

Consigli di styling dell'esperta: come far durare più a lungo la piega

La piega emana un fascino senza sforzo, ma c'è molto di più di quanto si possa pensare dietro all'amata acconciatura con il phon. Ho chiesto a un'esperta a cosa bisogna prestare attenzione per mantenere la piega il più a lungo possibile dopo lo styling.
Quando si tratta di acconciature, non sono molto creativa e, diciamolo, non ho un grande talento. Per questo motivo, per compensare le mie due mani sinistre, ho investito nell'«Airwrap» di Dyson. Da allora, acconcio sempre i miei capelli allo stesso modo con gli accessori arricciacapelli per creare una messa in piega. Praticamente fingo la procedura tradizionale con phon e spazzola rotonda. Non ho ancora ben capito, però, come far durare la mia creazione il più a lungo possibile. Mi sembra che la longevità della mia acconciatura dipenda dalla giornata. La hairstylist Yianna lo sa bene: «Una messa in piega può avere un bell'aspetto per giorni dopo lo styling, a seconda del tipo di capelli». Lavora al Dyson Demo Store di Oxford Street a Londra e mi spiega cosa è importante – sia che si usi una spazzola e un asciugacapelli, sia che si usi l'«Airwrap», come faccio io.

Fonte: Natalie Hemengül
Il taglio giusto
Secondo Yianna, la piega perfetta inizia con il taglio giusto. «Più i capelli sono scalati, migliore sarà la messa in piega e più voluminosi appariranno». Scalandoli, i capelli sono più corti in alcuni punti e quindi più leggeri, il che significa che le ciocche mantengono la loro elasticità più a lungo. Se tutti i capelli sono della stessa lunghezza, il peso li tira verso il basso e lo slancio si perde più rapidamente.
La giusta preparazione
Prima di asciugare i capelli, applica un termoprotettore sui capelli tamponati e poi qualche spruzzata di spray texturizzante o di sale marino sulle punte. Questo fa sì che la piega risulti più voluminosa in seguito e che duri più a lungo. «Il mio preferito è 'Speed of Light Accelerated' di Aveda*. È anche un termoprotettore», mi dice la stylist Yianna.

I giusti strumenti e impostazioni
Quando si parla di styling, è tutta una questione di impostazioni giuste. «Se voglio che la piega duri diversi giorni, scelgo l'accessorio arricciacapelli con il diametro più sottile. In questo modo i ricci sono più stretti e mantengono più a lungo la loro elasticità. Anche dopo averli pettinati e il giorno seguente», dice Yianna. È possibile ottenere lo stesso effetto con una spazzola rotonda sottile. «Inoltre, quando arricci i capelli, scegli l'impostazione di calore più alta e aspetta almeno dieci secondi». Più caldo è lo strumento, più duraturo sarà lo styling. «Se il tuo apparecchio ha anche una funzione di raffreddamento, puoi usarla per fissare lo styling prima di togliere la ciocca dall'arricciacapelli».

Fonte: Natalie Hemengül
La giusta finitura
Se si lavora con gli accessori arricciacapelli Airwrap, i capelli sembreranno inizialmente molto ricci. Pettinando i capelli, lo styling sembrerà più simile a una messa in piega fatta con phon e spazzola rotonda. Ci sono due cose da tenere a mente. Primo: «I capelli vanno pettinati solo dopo un'ora, in modo che i ricci possano raffreddarsi bene». Secondo: giù le mani dalle spazzole. «Prendi un pettine a denti larghi. Questo aiuta i capelli a mantenere il massimo dello slancio e diminuisce il movimento del boccolo», spiega Yianna. Per finire, spruzza un po' di lacca e il gioco è fatto.


Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.