
Powerbar Proteine naturali
Banana, Cioccolato, Nutty, 1 pz., 40 g
Mi piace mangiare in modo naturale e sano, ma non sempre ci riesco, soprattutto se sono in viaggio. Per coprire comunque il mio fabbisogno di proteine da sportiva, ho testato tre barrette proteiche Powerbar. Solo una mi ha convinta.
Nelle ultime due settimane sono stata sempre in giro: ho fatto visita alla città di Amburgo e diversi viaggi di lavoro a Losanna e Friburgo. È stata un po' un'impresa continuare ad allenarmi. Invece di percorrere i miei soliti sentieri collinari, ho dovuto farmi qualche chilometro sul tapis roulant. Ma attenermi al mio piano alimentare è stato ancora più difficile. Mi sono trovata in difficoltà soprattutto in fatto di proteine, perché mangiare una confezione di tofu mentre sei in viaggio non è il massimo. Pertanto, ero felice di avere con me qualche barretta proteica Powerbar.
Powerbar Proteine naturali
Banana, Cioccolato, Nutty, 1 pz., 40 g
Usando spesso la frutta secca come fonte di proteine, sono stata subito attratta dalla barretta Powerbar «Natural Protein», disponibile al gusto «Chocolate Nuts», ma anche nelle versioni «Banana Chocolate» e «Salted Peanuts». Con il 30 percento di proteine provenienti da arachidi, soia, nocciole e cioccolato, offre la quantità di proteine e carboidrati di cui ho bisogno come atleta. Una barretta mi dà 12 grammi di proteine. In genere, ad atlete e atleti si consiglia di assumere quotidianamente da 1,2 a 1,6 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo. Nel mio caso, dovrei ingerirne almeno 72 grammi. Una barretta mi fornisce più del 16 percento – niente male per uno spuntino.
La barretta contiene inoltre 14 grammi di carboidrati (di cui 7,4 grammi di zucchero) e 9,5 grammi di grassi, per un totale di 189 calorie. Si tratta di una quantità pari a quella di una barretta di cioccolato, ma è pensata per le persone attive con un elevato fabbisogno calorico. Dopo l'allenamento, la trovo davvero deliziosa. Con un caffè nel primo pomeriggio, potrebbe anche sostituire una fetta di torta o un biscotto nei giorni in cui non ci si allena.
Powerbar Proteine Plus a basso contenuto di zuccheri Vegan
Cioccolato alla banana, 1 pz., 504 g
«Proteica, vegana e con un basso contenuto di zucchero», proprio quello che fa per me, penso provando il secondo tipo di barrette Powerbar. Il contenuto proteico di 10 grammi è leggermente inferiore a quello della «Natural Protein», ma ha anche meno calorie e 6,7 grammi di grassi in meno. In termini di macronutrienti, sarebbe ideale. Ma c'è un ma: la barretta contiene sostituti dello zucchero sotto forma di alcoli poliidrici, che non hanno nulla a che fare con le bevande alcoliche, ma sono chiamati così per via della loro struttura chimica. Per me, hanno un sapore sgradevole: non appena apro la confezione, sento un odore artificiale che si trasforma in uno strano sapore al primo morso. E dopo aver letto sulla confezione che un consumo eccessivo potrebbe avere un effetto lassativo, decido di bandirla definitivamente dalla mia lista di barrette da sgranocchiare in viaggio. Perché l'ultima cosa di cui ho bisogno come corritrice o durante un viaggio è un disturbo gastrointestinale.
Powerbar Cavalca
Arachide, Caramel, 1 pz., 55 g
Questa barretta è pensata come rapida fonte di energia durante lo sport, soprattutto sulle lunghe distanze. Contiene magnesio, spesso apprezzato come integratore alimentare da chi fa sport, anche se non è ancora stato dimostrato che questo minerale aiuti a combattere i crampi. L'aspetto negativo della barretta per gli esercizi di resistenza è il contenuto relativamente alto di fibre. Chi ha consumato le proprie energie, non vuole affaticare il corpo con dell'ulteriore lavoro digestivo. Il contenuto proteico del 10 percento non è male, ma con le sue 224 calorie la barretta si colloca nella fascia medio alta a livello calorico. È una buona cosa per chi, come me, fa tanto sport e ha bisogno di molte calorie. Ciò che non mi piace, d'altro canto, è che è troppo dolce. La barretta energetica «Ride» contiene 14 grammi di zucchero oltre agli alcoli polidrici dolcificanti ed è decisamente troppo dolce per il mio palato. Inoltre, può avere un effetto lassativo e causare flatulenza. Essendo una sportiva, quindi, non fa al caso mio.
Tra tutte e tre le barrette Powerbar, la «Natural Protein» è la mia preferita. Grazie agli ingredienti naturali, la trovo molto digeribile e trovo che abbia anche un gusto migliore rispetto alle altre. È la soluzione che più si avvicina alla mia dieta alimentare. Le altre due barrette, la «Energy Ride» e la «Protein+Vegan+Low in Sugars» non mi piacciono sia per gli alcoli polidrici che per il sapore. Se ti piacciono le cose molto dolci, forse queste due barrette potrebbero anche piacerti, ma non fanno proprie per me.
Immagine di copertina: Siri SchubertRicercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni.