Guida

Come trovare la misura di un anello

Per nessun gioiello la perfetta vestibilità è così importante come per l'anello. Questi semplici consigli rendono più facile la difficile ricerca della misura perfetta.

Mettere l’anello al dito e se va bene, va bene? Magari fosse così facile. Ci sono alcune insidie nell'acquisto di un anello, e nessun accessorio può battere il fattore di fastidio di un anello che non calza a pennello (al massimo, forse, gli orecchini troppo pesanti). Per fortuna, esistono alcuni semplici consigli e trucchi che ti aiuteranno a tenere i gioielli al dito senza che pizzichino o scivolino.

Il metodo di misurazione

Conoscere la misura dell'anello è essenziale, soprattutto per gli acquisti online. Naturalmente esistono strumenti specifici per determinarla, ma chi li ha in casa? Non preoccuparti, puoi misurare la circonferenza delle dita anche senza strumenti professionali. Se hai un anello che calza perfettamente, puoi posizionarlo su un righello e misurarne il raggio interno. Con una tabella di conversione si può determinare la misura dell’anello. In alternativa, in rete si trovano le circonferenze degli anelli da stampare.

Se non hai un anello a casa, puoi invece mettere una sottile striscia di carta intorno al dito, segnare la circonferenza e poi misurarla di nuovo con un righello. O ancora più semplice: prendi un nastro da sarta sottile che può essere avvolto intorno al dito.

Misurare nel momento giusto

Lo spessore delle dita cambia nel corso della giornata. L'anello dovrebbe adattarsi a queste fluttuazioni senza risultare scomodo. Il momento della misurazione o della prova gioca quindi un ruolo decisivo. Esistono numerosi fattori che possono falsare il risultato:

le temperature calde o umide possono gonfiare le dita, così come lo sforzo fisico, l'alcol e i cibi salati. Anche subito dopo il risveglio e la sera, le dita tendono ad essere più gonfie. Il freddo, invece, riduce la circonferenza. Il valore più neutro si ottiene quindi a metà giornata, a temperatura ambiente.

Inoltre, assicurati di misurare dal lato corretto. Le dita della mano dominante sono solitamente più larghe. Assicurati anche che il diametro sia adatto alle nocche delle dita. Se sono molto larghe, potrebbe essere necessario prendere una misura più grande. Questo vale anche per gli anelli a fascia larga: tendono a essere più costrittivi dei modelli fini e sono più difficili da far scivolare sulle nocche.

Il processo di prova

Non sai se il tuo anello è troppo largo o troppo stretto? Ecco una checklist.

L'anello è troppo stretto quando…

… può essere tolto solo con grande difficoltà.

… si riesce a malapena a girarlo intorno al dito.

… lascia un'impronta.

… si vede che l’anello stringe sul dito.

L’anello è troppo grande quando…

… gira e scivola da solo quando muovi la mano.

… non senti assolutamente alcuna resistenza quando lo togli dal dito.

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    1 moschettone rotondo, 4 idee di stile

    di Laura Scholz

  • Guida

    Elden Ring: tutti i muri d'illusione conosciuti a colpo d'occhio

    di PC Games

  • Guida

    3 trucchi geniali per acquistare dei jeans senza provarli

    di Laura Scholz

1 commento

Avatar
later