Indosseresti mai un falso?
- Sono di larghe vedute. Se l'oggetto è bello e il prezzo è giusto, lo compro.67%
- Mai e poi mai. Le borse false sono pacchiane e mi sentirei male a indossarle.33%
Il concorso è terminato.
Non bisogna sempre reinventare la ruota, come si suol dire. E neanche le belle borsette a quanto pare. Un peccato per gli stilisti, un bene per tutti coloro che hanno un budget limitato per lo shopping.
Prima di mostrarti 9 borse del nostro assortimento che hanno un'aria un po' troppo familiare, ti faccio una domanda:
Indosseresti mai un falso?
Il concorso è terminato.
Se hai scelto l'opzione numero due, a questo punto puoi anche smettere di leggere: le mie scoperte potrebbero farti rodere di rabbia.
In effetti, anche a scuola copiare non era una bella cosa. Eppure, probabilmente lo abbiamo fatto tutti prima o poi. Per marchi affermati come Gerry Weber e Joop! che copiano Loewe o Stella McCartney, siamo a livelli un po' diversi rispetto alla sbirciatina durante una verifica di matematica. Ma è difficile non farsi tentare. Gran parte dei capi d'abbigliamento e degli accessori appesi agli scaffali dei negozi tradizionali sono, per così dire, ispirati a capi di alta moda. È una cosa giusta? No. Ma ciò non vieta a nessuno di produrre o acquistare comunque determinati oggetti.
Tuttavia, su questa sottile linea di confine tra pura sfacciataggine e ingenue sbirciatine, non possiamo nascondere che la massa non ha i mezzi finanziari per spendere qualche centinaio o addirittura migliaio di franchi per una borsetta dal design accattivante. Dovrebbe quindi sempre fare a meno di tendenze, it-piece e oggetti del desiderio?
Ciascuno di noi, probabilmente, può trovare risposta a questa domanda solo dopo aver discusso con la propria coscienza. Se sei di vedute più larghe e ti piacciono semplicemente le cose belle, qui troverai certamente pane per i tuoi denti:
Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.