Retroscena

Cosa fare se tuo figlio ha assaggiato il detergente per il bagno?

Martin Rupf
25.9.2022
Traduzione: tradotto automaticamente

Chiunque abbia dei bambini piccoli lo sa: La paura costante che tuo figlio possa mettere in bocca qualcosa di velenoso in un momento di disattenzione. Qui puoi scoprire come ridurre al minimo il rischio e come reagire correttamente se il tuo bambino scambia il detergente per il bagno per uno sciroppo.

L'altro giorno, a tavola, stavamo per ingozzarci di porcini appena raccolti e di aringhe della strega, quando ci siamo fermati un attimo. Sì, avevo fatto controllare i funghi. Ma cosa succederebbe se l'ispettore di funghi si lasciasse sfuggire per sbaglio un esemplare velenoso?

Diese stolze Beute habe ich nach vier Stunden durch den Wald streifen gemacht.
Diese stolze Beute habe ich nach vier Stunden durch den Wald streifen gemacht.

In realtà, non è solo la stagione dei funghi, ma anche quella delle intossicazioni da funghi, come rivela Alexander Jetter, medico senior e specialista in farmacologia clinica e tossicologia. Quattro volte alla settimana fa un turno al Tox Info Suisse. "Al momento, le segnalazioni di avvelenamento da funghi si stanno accumulando di nuovo per noi. È importante e necessario che tutti i funghi raccolti siano esaminati da un ispettore di funghi prima di consumarli."

Lecker! Die gesammelten Steinpilze schmoren in der Pfanne.
Lecker! Die gesammelten Steinpilze schmoren in der Pfanne.

Oltre 20000 avvelenamenti vengono segnalati ogni anno nei bambini

Le intossicazioni non si verificano solo durante la stagione dei funghi, soprattutto per i genitori di bambini piccoli. I miei figli sono fuori pericolo per quanto riguarda il rischio di avvelenamento - lasciamo da parte le abbuffate probabilmente inevitabili tra qualche anno. Ma quando erano bambini piccoli, che gattonavano dappertutto in casa e all'aperto, esplorando il mondo con i loro primi passi instabili, era una storia diversa. Ricordo bene come figlia o figlio si presentavano con la bocca e le mani sporche di rosso e noi genitori potevamo dire solo una cosa con certezza. Di certo non erano fragole, lamponi o ribes. Ma cosa succede? La maggior parte dei genitori di bambini piccoli conosce questa paura latente nel loro subconscio che il loro bambino possa ingerire qualcosa di tossico.

Was hat der kleine Balg nun schon wieder gegessen? Vielleicht etwas Giftiges?
Was hat der kleine Balg nun schon wieder gegessen? Vielleicht etwas Giftiges?
Fonte: Shutterstock

Al numero di emergenza 145, medici ed esperti sono disponibili 24 ore su 24 per fornire informazioni e consigli in caso di sospetto avvelenamento. Il telefono del Tox Info Suisse squilla circa 40.000 volte all'anno. Una buona metà dei casi sono bambini che si sono avvelenati da soli o che sono sospettati di esserlo.

"Il caso classico, soprattutto con i bambini piccoli, è quello di provare piante o bacche velenose", dice Alexander Jetter. Di norma, però, le piante in piccole quantità tipiche dei bambini sono innocue.

Sehen zwar lecker aus, sind aber giftig: die Beeren der Eibe.
Sehen zwar lecker aus, sind aber giftig: die Beeren der Eibe.
Fonte: Shutterstock

"Molti avvelenamenti possono anche essere ricondotti a prodotti per la casa e per la pulizia", afferma Jetter. Particolarmente insidiosi, secondo Jetter, sono i farmaci in giro, il tabacco, ma anche le sigarette e i mozziconi. "C'è solo una cosa da fare: rinchiuderli, metterli al sicuro e renderli inaccessibili ai bambini". Le droghe e l'alcol, invece, sono un problema minore. "Probabilmente questo è dovuto al fatto che l'uso di droghe è meno comune tra i genitori, soprattutto non a casa. E poiché l'alcol non ha un buon sapore per i bambini, l'ingestione di livelli pericolosi si verifica solo in rari casi".

Come ridurre al minimo il rischio di avvelenamento

Sul sito di Tox Info Suisse puoi trovare le informazioni più importanti per prevenire le intossicazioni. Il medico senior Jetter consiglia anche di controllare di tanto in tanto l'armadietto delle pulizie e l'armadietto dei medicinali e di smaltire correttamente i farmaci non più utilizzati o scaduti. Secondo Tox Info Suisse, è necessario ricordare anche i seguenti punti:

  • Conserva i prodotti chimici e i farmaci nella loro confezione originale; non travasarli mai in bottiglie per bevande o altri contenitori, anche se sono etichettati di conseguenza.
  • Non portare a casa le sostanze chimiche dal luogo di lavoro. Chiudi a chiave i prodotti chimici e i farmaci fuori dalla portata dei bambini.
  • Segui le istruzioni e i simboli di pericolo. Guarda l'etichetta prima di usarla per evitare confusione
  • Non assumere i farmaci davanti ai bambini (rischio di imitazione).
  • Calda regolarmente le stufe a combustibile fossile e ventilale bene in caso di fuochi aperti per il rischio di avvelenamento da monossido di carbonio.

Se si sospetta un avvelenamento, non far vomitare il bambino

"Fortunatamente l'avvelenamento che mette in pericolo la vita dei bambini è molto raro", afferma Alexander Jetter. Se si sospetta un avvelenamento, Jetter consiglia vivamente di contattare Tox Info Suisse o il medico di emergenza. "Con la maggior parte delle sostanze è consigliabile dare al bambino dell'acqua da bere", ma non è consigliabile con le sostanze schiumogene come i detersivi o i detergenti. "Questo può causare la formazione di ulteriore schiuma che, nel peggiore dei casi, può essere inalata ed entrare nei polmoni", ha detto. D'altra parte, è sempre consigliabile sciacquare la bocca.

Molti genitori probabilmente cercheranno di far vomitare il proprio figlio in prima istanza quando sospettano un avvelenamento. Alexander Jetter, tuttavia, consiglia di non farlo: "Perché in questo modo i contenuti tossici, come acidi e alcali, entrano in contatto con l'esofago una seconda volta, cosa da evitare."

Inoltre, quando si vomita, spesso viene espulsa solo la metà, ad esempio di un farmaco tossico per il bambino. "E come nel caso delle sostanze schiumogene, anche nel caso del vomito c'è il rischio che una parte di questa sostanza finisca nei polmoni, causando una polmonite", spiega Jetter.

Questo è il modo migliore di procedere in caso di emergenza

I miei figli ora sanno distinguere un detergente per WC da una bottiglia di latte. Ma il problema dell'avvelenamento non è ancora del tutto fuori discussione e non è affatto limitato ai bambini. Qualche mese fa, ad esempio, mia moglie - che stava pulendo la macchina del caffè - ha accidentalmente ingerito un detergente a base di calce diluito. Abbiamo immediatamente chiamato la hotline 24 ore su 24 di Tox Info Suisse. Con nostro grande sollievo, il caso non si è rivelato particolarmente grave. Bere acqua e stare seduti era il motto dell'epoca.

Sul sito di Tox Info Suisse troverai altri consigli utili su come comportarti in caso di emergenza:

1. dopo l'ingestione (se la persona è cosciente)
Dai da bere acqua, tè o sciroppo da uno a due decilitri. Nel caso di sostanze corrosive, il prima possibile fino a un massimo di 30 minuti dopo l'ingestione. Solo se prescritto da un medico: somministrare carbone attivo o farmaci antischiuma.
.
2. Dopo l'inalazione della sostanza tossica
.
Fornisci aria fresca. Fai attenzione negli spazi chiusi, nei silos e nelle fosse, perché i soccorritori potrebbero essere a rischio. Cerca di rassicurare il paziente.

3. Dopo il contatto con la pelle
.
Rimuovi gli indumenti contaminati il prima possibile. Sciacqua abbondantemente la pelle colpita sotto l'acqua corrente. Se la pelle non è ustionata, lavati accuratamente con acqua e sapone.

4.4. Dopo gli schizzi sugli occhi.Sciacqua immediatamente l'occhio sotto l'acqua corrente per almeno dieci minuti; tieni le palpebre ben aperte. Inclina la testa della persona colpita dalla ferita per proteggere l'occhio non colpito. 5.5. In caso di incoscienza o di arresto respiratorio e circolatorio.144 Allarme (ambulanza). Se necessario, rimuovi i corpi estranei (dentiere, resti di compresse, vomito) dalla bocca e dalla gola. Allenta gli indumenti costrittivi. Se non è cosciente e respira normalmente, sdraiati su un fianco.Se non è cosciente e non respira: rianimare secondo le attuali linee guida di rianimazione.Alexander Jetter consiglia a tutti i genitori di bambini piccoli di tenere nella farmacia di emergenza la sospensione di carbone attivo e il Flatulex contro le sostanze schiumogene. "Tuttavia, è essenziale somministrare questi rimedi solo dopo aver consultato un medico, in quanto possono addirittura avere un effetto controproducente in alcuni casi di avvelenamento", avverte in conclusione il medico senior.Titelbild: Shutterstock

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Giardinaggio con i bambini: Le basi della semina

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Giardinaggio con i bambini: 10 cose da tenere in considerazione

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    Sempre più bambini portano l'apparecchio

    di Martin Rupf

4 commenti

Avatar
later