

Cosa distingue le migliori luci per bici nel test di Kassensturz

Solo perché un fanale per bici è luminoso non significa che vada bene. Non deve abbagliare gli utenti sulle altre corsie, deve illuminare correttamente il percorso e deve essere visibile anche lateralmente. Molti modelli messi alla prova dal test di Kassensturz non soddisfano tutti i requisiti.
Appena fa buio, hai bisogno di una luce per la bici. Bianco davanti, rosso dietro e visibile da almeno 100 metri. Le luci lampeggianti sono permesse solo come illuminazione supplementare. Le regole sono chiare. E, per quanto riguarda la luminosità, nell'era dei LED è anche facile seguirle con le luci a batteria. Tuttavia, ci sono differenze rilevanti tra i modelli: «Kassensturz» ha sottoposto dieci set popolari di luci anteriori e posteriori a un test pratico e di laboratorio (in tedesco). Una critica importante che ha sorpreso i tester: molte luci sono a malapena visibili, soprattutto di lato. Per questa ragione, solo i due set linkati qui sotto hanno ricevuto la valutazione «buono» nel voto finale. La coppia di fanali Lezyne rimane indietro nella valutazione soprattutto nel punto consumo di energia/durata della luce per carica della batteria. Entrambi offrono una buona visibilità e un fanale che illumina bene il tuo percorso.
I migliori set nel test «Kassensturz»:
Alcuni produttori hanno riconosciuto il problema
Il vincitore in termini di visibilità per le terze parti è stato il set Cobber Lil di knog. In cambio, le prestazioni della sua batteria sono state valutate scarse. Oltre a knog, anche il produttore Blackburn guadagna punti sul tema della visibilità laterale con luci aggiuntive. Il mio collega Daniel Feucht ti presenta i prodotti corrispondenti in questo articolo.
Cosa si può sbagliare dal punto di vista dei tester
Tutti i set di luci testati sono ricaricabili tramite USB e non sono pensati per sentieri bui, ma per ambienti già illuminati come strade di città o campagna, dove sicuramente non sei l’unico utente della strada. Viceversa, ciò significa che bisogna tenere conto degli altri utenti. Se la tua luce è montata in modo errato o troppo in alto, può abbagliare il traffico derivante dall’altro senso di marcia e quindi diventare un pericolo per gli altri. È come avere gli abbaglianti sempre accesi alla guida in auto. Anche l'intensità della luce può spesso essere impostata in diversi livelli e deve essere adattata all'ambiente. Molti tester hanno anche trovato irritanti le modalità lampeggianti.
Quando è adatta l'illuminazione?
Sono d'accordo con la critica delle modalità lampeggianti. Al buio, trovo fastidiosi i continui lampi di luce. Una luce abbastanza luminosa è sufficiente. Per assicurarsi di avere sempre l'illuminazione appropriata e non dimenticarsi di accendere i fanali, la tendenza per le luci della bicicletta va verso l'automazione. Per esempio, il Vya Pro (non testato da «Kassensturz») si accende automaticamente quando si muove la bicicletta. Durante il giorno pulsa, al tramonto passa alla luce continua. Se la batteria si sta per esaurire, si attenua e almeno ti porta a casa con una luce residua in modalità riserva.
Per quanto riguarda la durata della batteria, la luce deve innanzitutto adattarsi alle tue esigenze. Con alcuni modelli, con la luce continua dura poco meno di 90 minuti. Se percorri solo brevi distanze e ricarichi regolarmente le luci, può essere sufficiente. Impiego solo circa 10 minuti per arrivare in ufficio, per cui la batteria del knog. Plus non era un problema. Grazie a questa l’intero fanale rimane estremamente piccolo e può anche essere agganciato ai vestiti come luce aggiuntiva. Se si collega al pc durante le ore di lavoro, si è sicuri di non rimanere al buio nel tragitto verso casa.
Illuminazione aggiuntiva in testa
L'illuminazione sulla bici stessa è standard e obbligatoria. Le cose si fanno interessanti con l’illuminazione per la testa. Da quando ho testato un modello di Lumos, mi è chiaro che il mio prossimo casco da città sarà illuminato. I grandi LED, che possono ancora essere visti sopra il bordo del finestrino di un SUV medio, aumentano enormemente la visibilità. Qui trovi tutti i modelli con luce integrata. Fai buon viaggio!


Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.