Novità e trend

Risposta a una domanda nei commenti: Cos’è Google TV?

Luca Fontana
1.10.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

La «Launch Night In» di Google non ha portato solo nuovi smartphone Pixel, ma anche un nuovo Chromecast. La novità è che viene fornito con un sistema operativo: Google TV.

Il collega Jan Johannsen ha detto bene: invece di un grande evento con ospiti e conferenze dal vivo, la «Launch Night In» di Google consisteva di mezz'ora di presentazione online dei prodotti, che ha ricordato un po’ una televendita premium.

Google TV? È come Android TV o è qualcosa di diverso?
paraDice, 1 ottobre 2020

Diamo un’occhiata.

Google TV sostituisce film e serie di Google Play

La buona notizia: Google TV non è un servizio di streaming come Netflix, Apple TV+ o Disney+. Non ancora, almeno. Chissà, forse un giorno lo diventerà. Ad ogni modo, oggi Google TV è un sistema operativo basato su Android TV.

Android TV su Sony AG9, video registrato l'anno scorso. Mi dispiace per la ripresa traballante. Nel frattempo mi sono procurato un treppiede. Yeah.

Google TV è simile. Innanzitutto, è un sistema operativo che consente di accedere ad applicazioni come Netflix, Amazon Prime, Disney+ e Play Store da un unico luogo. La differenza sta nel concetto di base con cui sono stati concepiti i due sistemi.

Android TV è un software open source per smart TV. Google TV è, per quanto possiamo dedurre dalla «Launch Night In», la ROM personalizzata di Google, che viene posizionata al di sopra di Android TV. Google TV dovrebbe funzionare sul maggior numero possibile di dispositivi intelligenti. Android TV, invece, si limita ai televisori. Google TV inizia con il nuovo Chromecast, che viene quindi battezzato «Google Chromecast with Google TV».

Dopo Chromecast, Google TV segue su smartphone Android dove Google TV diventa un'app e sostituisce «Film & Serie Google Play».

Quali dispositivi seguiranno? Non si sa. I produttori di TV che già utilizzano Android TV potrebbero essere interessati, soprattutto viste le nuove caratteristiche di Google TV. Le impostazioni del dispositivo così come le impostazioni/calibrazioni di immagini e suoni, possono ancora essere effettuate tramite Android TV dove Android TV è già attivo. Tuttavia, questo sarebbe concepibile solo a partire dal 2021 – al più presto.

Google TV: caratteristiche principali

Allora: Google TV è un sistema operativo basato su Android TV, che per il momento funziona sul nuovo Chromecast di Google e ha molte nuove caratteristiche. Su smartphone Android, è un’app che sostituisce Film & Serie Google Play e che offre le stesse nuove caratteristiche.

Quali sono queste caratteristiche?

Google vuole soprattutto semplificare la ricerca dei contenuti che potrebbero piacerti. Molto perspicace: la ricerca di contenuti dura spesso più del contenuto stesso. Il focus – la schermata «For You» – è quindi una panoramica di tutti i servizi di streaming a cui sei abbonato.

Se scorri in basso nella schermata «For You», troverai tutti i contenuti che hai iniziato e non ancora finito. E una barra «Continua a guardare». Il punto forte: include tutti i contenuti, indipendentemente dalla piattaforma streaming sulla quale li stavi guardando.

Altrettanto pratica: la funzione di ricerca di Google. Almeno in inglese, non è nemmeno necessario conoscere il titolo esatto del film o della serie per trovare i contenuti correlati. Un esempio: «Batman movies» mostra tutti i film di Batman – anche in questo caso indipendentemente dalla piattaforma di streaming.

E infine, abbiamo le cosiddette «Watchlist». Anche queste funzionano – come potrai immaginare – indipendentemente dalla piattaforma di streaming. La cosa figa è che puoi aggiungere contenuti alla watchlist, da guardare in seguito via Google TV, anche dal browser del PC.

Google TV può essere utilizzato anche come hub per la smart home. Se hai una telecamera Nest, puoi farti mostrare dal TV chi sta suonando il campanello. Grandioso. Gli americani amano questi aggeggi di sorveglianza.

Google TV su Google Chromecast

Dulcis in fundo, qualche parola sul nuovo Chromecast. Affinché Google TV possa essere controllato decentemente anche senza smartphone, il dongle del TV riceve per la prima volta un telecomando.

Minimalista, ma pratico. Naturalmente Chromecast può ancora trasmettere in streaming i contenuti del tuo smartphone sul televisore. Ma grazie a Google TV, non fa più «solo» questo. La strategia è chiara: Google vuole competere con dongle simili della concorrenza, come il Fire TV Stick di Amazon.

Le specifiche:

  • Massima risoluzione: UHD / 60 fotogrammi al secondo
  • Formati HDR supportati: HDR10, HDR10+ e Dolby Vision
  • Formati audio supportati: Dolby Digital, Dolby Digital Plus e Dolby Atmos

Ultima domanda: quando avremo tutto questo?

Chromecast con Google TV è già stato rilasciato negli USA. In Germania, il nuovo Chromecast sarà disponibile in tre colori per circa 70 euro già a metà ottobre. Purtroppo non si sa quando la Svizzera potrà gioire del dongle di Google.

Quindi, «dear paraDice», spero di aver risposto alla tua domanda. Altrimenti lascia un commento in fondo alla pagina. Farò del mio meglio per rispondere.


Non vuoi perderti notizie e curiosità sull'abbagliante mondo del cinema e delle serie TV in futuro? Allora segui il mio profilo cliccando su «Segui l’autore» in basso.

A 87 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti