
Dietro le quinte
La sera è il momento ideale per fare shopping online
di Alex Hämmerli
Con la pandemia di coronavirus, lo shopping online è diventato cosa di tutti i giorni: negli ultimi dodici mesi, Galaxus e digitec hanno acquisito oltre 770 000 nuove clienti e nuovi clienti. Sono in particolare le donne a essere le più attive negli acquisti su entrambi i negozi online.
Dallo scoppio della pandemia di coronavirus, l’aumento della clientela registrato presso digitec e Galaxus in un lasso di tempo così breve, è senza precedenti. Da aprile 2020 a marzo 2021 compreso, circa 2,15 milioni di privati e oltre 145 000 aziende hanno fatto acquisti in entrambi i negozi online. Un anno prima, le cifre ammontavano a 1,4 milioni privati e 100 000 aziende. Ciò corrisponde a un tasso di crescita del 54% e rispettivamente del 45%.
Eppure, non sono solo gli oltre 770 000 nuovi clienti a determinare la crescita totale registrata dal rivenditore online, il cui fatturato nel 2020 è aumentato del 59%, raggiungendo 1,83 miliardi di franchi. Anche la vecchia e fedele clientela ha fatto più acquisti e con una maggiore frequenza, sia su digitec che su Galaxus. Si tratta di una situazione eccezionale dovuta al coronavirus, o la clientela di lunga data compra generalmente di più nei nostri negozi online? È ciò che vorremmo cercare di scoprire in questo articolo.
Le cifre di vendita lo dimostrano: il cliente medio di digitec e Galaxus fa ogni anno più acquisti su entrambi i negozi online. Per esempio, coloro che hanno aperto un conto cliente tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2015 (coorte 2015) hanno speso in media il 20% in più dopo quattro anni e il 57% in più dopo cinque anni rispetto al primo anno.
«A seguito della pandemia, il commercio al dettaglio online in Svizzera ha fatto un grande balzo in avanti», spiega Florian Teuteberg, CEO di Digitec Galaxus. «Negli ultimi mesi, le consumatrici e i consumatori hanno scoperto i vantaggi dello shopping online e probabilmente continueranno a trarne beneficio anche in futuro». Inoltre, la gamma di Digitec Galaxus è stata notevolmente estesa a partire dal 2015, in particolare dal 2018: oggi, l’assortimento del rivenditore online conta oltre 2,5 milioni di prodotti.
Il boom da coronavirus si fa sentire in maniera particolarmente pronunciata tra le clienti donne. Solitamente, il primo anno spendono meno della metà del cliente medio su digitec e Galaxus. Il motivo? Gli uomini acquistano più PC da gaming, droni e altra elettronica di consumo ad alto prezzo. Anche negli anni a seguire, gli acquisti delle donne registrano aumenti più modesti rispetto a quelli degli uomini, tuttavia, le cose sono cambiate nell’ultimo anno, come dimostrano i dati riportati nella seguente tabella. Gli effetti di questo ultimo anno pandemico toccano diverse coorti. Con la pandemia, gli acquisti delle donne sono aumentati in tutte le coorti e in maniera più decisiva rispetto agli uomini.
Inoltre, i dati dimostrano che le donne acquistano online sempre più articoli di uso quotidiano, tra cui shampoo, pacchi di pasta o caffè, ma anche prodotti di uso meno quotidiano come libri per bambini, guantoni da boxe e griglie a gas. Il lockdown e il distanziamento sociale figurano sicuramente tra le cause di questa tendenza. Il fatturato del grande magazzino online Galaxus è cresciuto in misura maggiore rispetto a quello di digitec, specialista di informatica ed elettronica di consumo. «Presumo che nei prossimi anni saranno soprattutto le donne a contribuire alla crescita di Digitec Galaxus e in maniera decisiva rispetto agli uomini», afferma Florian Teuteberg.
Secondo Teuteberg, la vendita al dettaglio online in Svizzera ha ancora un enorme potenziale: oggi esso copre circa il 12% del commercio al dettaglio totale. Se si escludono i generi alimentari, si sale di qualche punto percentuale in più. «Ci aspettiamo che più della metà degli acquisti in Svizzera sarà fatta online tra dieci anni o forse anche prima a seguito della pandemia», afferma Teuteberg. «Vogliamo aggiudicarci la fetta più grande e continuare a essere le principali piattaforme di shopping in territorio elvetico».
Torniamo dunque al quesito iniziale: cosa conta maggiormente per Digitec Galaxus, la nuova o la vecchia clientela? Per Teuteberg, il caso è chiaro: «Chi resta è d’oro! Se qualcuno compra da noi solo una volta e non torna più a trovarci, significa che abbiamo sbagliato qualcosa». Pertanto, l’obiettivo di Digitec Galaxus è soprattutto che la nuova clientela rimanga fedele: «Facciamo di tutto affinché ciò avvenga».
Cosa apprezzi di più di digitec e Galaxus? Cosa potremmo fare per renderti ancora più felice? Non vediamo l’ora di leggere il tuo commento.
Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.