
A che cosa bisogna fare attenzione in una batteria LiPo?

Le batterie ricaricabili LiPo sono diventate quasi standard nel mondo RC. Sono leggere, eppure hanno una lunga durata. I loro nomi, tuttavia, causano spesso confusione. Cosa significano tutti questi numeri?
Il LiPo (polimero di litio) ha rivoluzionato il mercato delle batterie RC. Grazie ai suoi vantaggi, ha superato in pochissimo tempo i metodi di costruzione convenzionali. Le batterie ricaricabili LiPo sono leggere e hanno tuttavia un'elevata capacità di autonomia. Come tutte, hanno anche alcuni svantaggi. Tra cui non sono molto durature. Dopo circa 200 cicli di ricarica, spesso devono essere sostituite. Tuttavia, se le usi correttamente e le ricarichi secondo le indicazioni, puoi aumentare la loro aspettativa di vita e risparmiare sul tuo portafoglio.
Cosa significano i numeri indicati sulla batteria?
Sulle batterie LiPo sono indicati tre valori diversi. Da questi numeri ottieni informazioni sul tipo di batteria che hai in mano.
Capacità (mAh)
La capacità della batteria è indicata in mAh (milliamperora). Con una batteria da 1000 mAh è possibile alimentare un apparecchio da 1 ampere per un'ora. Se il consumatore ha bisogno di 2 ampere, la durata si dimezza a mezz'ora. Fondamentalmente, maggiore è l’autonomia della batteria, più a lungo si può guidare il proprio modello RC.
Numero di celle (S)
Una singola cella ha una tensione di 3,7 volt. Per aumentare questo valore, le celle LiPo sono collegate in serie. Queste possono essere 3S (tre celle), 4S (quattro celle) o 6S (sei celle). Con una batteria 4S, la tensione è di 4 x 3,7 volt, cioè 14,8 volt. Alcune batterie hanno un valore P dopo il valore S. Per esempio 4S2P. La P sta per in parallelo. Pertanto ciò significa che due 4S sono collegate in parallelo.
Capacità di scarica (C)
Con il valore C è possibile calcolare l'amperaggio massimo che il consumatore può ricavare dalla batteria. Per calcolarlo, è possibile utilizzare la seguente formula: Capacità (mAh) / 1000 x valore C. Per una batteria con una capacità di 4000 mAh e una capacità di scarica di 25C, il calcolo si presenta come segue: 4000 / 1000 x 25 = 100. Ciò significa che l’apparecchio collegato può assorbire un massimo di 100 ampere di corrente in modo da non danneggiare la batteria.
Qui trovi l’intero assortimento di batterie RC.
Per non dover chiamare i vigili del fuoco
Le batterie LiPo non sono però innocue. Se si utilizza un caricabatterie sbagliato o si sovraccaricano le celle, c'è il rischio di incendio. E sicuramente non vuoi vedere una batteria LiPo bruciare. Se prendono fuoco, possono facilmente dare fuoco all’intero appartamento. Ancora peggio del fuoco sono i gas che ne derivano, che se respirati possono portare a gravi intossicazioni.
La soluzione migliore e più sicura per ricaricare le batterie LiPo è utilizzare le borse LiPo. Sono contenitori ignifughi che prevengono gli incendi domestici. Basta inserire la batteria da caricare nella borsa, chiuderla e rimuovere la batteria a carica terminata. Se qualcosa dovesse andare storto, il fuoco non può estendersi ad altri oggetti e rimane sotto controllo.
Qui trovi l’intero assortimento di borse di sicurezza LiPo.
Vuoi dare un’occhiata ai nostri prodotti? Qui trovi l’intero assortimento di veicoli RC. Non ti interessano i prodotti, ma ti piacciono i miei articoli? Segui il mio profilo autore.


Andare in moto mi fa sentire libero, pescare lascia uscire il mio lato da cacciatore e dietro la fotocamera libero la mia creatività. Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.