

10 cose che non possono mancare in cucina
Lo ammetto: in cucina ho un aggeggio per tutte le evenienze. Per esempio una pressa per fare i vermicelles, uno snocciolatore per le ciliegie e addirittura un coltello apriostriche.
Nella mia cucina non manca niente, ecco perché non cucino volentieri da amici, mi mancano i miei aggeggi che dovrebbero esserci in tutte le cucine. Mi stupisce ancora e ancora come certe persone tagliano le cipolle su un mini tagliere senza un coltello decente e poi li stufano in una padella troppo grande per mancanza di alternative. Questo mi fa letteralmente lacrimare gli occhi. Ecco la lista di controllo dei 10 utensili da cucina più importanti e ti cucinerò un pasto di tre portate.
Coltelli da cucina
Prima di tutto la cosa più importante: un vero coltello da cucina. Non uno di quelli mini. Quelli sono buoni a spellare l’aglio o la cipolla, anzi sono perfetti per aprire i pacchi di Galaxus. In cucina ti serve un bel coltello versatile. Vedrai che tagliare le verdure sarà ancora più veloce e facile.
Padelle
Ogni cucina dovrebbe disporre di quattro padelle di base:
- un pentolino da salsa per (chi l’avrebbe mai detto?) salse, verdure lessate, riso oppure un uovo sodo. Ci puoi addirittura stirare il bucato.

Demeyere Apollo
18 cm, Padella per friggere, Acciaio inossidabile
- una pentola grande per (chi l’avrebbe mai detti?) minestre, pasta o bolliti. Ricordati che per cucinare la pasta devi usare una bella pentola grande.
- un tegame antiaderente: chi ha il coraggio può utilizzare anche quelli in acciaio o ghisa. Tuttavia, non lo raccomando ai principianti.
- una cocotte per arrosti, sminuzzati, gulasch ecc.: dato che trattiene bene il calore, è adatta per cucinare qualsiasi cosa necessiti di lunghi tempi di cottura sulla piastra o in forno.
Misurini e cucchiai
Si lo so, non cucini seguendo delle ricette e misuri a occhio le quantità. E il tuo soufflé non si gonfia e il riso è troppo acquoso. Acquista un misurino e dei cucchiai a misurino e vedrai che i tuoi piatti riusciranno ancora meglio.
Tagliere
A noi svizzeri piacciono molto gli oggetti in miniatura, ma per favore al posto del mini tagliere procuratene uno degno di questo nome. Eviterai così di spargere la cipolla tagliata in giro per la cucina o sul piano di lavoro.
Grattugia
Il tipico oggetto di tutte le cucine, la grattugia a quattro lati. Rösti, formaggio grattugiato, insalata di carote, fette di cetriolo o noce moscata: con lei puoi fare tutto. Ricordati solo di fare attenzione alle dita.
Tagliaverdure
Dieci anni fa mio fratello mi aveva regalato a Natale un tagliaverdure acquistato su Teleshop. Da allora non ci siamo mai separati. È vero, puoi utilizzare anche un coltello per tagliare a fette le verdure, ma utilizzando questo aggeggio sei più preciso e veloce.

Frullatore a immersione
A volte, rimpiango i bei tempi quando ancora mangiavo le pappine con il cucchiaino. Anche questo è un buon motivo per avere in casa un frullatore a immersione con cui, inoltre, puoi preparare dei squisiti passati di verdura o montare la maionese.
Scolino
Per evitare che pezzettini di verdure o i semini dei lamponi finiscano nella salsa, ti consiglio di utilizzare uno scolino per filtrarla. Per dare un maggiore tocco di creatività, perché non utilizzarlo per spolverare la torta con dello zucchero a velo. Oppure salvare la tua torta brucciacchiata.
Pirofile
Non è che bisogna cucinare tutti i giorni menu da chef, anche se il gratin di patate è un grande classico della cucina tradizionale. C’è qualcosa di più buono della crosta di formaggio al forno? A proposito, potresti gratinare anche delle zucchine al posto delle solite patate.
Griglie di raffreddamento
Se la tua quiche è ben cotta sopra, ma sotto la pasta è ancora troppo chiara, allora ti serve questo oggetto «miracoloso». Anche il tuo forno possiede una griglia simile che in caso di emergenza è ideale. Tuttavia, ti consiglio di acquistarne di più, soprattutto se ti piace sfornare spesso squisitezze dal forno.
Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno..