Guida

Come mantenere il pane fresco per più tempo

Qual è il modo migliore per conservare il pane in modo che si mantenga fresco il più a lungo possibile? Abbiamo testato quattro diverse varianti e abbiamo selezionato il chiaro vincitore nel video.

Le opinioni divergono quando si parla di conservazione del pane. Il modo in cui si conserva il pane non è solo una questione di gusto, ma quasi una questione di fede. Alcune persone non farebbero mai a meno del portapane perché amano che la crosta del pane diventi sempre più morbida con il passare del tempo, ma ignorano costantemente il fatto che dopo due o tre giorni si diffonde nel pane un delicato sapore di muffa. Altre persone, invece, non si pongono il problema e lasciano semplicemente il pane aperto sul tagliere a seccare. Ma cosa è meglio?

Dato che l'amante del pane Simon e io non vogliamo solo ipotizzare ma avere certezze, abbiamo messo alla prova e testato 4 diversi metodi di conservazione. Se vuoi sapere come il pane si mantiene fresco più a lungo e quali sono i metodi che ci hanno fatto storcere il naso, guarda il video. Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Cosa succede durante l'invecchiamento del pane

Durante il processo di invecchiamento, il pane perde soprattutto acqua e diventa quindi secco. A temperature comprese tra -8 e +8° C (ad esempio in frigorifero), il pane invecchia tre volte più velocemente rispetto a temperature più alte o più basse. A differenza di altri alimenti, come il latte, il formaggio o la carne, non è quindi una buona idea mettere il pane in frigorifero per conservarlo, in quanto non prolunga la durata di conservazione, ma la accorcia. Anche se lo zio Franco sostiene da anni il contrario, perché «anche i panini del benzinaio sono conservati in frigorifero e il pane non si secca». Ma probabilmente lo zio Franco non ha mai guardato l'elenco degli ingredienti di questi panini. Perché se lo facesse, probabilmente capirebbe subito perché non si seccano così rapidamente.

Se in futuro preferisci preparare il pane in casa per fare i toast completamente senza numeri E, segui questa ricetta (in tedesco).

Lasciare il pane in un sacchetto di plastica non è una mossa intelligente.
Lasciare il pane in un sacchetto di plastica non è una mossa intelligente.
Fonte: Galaxus

Qual è la giusta temperatura?

Se intendi consumare il pane entro pochi giorni, è meglio conservarlo a temperatura ambiente. Altrimenti, puoi tranquillamente congelarlo per un massimo di 4 mesi. Il pane con una crosta piuttosto sottile o anche una treccia sono perfetti per essere conservati in congelatore e saranno come appena sfornati dopo essere stati riscaldati in forno. Non si noterà alcuna differenza. Nel caso di pani con una crosta particolarmente spessa e croccante, la crosta potrebbe spaccarsi un po' quando vengono riscaldati in forno. Ma questo non influisce sul sapore – quello rimane inalterato.

Vuoi la treccia del video? Falla in casa seguendo questa ricetta per fare treccia al burro (in tedesco).

Preferisci un pane croccante con una crosta scura? Allora ti consiglio questa ricetta per il pane vodese (in tedesco).

Conservazione diversa a seconda del pane

Un altro fattore importante è che non tutto il pane invecchia allo stesso ritmo. Le parti esterne dei chicchi di grano, cioè la buccia, possono immagazzinare molta più acqua rispetto alla parte interna. Poiché per la farina bianca si utilizza solo la parte interna del chicco, un pane bianco morbido si mantiene fresco e soffice per meno tempo rispetto a un pane integrale, in cui viene lavorato il chicco intero. Il pane il cui impasto è stato sottoposto a un lungo periodo di fermentazione – come il pane di lievito madre o il pane con pochissimo lievito – dura anche più a lungo del pane che è stato lasciato lievitare solo per un tempo molto breve.

Vuoi pani con una lunga lievitazione, ma non riesci a mantenere vivo un lievito madre?

Il mio libro (in tedesco) allora cade a fagiolo.

Dein bestes Brot über Nacht (Tedesco, Judith Erdin, 2024)
Manuale
CHF31.70

Dein bestes Brot über Nacht

Tedesco, Judith Erdin, 2024

Se nonostante tutti i fatti qui elencati pensi ancora che il portapane sia il posto giusto per conservare il pane: vai, goditelo tutto. Ma per favore, poi non venire da me perché hai dovuto passare una notte in bagno a causa della muffa nel pane. Io ti ho avvertito.

A 70 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Judith Erdin
Bloggerin und Backbuch-Autorin von Streusel.ch
simon.balissat@digitecgalaxus.ch

Autrice di libri di pasticceria, food blogger e content creator di giorno. Gattara, maniaca del burro di arachidi e infermiera di piante d'appartamento di notte.


Cibo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Cosa ti serve per preparare il pane

    di Judith Erdin

  • Guida

    Il pane è morto, lunga vita al pane 2.0

    di Simon Balissat

  • Guida

    Tarassaco, piantaggine e simili: come trovare erbe selvatiche commestibili

    di Anna Sandner

42 commenti

Avatar
later