

3 indizi che indicano che il tutorial sul refill di Kim Kardashian è mera provocazione
Kim Kardashian ha creato accessori per la casa per il suo marchio Skkn. In un video presenta la collezione e dà alcuni buoni consigli per mantenere la casa visivamente in ordine.
Sta diventando virale il tutorial porta fazzoletti di Kim Kardashian, che mostra come trasferire i fazzoletti da una scatola di cartone a una scatola di cemento. Ma non perché ci insegna qualcosa di nuovo; la gente si lamenta piuttosto dell'ingenuità dell’imprenditrice e del prezzo della scatola di fazzoletti cosmetici mostrata. Ho guardato altri video Skkn di Kim perché non potevo credere che il tutorial fosse serio. L'intera vicenda è sicuramente un'altra provocazione deliberata per attirare l'attenzione sui nuovi prodotti.
La prova della mia teoria è fornita dalla Home Tour di Kim, apparsa poco prima. In essa fornisce tre consigli davvero utili, mentre fa un tour attraverso la sua casa e spiega i prodotti Skkn.
1. Non scendere a compromessi
A casa sua, Kim libera dalla confezione tutti i prodotti di consumo che non la soddisfano visivamente. Così non deve più nasconderli nei cassetti. Li mette invece in altri contenitori più belli da vedere, che si fondono bene con l’ambiente. I fazzoletti della scatola di cartone Kleenex finiscono nella già citata «Tissue Box», mentre i dischetti di cotone finiscono nel contenitore scultoreo in cemento «Round Canister». Con questo trucco, si crea automaticamente un'immagine complessiva uniforme e armoniosa, perché nessuno slogan pubblicitario o stampa colorata disturba l’insieme.

L'idea può essere applicata anche ad altre cose: ad esempio, trasferisci i flaconi di detersivo o di olio in semplici contenitori e dispenser di sapone in ceramica. È possibile conservare alimenti come il pane in una cassetta di legno invece che nel sacchetto di carta in cui viene venduto. Il burro va tolto dal foglio di alluminio e messo in un contenitore decorativo. In questo modo si conferisce un aspetto più pulito ed estetico al bancone della cucina.
2. Formare gruppi
Kim usa il «Vanity Tray» come base neutra per esporre i prodotti per la pelle e gli asciugamani: «È adatto anche per i profumi», dice. In questo modo, garantisce che il tutto sia visivamente calmo. Invece di mettere una dozzina di prodotti per la cura del corpo in tutto il bagno, raggruppa le cose simili nello stesso posto.

Segui il suo esempio e implementa il trucchetto in ogni stanza: per creare un accento, posiziona piccoli oggetti su un vassoio invece di spargerli a caso per la stanza. Tratta gli oggetti come una natura morta e disponili in base alle dimensioni e alla forma: quelli più piccoli vanno messi avanti e quelli più grandi dietro. In questo modo, tutti vengono mostrati al meglio.
3. Un concetto di colore
Nello sviluppo della sua collezione di accessori per la casa, Kim si è ispirata al suo design d'interni. Ogni oggetto è realizzato in calcestruzzo di una tonalità di grigio simile a quella dei sui interni. In questo modo, diventa un tutt’uno. «Volevo qualcosa che si integrasse in qualche modo con la mia pietra», racconta Kim a proposito del suo cestino dei rifiuti «Waste Basket».

È inoltre possibile creare un'immagine unitaria assicurandosi che, quando si acquistano nuovi accessori per la casa, questi si adattino alla combinazione di colori della casa. In questo modo le cose poco attraenti non attirano l’attenzione più di tanto. Oppure puoi scegliere oggetti di una stessa collezione già coordinati tra loro, come questi tre esempi dei marchi Spirella, Aquanova e Blomus.
Queste idee utili mi fanno pensare che le istruzioni di refill siano state una trovata di marketing di successo. E se non lo è, il tutorial trasmette comunque un messaggio prezioso: «nessuno è perfetto». Se Kim pensava davvero che una cosa banale come riempire i fazzoletti avesse bisogno di istruzioni, non la giudicherò per questo.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.