli, c’è un solo modo per lavare i pavimenti: passando lo straccio a terra. E per farlo ti servono straccio, spazzolone secchio. Non hai bisogno di altro. Ti bastano una quarantina di franchi per acquistare il pacchetto completo che serve perfettamente al suo scopo. Ma Kärcher ha voglia di cantare la ballata dell’Apprendista stregone e dà nuova vita al mocio. Per oltre 300 franchi. A differenza del mocio di Goethe, quello di Kärcher non è affatto automatizzato. Devi rimboccarti le maniche per lavare il pavimento.

Vieni vecchia scopa! Prendi gli stracci neri e soddisfa i miei voleri!
L’utensile in questione si chiama «FC 3» e promette di pulire i pavimenti in modalità senza fili. Beh, il mio mocio sa fare altrettanto. «FC 3» ha tuttavia due rulli in microfibra che ruotano in maniera autonoma grazie alla batteria ricaricabile. Vieni vecchia scopa! «FC 3» non ha bisogno neanche di un secchio d’acqua, poiché dispone di un serbatoio di acqua pulita e uno di acqua sporca. Basta premere un pulsante affinché il lavapavimenti soddisfi i miei voleri e i rulli inizino a ruotare. Questa è la teoria. Ma una cosa è certa sin dalla ballata di Goehe: le cose non sempre vanno come dovrebbero andare. Infatti, all’inizio non dà segni di vita: la batteria è scarica. Ecco un primo punto debole. Il mio caro vecchio mocio non mi abbandona mai.

Scope, nell’angolo!
Grazie al pratico supporto in dotazione, puoi deporre il mocio elettrico in un angolo e ricaricarlo mediante l’apposito cavo. Se sei abituato alla ricarica rapida dello smartphone, in questo caso dovrai avere un po’ di pazienza. Anzi, parecchia pazienza! Mi ci sono volute più di quattro ore prima che la batteria risultasse completamente carica. Troppo tempo, considerando che l’autonomia è di appena 20 minuti; sarebbero più che sufficienti per il nostro apprendista stregone, ma se hai una casa grande un’autonomia di così breve durata potrebbe essere un problema. A parte questo, c’è una cosa che funziona bene: riempire il serbatoio d’acqua. Puoi rimuoverlo facilmente e riempirlo con l’acqua del rubinetto. Kärcher ti dà una dose omeopatica di agenti detergenti e antischiuma e ti sconsiglia di utilizzarne degli altri. Ho deciso di ignorare il suo consiglio e ho aggiunto all’acqua un detergente universale di uso comune. Non vorrai certo comprare un detergente speciale e costoso ogni volta che vorrai lavare il pavimento!

Eccola! Torna dal fiume, con tutti i suoi secchi!
Il detergente universale funziona a meraviglia. Premi il pulsante, i rulli iniziano a ruotare facendo avanzare «FC 3» senza grandi sforzi. Questo mocio riesce a cavarsela benissimo sulle macchie di caffè che ho «accidentalmente» versato sul pavimento, anche su quelle più ostinate. Con un mocio normale in genere devi esercitare una certa pressione per rimuovere le macchie, mentre con il Kärcher ti basta ripassare un paio di volte sulla stessa macchia per farla sparire.

Di regola puoi passare lo straccio solo se hai precedentemente passato l’aspirapolvere. Con il mocio elettrico devi fare altrettanto. E al contrario di quanto avviene nella ballata di Goethe, non avrai laghi sul pavimento della cucina. Per me questo è un gran vantaggio rispetto al mocio tradizionale che il più delle volte distribuisce fin troppa acqua sul pavimento. Una volta concluso il lavoro, puoi rimuovere i rulli con facilità. Tuttavia, hai bisogno di un po’ di pratica per evitare di versare il contenuto del serbatoio d’acqua sporca sul pavimento appena pulito. Ma è anche vero che in genere sono una persona un po’ maldestra e questo punto non è da considerarsi negativo. Le persone normali sapranno gestire la situazione senza problemi.

La scopa è impazzita, non vuole ascoltare! Fermati, dunque, ti devi calmare!
Hai veramente bisogno di un «FC 3»? No. Ti conviene acquistare un mocio normale. Ti costa il 90 percento in meno. Il mocio elettrico funziona, lo ammetto, ma costa veramente troppo. Non è detto che il lavasciuga di Kärcher ti farà pulire i pavimenti più rapidamente né che risultino più puliti. Fai sicuramente meno fatica, eviti i danni d’acqua e l’utensile in sé ha bisogno di poco spazio. E che non ti venga in mente di fare strane stregonerie ispirato dalla ballata di Goethe! Piuttosto, lascia in pace il tuo vecchio mocio e comprati pure questo il lavapavimenti senza fili.


È stato il commento di «Wohlstandskind» a ispirarmi a scrivere questo articolo. C’è un prodotto che vorresti che testassi e recensissi? Lascia un commento qui sotto, me ne occuperò volentieri!
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..