

Confronto: machine da caffè con portafiltro di Lelit, Rancilio, Sage e co
James Hoffmann è un luminare nell'industria del caffè. Sul suo canale Youtube, il campione del mondo dei baristi del 2007 testa regolarmente le attrezzature per il caffè. Nell'ultimo video confronta le macchine da caffè con portafiltro dal prezzo attorno ai 2000 franchi
Quello che dice James Hoffman ha il suo peso. Con lingua tagliente e uno stile morbido, Hoffmann «smonta» le macchine da caffè in modo onesto e autentico. Nel suo ultimo video di quasi 40 minuti, si concentra sulle macchine da caffè con portafiltro nella fascia superiore di prezzo. Ha testato le macchine Lelit Mara, Rancilio Silvia Pro, Sage Dual Boiler, Profitec Pro 500 e Rocket Appartemento. Quest’ultima non fa (ancora) parte del nostro assortimento. Durante la sua valutazione nota che la maggior parte delle macchine funziona con una pressione troppo alta, tra 9 e 10 bar. In sé, si può regolare sulla caldaia, tuttavia l’intervento invaliderà la garanzia.
In generale, James è soddisfatto di tutte le macchine. Se già possiedi una delle macchine testate, non hai bisogno di cambiarla. Le vincitrici del suo test sono la Profitec Pro 500 e la Sage Dual Boiler

A Hoffmann piace il design della Profitec e il controllo della temperatura tramite un PID. Della Sage predilige le molte opzioni di impostazione, anche se a spese della qualità del materiale. Sage usa molta plastica, al contrario della concorrenza che preferisce il metallo.
Vale la pena menzionare anche la Rancilio Silvia Pro, l'unica macchina che raggiunge la pressione corretta di 7,5-8 bar. Tuttavia, Hoffmannn critica il design dei pulsanti e le dimensioni della macchina. Gli interruttori a levetta sono una peculiarità Rancilio. Se la cosa non ti infastidisce, o addirittura piace nulla in contrario. Attualmente la macchina non è in vendita nel nostro shop. La Rancilio è ora disponibile nel nostro assortimento.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..