

Come far crescere i propri germogli

I germogli commestibili del supermercato sono buoni. Ma quelli coltivati a casa sono ancora meglio. Se avessi saputo che coltivare germogli fosse così facile, avrei iniziato anni fa.
Li bagni, li guardi crescere e li trascini pure dai tuoi futuri suoceri per un lungo weekend solo per tenerli in vita: la tua prole. Da una decina di giorni a questa parte, ho coltivato a casa i miei germogli di insalata in vasetti per non dover spendere soldi in negozio per qualcosa che posso produrre da sola con poco sforzo. Inoltre, risparmio l'involucro di plastica del supermercato. E anche se mi manca il pollice verde, questo sembra essere un passo verso l'autosufficienza che posso effettivamente fare senza esitazioni.
Produzione propria
Per la mia coltivazione ho ordinato il sistema di bicchieri del marchio Eschenfelder.


Contenuto:
- due bicchieri da 750 ml ciascuno
- due tappi in alluminio anodizzato
- due setacci in acciaio inossidabile senza nichel
- rastrelliera di drenaggio in acciaio inox
- vaschetta raccogligocce
- 20 g di semi di germogli biologici di erba medica o alfalfa
- istruzioni


Ecco come funziona
Metto un cucchiaio di semini di alfalfa nel contenitore di vetro. Poi lo riempio fino a circa un quarto d'acqua e lascio i semi in ammollo per otto ore. Scolo l'acqua attraverso il coperchio del setaccio, agito brevemente i semi in modo che non si attacchino al setaccio e metto il vaso con il coperchio nella rastrelliera di drenaggio. In questo modo i semi inumiditi possono respirare e l'acqua in eccesso gocciola nella ciotola di ceramica. D'ora in poi, durante il periodo di germinazione da sette a dieci giorni, occorre disciplina: ogni mattina e sera risciacquo brevemente i bicchieri con acqua per mantenere i semi umidi e poi li rimetto a posto. Per non mettere a repentaglio il mio primo raccolto, porto persino il bicchiere con me mentre trascorro il fine settimana fuori casa.

A proposito, sul retro del manuale c'è una tabella che mi mostra per i diversi semi quanto è lungo il rispettivo tempo di ammollo e di germinazione. I bicchieri non sono adatti per semi che formano bava, come rucola, crescione o semi di lino. In questo caso meglio optare per un germogliatore per crescione.
Crescono così in fretta...
Già il secondo giorno, i miei semi di erba medica germogliano. Il settimo giorno posso già raccoglierli. Il bicchiere è pieno fino all’orlo. In termini di capacità, i 750 millilitri sono quindi sufficienti per un cucchiaio di semini. La prossima volta ne prenderò ancora solo metà, in modo che i germogli abbiano più spazio. Metto il mio raccolto in un contenitore, coperto con carta da cucina per assorbire l'umidità, e lo metto in frigorifero.

Il sistema di bicchieri Eschenfelder fa il suo lavoro ed è facile da pulire perché posso separare il tappo dal colino. Ma quello che mi dà fastidio è che i bicchieri mantengono la loro posizione nella montatura solo quando li metto insieme. Se tiro fuori un bicchiere per sciacquare i semi con acqua, l'altro bicchiere si rovescia. Quindi ti consiglio di lasciar perdere il portabicchieri e di comprare solo i bicchieri. Puoi anche metterli leggermente inclinati in un contenitore come bacino di raccolta. Andranno bene e costeranno meno. I prossimi a germogliare saranno i semi di barbabietola. Vediamo se sono facili da gestire come l’erba medica.
A proposito: i germogli coltivati in casa non solo sono più freschi di quelli che compro al supermercato, ma hanno anche un sapore migliore – o forse sono solo un po' di parte perché sono i miei piccolini?



Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi.