Test del prodotto

Abbigliamento funzionale di Falke alla prova

La biancheria intima lunga per l'inverno non brilla esattamente per il suo aspetto. Tuttavia, l'azienda familiare tedesca Falke è riuscita ad unire funzionalità, comfort ed eleganza.

Ogni inverno mi riprometto di acquistare della biancheria termica. E ogni inverno non lo faccio. L'idea di non congelarmi nei mesi freddi è molto allettante, ma solo al pensiero di cercare la biancheria funzionale mi scoccia a tal punto che ci rinuncio ancor prima di iniziare Le cose sono cambiate quando di recente nell'assortimento Galaxus ho scoperto l'intimo funzionale dell'azienda tedesca a conduzione familiare Falke. Una maglia a maniche lunghe verde chiaro con collo alto e leggings abbinati hanno immediatamente attirato la mia attenzione. Oltre a essere pratici, sono anche belli. Quest'ultima caratteristica mi mancava spesso in questo genere di abbigliamento. Dopo anni, ho finalmente acquistato il mio primo set di abbigliamento funzionale.

Il set fa parte di una linea di prodotti Falke specializzata in biancheria intima funzionale sportiva. Esistono cinque categorie suddivise in base alle temperature esterne:

  • «Ultralight Cool»: rinfrescante, ideale per temperature da calde a molto calde
  • «Wool-Tech Light» e «Warm»: termoregolanti, ideali per temperature da calde a fredde
  • «Wool-Tech» e «Maximum Warm»: riscaldante, ideale per temperature da fredde a molto fredde

La linea «Warm»

Il set che ho acquistato di biancheria funzionale è quello della linea «Warm». È composto per il 69 percento da poliammide, per il 26 percento da poliestere e per il 5 percento da elastan. Secondo Falke, il materiale traspirante mantiene la pelle asciutta anche durante le attività più impegnative. È progettato per tenere al caldo fino a una temperatura esterna di circa dieci gradi sotto zero.

Il modello è consigliato per attività di media e alta intensità, come sci di fondo, escursioni o jogging. Io, non pratico sport intensi all'aria aperta e ho testato la biancheria solo per l'uso quotidiano e per le passeggiate. Pertanto, non posso valutarne la praticità e comodità sportiva.

Adatta anche per il relax e lo yoga

La maglia e i leggings della linea «Warm» calzano come un guanto, si adattano perfettamente al corpo e lo modellano un po'. Indosso la mia solita taglia. Tuttavia, se non ti piacciono gli indumenti attillati o sei a cavallo tra due taglie, opta per una taglia in più.

A mio parere, la maglia è adatta per essere indossata come primo strato di un look a cipolla, ad esempio sotto un maglione o un blazer. Poiché ha delle belle rifiniture, se necessario puoi togliere lo strato sovrastante senza problemi. Sebbene spesso i tessuti in fibre sintetiche mi facciano sudare di più, in questo caso non è stato così grazie alle proprietà traspiranti.

Libertà di movimento ottimale grazie alle zone di flessione su spalle e gomiti.
Libertà di movimento ottimale grazie alle zone di flessione su spalle e gomiti.
Fonte: Chris Walker
I contorni nella zona del torace e della pancia conferiscono alla biancheria intima un aspetto bellissimo.
I contorni nella zona del torace e della pancia conferiscono alla biancheria intima un aspetto bellissimo.
Fonte: Chris Walker

Pur essendo molto aderente, l'intimo offre un'eccellente libertà di movimento grazie alle zone di flessione su spalle, gomiti e ginocchia, sia per lo sport che per il relax. Ho trovato il set così bello e comodo che l'ho indossato anche a casa per tranquille sessioni di yoga o come abbigliamento lounge.

La linea «Wool-Tech»

Su mia richiesta, Falke mi ha inviato un altro set della linea «Wool-Tech». Il materiale è caratterizzato dal 56 percento di lana merino senza mulesing.

Il resto della miscela è composto per il 42 percento da poliammide e per il 2 percento da elastan. Il tessuto non solo è traspirante, ma ha anche un effetto antiodore grazie all'aggiunta di fibre animali. Secondo Falke, i prodotti «Wool-Tech» mantengono il calore anche in condizioni di freddo intenso, fino a meno 30 gradi. Sono consigliati per attività di bassa o media intensità.

La maglia «Wool-Tech» è composta per metà di lana merino.
La maglia «Wool-Tech» è composta per metà di lana merino.
Fonte: Chris Walker

Ho trovato il materiale molto confortevole e morbido sulla pelle. Rispetto alla linea «Warm», il tessuto è più flessibile e meno solido. Pertanto, non vi è alcun effetto modellante. La maglia e i leggings sono un po' più ariosi e quindi più comodi. Inoltre, sembrano più un capo d'abbigliamento quotidiano che un capo funzionale.

Falke Collant lunghi
Intimo termico
−19%
ancora solo 1 pezzo in vendita
CHF55.70 anziché CHF68.90

Falke Collant lunghi

Conclusione

I modelli che ho provato mi hanno impressionato in termini di funzionalità, comfort ed estetica. Li ho provati nel mese di gennaio a Zurigo con temperature attorno allo zero. Ho indossato entrambe le versioni come primo strato sotto maglioni o camicette e mi hanno fatto sentire definitivamente molto meno freddo. Il fatto che l'abbigliamento sia prodotto in Europa, per la precisione in Portogallo, è un altro punto a favore. Nel complesso, trovo che la biancheria intima sia comoda e calda, adatta all'uso quotidiano.

Purtroppo, il set verde chiaro è un colore stagionale attualmente esaurito nella maggior parte delle taglie. Tuttavia, qui sono disponibili numerosi altri modelli e colori della gamma Falke per donna, uomo e bambino.

Immagine di copertina: Christan Walker

A 51 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La biancheria funzionale in merino di Kari Traa soddisfa ogni esigenza della donna sportiva

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Mai più senza i miei collant di lana merino

    di Stephanie Vinzens

  • Test del prodotto

    Il mix giusto: la linea «Alpine Hemp» di Salewa

    di Michael Restin

3 commenti

Avatar
later